A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Quando l’enogastronomia “inguaia” la politica

    19 Marzo 2012 /

    Dopo gli spaghetti al caviale di Lusi, un’altra vicenda di gola mette nei guai un uomo politico, il sindaco di Bari Emiliano, che riceveva in un sol colpo ostriche imperiali, scampi, noci imperiali, astici e cozze pelose. Ma questo è solo un capitolo della saga cibo e potere, come viene riassunta su Repubblica, da Filippo Ceccarelli che nel libro nero dell’enogastronomia politica mette anche la cassata da 11 chili ricevuta da Berlusconi, le forme di Parmigiano regalate da Prodi a Kohl fino ai pecorini che Calvi riceveva da Carboni. E per dimostrare come l’enogastronomia politica sia sempre in voga, oggi su Repubblica, Alessandra Longo definisce la “politica dello strudel” quella…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quando l’enogastronomia “inguaia” la politica

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
  • salute e alimentazione

    Quando mangiare frutta e verdura significa intossicarsi

    7 Luglio 2010 /

    Vi siete mai chiesto quali sono i cibi più impestati dai pesticidi? Probabilmente no, ma la domanda se la sono posta la Food and Drug Administration e il Dipartimento dell’Agricoltura Usa. Dopo un’accurata analisi hanno stilato una lista degli alimenti più nocivi e quindi più rischiosi per la nostra salute: 1. Sedano 2. Fragole 3. Mele 4. Pesche 5. Ciliege 6. Patate 7. Peperoni dolci 8. Pesche noci 9. Mirtilli 10. Spinaci 11. Lattuga 12. Uva Dal documento pubblicato emerge che i cibi su indicati sono maggiormente tossici perchè la loro buccia morbida e permeabile permettono ai pesticidi di penetrare più a fondo e dunque anche se accuratamente lavati i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quando mangiare frutta e verdura significa intossicarsi

    Potrebbe anche piacerti:

    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014
    Cibi grassi

    Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    11 Febbraio 2014
    Bacillus anthracis, animali infetti

    Nel catanese è allarme carbonchio

    16 Ottobre 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.