A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • tecnologia

    MYSPACE torna e tenta il rilancio

    27 Settembre 2012 /

    Dopo essere passato in pochi anni da sito capace di rivaleggiare con Google come numero di contatti a “ro t t a m e ” di Internet, Myspace, il primo esempio di social network apparso nel web, tenta il rilancio. Lo annuncia un comunicato sul sito, secondo cui a breve arriverà un restyling totale. Le novità sono presentate in un video che ha come protagonista Justin Timberlake, il cantante americano che ha comprato il sito insieme alla società Specific Media nel giugno del 2011. La nuova versione, a cui si puo’ accedere lasciando la mail sul sito, avrà la possibilità di interagire con Facebook e Twitter, oltre a una serie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MYSPACE torna e tenta il rilancio

    Potrebbe anche piacerti:

    Spegnete le luci per un minuto: il messaggio su Facebook che fa girare le scatole

    Spegnete le luci per un minuto: il messaggio su Facebook che fa girare le scatole

    28 Maggio 2017
    Ogni giorno utilizziamo l'intelligenza artificiale (AI) senza saperlo, ecco come

    Ogni giorno utilizziamo l’intelligenza artificiale (AI) senza saperlo, ecco come

    15 Gennaio 2023
    come funziona il li-fi?

    Il Li-Fi manderà in pensione il WI-FI e sarà 100 volte più veloce

    2 Dicembre 2015
  • tecnologia

    In arrivo i programmi anti-social

    30 Dicembre 2010 /

    I programmi anti-social networking sono sempre più vari. Molte aziende e internauti si autoescludono da siti come Facebook, FourSquare, Twitter, Ning, LinkedIn, MySpace, YouTube e similari. I programmi? Eccoli: LeechBlock, Freedom, Isolator, WriteRoom, Menu Eclipse, Ulysses, Scrivner e Think and Turn off the Lights e altri ancora. “Il semplice fatto di stare online limita la capacità di concentrazione di un individuo”, afferma Fred Stutzman, PhD in Information Science alla University of North Carolina at Chapell Hill e creatore oltre di Freedom 1 anche di Anti-Social 2. Quest’ultimo arriva ad escludere fino a 150 siti del social networking con uno semplice colpo di tasto. “Uno si sente come se potesse immergersi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In arrivo i programmi anti-social

    Potrebbe anche piacerti:

    Guida autonoma

    IL FUTURO DELLA GUIDA AUTONOMA

    26 Gennaio 2020

    Ecco come guadagnare chattando

    2 Ottobre 2013
    il social media di google

    Il 2 aprile Google+ sarà disattivato

    2 Febbraio 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.