A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Etichette più chiare, da oggi entra in vigore la nuova normativa europea

    22 Novembre 2011 /

    Da oggi entrano in vigore le norme europee che cambiano l‘etichettatura del cibo e i Paesi membri avranno tre anni di tempo per adeguarsi. Molte le novità: le diciture dovranno essere più grandi e le informazioni obbligatorie e di origine dovranno essere in primo piano; gli alimenti confezionati dovranno avere una tabella nutrizionale con 7 elementi (valore energetico, grassi, acidi grassi saturi, carboidrati, proteine, zuccheri e sale); potranno essere introdotti pittogrammi al posto di parole e numeri; è obbligatorio indicare il Paese di origine o luogo di provenienza per carne suina, ovina, caprina e pollame; i surgelati se scongelati dovranno indicare chiaramente sull’etichetta la parola scongelato; gli insaccati dovranno indicare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Etichette più chiare, da oggi entra in vigore la nuova normativa europea

    Potrebbe anche piacerti:

    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • attualità

    Precari uniti contro i tagli – Presidio a Roma

    16 Giugno 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei “Precari Uniti Contro i Tagli” che in questi giorni sono a Roma stanno presidiando i palazzi del “potere” politico. Di seguito trovate anche il documento. Il Cominicato: Il DL sviluppo contiene norme che, contrariamente a quanto propagandato dal governo, contribuiscono ad affossare definitivamente i lavoratori precari della scuola. Si parla genericamente di un piano triennale di immissioni in ruolo senza fornire nessuna cifra, mentre viene invece chiarito che i precari della scuola non rientrano nella normativa europea che impone la loro assunzione dopo tre anni di lavoro. In compenso i tagli proseguono inesorabili: è in corso la terza tranche dei 150.000 tagli agli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari uniti contro i tagli – Presidio a Roma

    Potrebbe anche piacerti:

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    Il documento dell’assemblea nazionale dei precari

    28 Aprile 2011 /

    L’assemblea nazionale dei precari della scuola ha approvato le seguenti iniziative da svolgersi sul territorio nazionale: – Adesione allo sciopero nei giorni degli scrutini; – Iniziativa nazionale in concomitanza con la discussione parlamentare sul decreto di modifica della normativa europea, decreto che mira a escludere la possibilità per i lavoratori della scuola di presentare ricorso e che invaliderebbe tutti i ricorsi già presentati; – Raccolta firme sull’estensione dei benefici della l. 368/2001 al pubblico impiego, promossa da Milano MSP, a livello nazionale – Sit in di protesta il giorno dell’incontro tra la commissione dei 60 parlamentari con la Gelmini sulle graduatorie; – Giornata nazionale della rabbia dei precari mercoledì 11…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il documento dell’assemblea nazionale dei precari

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.