A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    ORGANICO DI SOSTEGNO 2013/2014

    25 Marzo 2013 /

    Sul sostegno si conferma la sentenza della Corte Costituzionale dello scorso anno (N. 80 del 22 febbraio 2010) che ha dichiarato l’illegittimità della legge n. 244 del 2 4 dicembre 2007 (finanziaria 2008) su due punti: a) illegittimo il comma 413 dell’art. 2 nella parte in cui si prevede un tetto massimo al numero dei posti di insegnanti di sostegno; b) illegittimo anche il comma 414, sempre dell’art. 2, nella parte in cui si fa divieto di assunzione di insegnanti di sostegno in deroga, in presenza di grave disabilità, “una volta esperiti gli strumenti di tutela previsti dalla normativa vigente “. Di conseguenza, nel rispetto della sentenza, l’ amministrazione ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ORGANICO DI SOSTEGNO 2013/2014

    Potrebbe anche piacerti:

    il presepe

    Auguri di Buone Feste da A Ruota Libera

    21 Dicembre 2013
    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
  • attualità

    Le iscrizioni a scuola per l’anno scolastico 2013/2014 avverranno solo on line, ecco come fare

    2 Gennaio 2013 /

    Cambiano le modalità per quanto concerne le iscrizioni a scuola. Da quest’anno saranno solo on line. Il ministero per venire in aiuto alle famiglie ha predisposto un piano di informazione che riportiamo qui su A Ruota Libera, ad iniziare con il testo presente sul sito del MIUR: “La normativa vigente (legge 7 agosto 2012, n. 135) stabilisce che “A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici successivi avvengono esclusivamente in modalità on line”. Per tale ragione è stato realizzata questa pagina web che accompagna le famiglie nel percorso per l’iscrizione on line: dalla registrazione, alla ricerca della scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le iscrizioni a scuola per l’anno scolastico 2013/2014 avverranno solo on line, ecco come fare

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • attualità

    Permessi retribuiti per motivi personali o familiari (art. 15 – CCNL Scuola)

    3 Ottobre 2012 /

    Ogni anno riceviamo segnalazioni di colleghi Docenti che si vedono negati i permessi  retribuiti per motivi personali o familiari per i più disparati motivi (talune volte anche senza motivo), rigorosamente verbali, e sussurrati per i corridoi della Scuola non solo dal Dirigente Scolastico, ma anche da collaboratori del Dirigente Scolastico, assistenti amministrativi e ultimamente anche da collaboratori scolastici. Ricordiamo che i predetti permessi sono disciplinati dal C.C.N.L. Scuola 06/09 vigente all’art. 15 comma 2 che alleghiamo in lettura con le parti salienti in corsivo evidenziate in giallo. Un’altra osservazione degna di  nota riguarda il numero totale di giorni che si possono prendere per ogni anno scolastico, anche in questo caso,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Permessi retribuiti per motivi personali o familiari (art. 15 – CCNL Scuola)

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • precari

    Concorso per la scuola – Incongruenze nella aalutazione del titolo SSIS di Fabio Milito Pagliara

    7 Settembre 2012 /

    Dalle anticipazione apparse sul sito di Tecnica della Scuola sul concorso si evince che viene assegnato un punteggio bonus di +1 a chi possiede il titolo SSIS, purtroppo questo bonus non risponde a quanto richiesto dalla normativa vigente che prevede che, come da quanto riportato nell’articolo 3 del DI 469/1998, “Nei concorsi a cattedre, per titoli ed esami, nella scuola secondaria ed in quelli per soli titoli, a coloro che abbiano concluso positivamente la specifica scuola di specializzazione, i bandi di concorso attribuiscono un punteggio aggiuntivo rispetto a quello spettante per l’abilitazione conseguita secondo le norme previgenti alla istituzione delle scuole di specializzazione all’insegnamento secondario e più elevato rispetto a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso per la scuola – Incongruenze nella aalutazione del titolo SSIS di Fabio Milito Pagliara

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Diploma Magistrale Abilitante: presentato ricorso pilota

    5 Novembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Diplomati magistrale – Intervento presentato all’audizione formale presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

    27 Settembre 2013

    Supplenze annuali, ecco i posti disponibili

    7 Ottobre 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.