A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    In Italia non servono laureati, ma bravi artigiani

    4 Maggio 2012 /

    E’ evidente a tutti, questo è un Paese che ha bisogno di professioni “utili” perchè i laureati faticano molto a trovare occupazione e, il più delle volte rischiano di finire nei call center. La riforma Gelmini, con una visione poco lungimirante, ha pensato bene di tagliare proprio quegli istituti che formavano le professioni più richieste ovvero gli Istituti Tecnici e Professionali che, come tutti sanno, formavano anche i famosi quadri intermedi, utilissimi alle aziende. Questa tesi viene confermata anche da diversi studi di settore, ma anche dagli stessi imprenditori. Ne scrive oggi anche L’Espresso che titola: Cercasi artigiano disperatamente. Così titola il settimanale e racconta della ricerca, da parte delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Italia non servono laureati, ma bravi artigiani

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Fondo d’Istituto – Per l’ARAN vanno resi pubblici nomi e compensi

    5 Novembre 2013

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013
  • attualità

    ITP – Una risorsa strategica per la scuola Italiana

    24 Novembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera della professoressa Liliana Liborio con la quale per oltre 10 anni, ai tempi del coordinamento ITP, abbiamo lottato spalla a spalla in difesa della categoria. Categoria ancora una volta sotto scacco a causa di una politica miope e volta al risparmio. Tale politica priverà gli studenti italiani di un importantissimo segmento didattica ovvero quello della sperimentazione pratica delle attività teoriche. Qui di seguito la lettera di Liliana. Viviamo in un periodo di profonda crisi, ne siamo tutti consapevoli quando ascoltiamo i telegiornali, leggiamo i quotidiani, ci colleghiamo ad Internet ogni giorno e siamo assaliti da un senso di angoscia e di impotenza. La globalizzazione, l’avvento delle nuove…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – Una risorsa strategica per la scuola Italiana

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
  • tecnologia

    A scovare l’autovelox ci pensa “Coyote”. Il nuovo “community” che ci avverte sul controllo della velocità

    17 Ottobre 2009 /

    C’è un nuovo sistema per informare in tempo reale la presenza o meno di autovelox fissi e mobili, telecamere ai semafori e Tutor. Si chiama Coyote ed il suo costo è di 200 euro. La caratteristica è il principio del community, cioè le segnalazioni degli utenti che interattivamente scambiano informazioni. Il tutto con un semplice click del conducente, che avverte nel momento in cui, transitando, individua un autovelox. Ma è legale oppure no? “Assolutamente si – spiegano alla Coyote – anzi il nostro sistema avverte anche in caso di superamento del limite di velocità imposto e poi all’ingresso del tratto stradale controllato dal Tutor fornisce precise indicazioni relativamente al limite…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A scovare l’autovelox ci pensa “Coyote”. Il nuovo “community” che ci avverte sul controllo della velocità

    Potrebbe anche piacerti:

    risolto il problema della memoria di wordpress

    WordPress – Ecco come risolvere Fatal error: Allowed memory size

    18 Gennaio 2014

    Fortnite, Fifa 21, GTA 6 sono alcuni dei videogames utilizzati dai ragazzi, creano dipendenza?

    10 Giugno 2020

    Ecco come guadagnare chattando

    2 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.