A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Dal 1° luglio niente più foie gras per i californiani

    25 Giugno 2012 /

    La California dice addio al foie gras, con una decisione che farà storia. Lo stato più ambientalista degli Usa ha infatti vietato non solo la produzione, ma anche il consumo e la commercializzazione della specialità francese. Dal 1° luglio, dunque, chi verrà pizzicato con le mani nel paté si beccherà una multa da mille dollari. In molti Paesi del mondo, come pure in Italia, è vietata la tecnica del gavage (cioè l’ingrasso forzato del fegato) considerato una crudeltà; la California, però, è il primo caso dove per motivi morali se ne vieta il consumo. Tuttavia, nei più celebri ristoranti della California si sprecano i menu dedicati, mentre nelle colonne del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dal 1° luglio niente più foie gras per i californiani

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
  • attualità

    La Germania attacca l’etichetta della Nutella!

    21 Novembre 2011 /

    La Germania contro la nutella: secondo il tribunale di Francoforte le etichette dell’azienda italiana sono fuorvianti e inducono all’errore il consumatore convinto che il prodotto abbia poche calorie e molte vitamine e sali minerali. Da qui l’obbligo per la Ferrero di cambiare l’etichetta di tutte le confezioni o, altrimenti, rischia fino a 250mila euro di multa a vasetto. “L’etichettatura attuale è chiara, comprensibile e rispetta tutte le indicazioni legali” è la risposta del gruppo di Alba che ha già annunciato appello alla Corte Federale. Da leggere sulla vicenda il commento di Roberto Perrone sul Corriere della Sera di sabato: “Un’etichetta fermerà chi ha voglia di ingrassare? Ma per favore. E…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Germania attacca l’etichetta della Nutella!

    Potrebbe anche piacerti:

    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
  • attualità

    Bhopal. 26 anni dopo, l’ in-giustizia è compiuta!

    16 Giugno 2010 /

    La tragedia di Bhopal, una delle peggiori dell’era moderna, si è conclusa in una maniera davvero incredibile. Il disastro è avvenuto nel cuore della città  il 3 dicembre 1984, con la fuga di 40 tonnellate di isocianato di metile (MIC) dall’industria della Union Carbide, azienda chimica americana produttrice di pesticidi. Ricordiamo che tutto questo è costato la vita a 25.000 persone, con 2 milioni di contaminati e con conseguenze che hanno ripercussioni continue sulla popolazione e sull’ambiente, come gravissimi tumori, aborti, malformazioni fetali indicibili, intere zone ancora da bonificare e molto altro ancora.  ll Tribunale dello Stato Indiano del Madhya Pradesh ha condannato a 2 anni di carcere da non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bhopal. 26 anni dopo, l’ in-giustizia è compiuta!

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
  • tecnologia

    A scovare l’autovelox ci pensa “Coyote”. Il nuovo “community” che ci avverte sul controllo della velocità

    17 Ottobre 2009 /

    C’è un nuovo sistema per informare in tempo reale la presenza o meno di autovelox fissi e mobili, telecamere ai semafori e Tutor. Si chiama Coyote ed il suo costo è di 200 euro. La caratteristica è il principio del community, cioè le segnalazioni degli utenti che interattivamente scambiano informazioni. Il tutto con un semplice click del conducente, che avverte nel momento in cui, transitando, individua un autovelox. Ma è legale oppure no? “Assolutamente si – spiegano alla Coyote – anzi il nostro sistema avverte anche in caso di superamento del limite di velocità imposto e poi all’ingresso del tratto stradale controllato dal Tutor fornisce precise indicazioni relativamente al limite…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A scovare l’autovelox ci pensa “Coyote”. Il nuovo “community” che ci avverte sul controllo della velocità

    Potrebbe anche piacerti:

    Spegnete le luci per un minuto: il messaggio su Facebook che fa girare le scatole

    Spegnete le luci per un minuto: il messaggio su Facebook che fa girare le scatole

    28 Maggio 2017
    La nuova grafica del blog

    Ottimizzazione SEO e nuova grafica – A Ruota Libera è pronto

    20 Ottobre 2013
    il cibo raccontato attraverso instantgram

    FOOD – AL VIA “L’ITALIA IN TAVOLA” DI INSTAGRAMERS ITALIA

    16 Dicembre 2013
  • attualità

    Condannata Air France per aver fatto pagare il biglietto doppio ad un obeso.

    23 Novembre 2007 /

    La compagnia aerea Air France aveva fatto pagare due posti ad un passeggero della linea Delhi – Parigi perché obeso. Il passeggero di 43 anni, sceneggiatore e che pesa oltre i 160 kg si è rivolto al tribunale parigino per denunciare ciò che secondo lui era un abuso e una discriminante verso i passeggeri over-size. Il Tribunale gli ha dato ragione condannando la compagnia aerea e l’agenzia di viaggi Go che dovranno pagare 8.000 euro al passeggero. Inoltre la compagnia aerea dovrà rimborsare al passeggero 500 euro, cifra che corrisponde al prezzo del biglietto di ritorno supplementare. “Air France dovrà ora chiarire se trasporta dei chili o delle persone”, ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Condannata Air France per aver fatto pagare il biglietto doppio ad un obeso.

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.