A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Spesa – Vuoi risparmiare? Ribellati alla “fidelizzazione” forzata

    14 Maggio 2012 /

    Coldiretti lancia il decalogo “salva tasche” per non rinunciare alla qualità in tempo di crisi, visto che, come afferma un’indagine dell’istituto Swg, in Italia la tavola è una componente determinante della spesa familiare e, con 467 euro al mese di media, assorbe il 19% delle risorse. Il decalogo propone di pianificare la spesa verificando attentamente i prezzi e le offerte nei diversi punti vendita (l’infedeltà ai negozi premia), poi scegliere prodotti locali e di stagione, meglio se sfusi (la confezione aumenta circa del 30% il prezzo), provare gli acquisti di gruppo, ma anche recuperare gli avanzi della tavola e preparare tutto il possibile in casa (yogurt, pane, pasta, conserve e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Spesa – Vuoi risparmiare? Ribellati alla “fidelizzazione” forzata

    Potrebbe anche piacerti:

    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    Cedolino NoiPa giugno 2017 online dal 15

    5 Giugno 2017
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Le professionalità degli ITP – EXPO 2015, la locandina della manifestazione e l’intervento di un ITP

    3 Ottobre 2013
    agriturismo

    Gli agriturismi di Terranostra Vercelli-Biella in rete grazie all’intesa regionale con il portale di ricettività turistica Bookingpiemonte.it

    11 Febbraio 2014
  • attualità

    Iginio Massari, il re dei pasticceri, si confessa

    18 Giugno 2011 /

    “Sono diventato pasticciere cadendo come Obelix nel barattolo della crema nella pasticceria di mia madre”. Iginio Massari si racconta sulle pagine di Panorama, spaziando dall’insegnamento alla sessualità in laboratorio, come componente base dei dolci. Ma Massari si sbilancia anche in altri terreni come quello degli Ogm: “Tra cinquant’anni i cibi ogm saranno percepiti come naturali“. E se l’intervistatrice gli risponde che in certe affermazioni c’è lo zampino delle sue collaborazioni con grandi industrie, lui è poi pronto a ribattere: “Amo la tecnologia applicata con intelligenza e grandi mezzi. La qualità che ne esce è formidabile. Altro che torte della nonna”. Infine da vero “maestro dei maestri pasticcieri” prevede anche come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Iginio Massari, il re dei pasticceri, si confessa

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • attualità

    Come ci si diverte in tempo di crisi?

    3 Marzo 2011 /

    Scegliere il last minute anche in hotel, magari chiamando direttamente la struttura per conoscere le offerte. Questo è uno dei consigli di Roberto Piccinelli che sulle pagine di QN 8 detta le nuove tendenze del divertimento in tempo di crisi, fatto di vacanze lampo e possibilmente fuori stagione, scegliendo le città d’arte meno battute. In campo culinario invece è cambiato l’idea di chic: “Di gran moda sono quelle che chiamiamo le post trattorie, che una volta erano frequentate dai camionisti e avevano le tovaglie a quadri. Oggi sono diventate eleganti e di design, ma mantengono la cucina della nonna”, per una spesa che sempre secondo Piccinelli “si deve aggirare sui…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come ci si diverte in tempo di crisi?

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
  • attualità

    Una polpetta val bene un licenziamento? Accade nella Germania dei diritti!

    9 Ottobre 2009 /

    Magdalen H., 59 anni, è stata licenziata dopo 34 anni di onorato servizio. Il motivo? Aver gustato una polpettina con tutti i suoi ingredienti, tra una pratica e l’altra. L’impiegata, mentre si accingeva a preparare la colazione a buffet per il suo capo e gli ospiti, presa da un certo languorino ha deciso di far fronte alla voragine che sempre più minacciava il suo stomaco. Un fatto più che normale se non fosse che un collega spione si fosse precipitato a spifferare tutto al di lei capo. La signora Magdalen è stata così licenziata su due piedi, perché “era stato leso il rapporto di fiducia tra le parti”, ha sottolineato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una polpetta val bene un licenziamento? Accade nella Germania dei diritti!

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.