A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Precari: Il ricorso dell’ ADIDA

    28 Dicembre 2010 /

    Riceviamo e pubblichiamo la seguente richiesta del coordinatore della provincia di Vercelli dell’associazione A.D.I.D.A Gentilissimo, mi chiamo Luca Dibitonto, sono un docente di scuola primaria inserito nelle graduatorie di terza fascia riservate ai docenti privi di abilitazione, ho 27 anni e sono divenuto coordinatore ADIDA della provincia di Vercelli, della regione Piemonte e lavoro con il coordinamento nazionale. Le sto per allegare una e-mail dai contenuti davvero di notevole importanza (seguita da una e-mail più schematica sempre relativa alla nostra questione): la mail è lunga 6 pagine ed è in formato “Word”, è suddivisa in paragrafi ordinati con i rientri di testo ed ho sottolineato in rosso i punti essenziali.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari: Il ricorso dell’ ADIDA

    Potrebbe anche piacerti:

    La divisione dei posti

    FASE C – Ecco i posti per l’organico potenziato suddiviso per provincia e per classe di concorso

    23 Ottobre 2015
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Finalmente i dati ufficiali

    26 Settembre 2013
    diploma magistrale

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013
  • precari

    TFA, blocco delle graduatorie ad esaurimento e inserimento a pettine, le riflessioni

    20 Dicembre 2010 /

    Pubblichiamo qui su ARL una riflessione scritta da un docente precario appartenente ad uno dei moltissimi coordinamenti sorti in tutto il Paese. I toni sono duri, ma – a nostro giudizio – giusti. Il tentativo da parte del governo di frammentare ancor di più il fronte è palese, dunque non caschiamoci, non cascateci. Nei coordinamenti precari di tutta Italia l’argomento di discussione all’ordine del giorno è l’apertura o il paventato blocco per un anno delle graduatorie ad esaurimento. il 26 gennaio è previsto il pronunciamento della corte costituzionale sulle code. Se le code verrano dichiarate legittime si provvederà al blocco annuale delle graduatorie, se invece verranno dichiarate illegittime le graduatorie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA, blocco delle graduatorie ad esaurimento e inserimento a pettine, le riflessioni

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015
    decreto e tabella

    Concorso riservato diplomati magistrali 2018

    29 Ottobre 2018
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
  • attualità,  ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    ITP precari e non – TFA, ci siamo quasi

    3 Novembre 2010 /

    Nelle settimane scorse vi abbiamo anticipato alcuni punti del decreto che stabilirà le regole della formazione iniziale degli insegnanti. Attualmente il provvedimento è fermo alla Corte dei Conti, ma pare che le linee generali siano state già stabilite, si pensa che, superato l’ostacolo della Corte dei Conti sarà immediatamente pubblicato sulla Gazzetta Ufficilale ed entrerà in vigore dal 15° giorno successivo. Brevemente anticipiamo i contenuti e i requisiti per poter insegnare nella SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E DI SECONDO GRADO 1)Corso di laurea magistrale (biennale), comprensivo di attività di tirocinio, previo conseguimento di laurea di I livello 2)Tirocinio formativo attivo, abilitante (T.F.A.): 1 anno aggiuntivo con frequenza obbligatoria 3) Con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP precari e non – TFA, ci siamo quasi

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • precari,  scuola

    Nuovo reclutamento, ecco le novità

    10 Settembre 2010 /

    Si attendevano con trepidazione le nuove regole per il reclutamento del personale scolastico, oggi finalmente è caduto il velo di mistero che le avvolgevano. Anche se va detto che in questi mesi vi abbiamo anticipato quelle che erano le linee generali. Ma andiamo nel dettaglio: da adesso in avanti per poter insegnare occorrerà un anno di tirocinio obbligatorio, ma sarà attivato laddove se ne presenterà la necessità, ovvero dove ci sono posti vacanti. Finito l’anno seguirà immediatamente il ruolo. Chi vorrà dedicarsi all’insegnamento dovrà pensarci per tempo, da adesso per ogni classe di abilitazione ci sarà una laurea specifica e non solo sarà necessario possedere la certificazione B2 in lingua…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nuovo reclutamento, ecco le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Appello per il rinnovo salvaprecari 2013/2014

    11 Novembre 2013
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici,  precari,  scuola

    Altre importanti indiscrezioni per i precari non abilitati

    29 Aprile 2010 /

    Nei giorni scorsi vi abbiamo anticipato le notizie riguardanti le modalità allo studio del MIUR per garantire ai tanti precari non abilitati il conseguimento del tanto desiderato titolo abilitante che (posti permettendo) gli aprirebbe la strada al tanto agoniato posto in ruolo. La stessa possibilità sarà data anche agli ITP e si tratterà davvero dell’ultima spiaggia. Per partecipare a tale “tornata abilitante” sarà necessario intanto aver conseguito i 360 gg di servizio, poi occorrerà sostenere una prova articolata in un esame scritto e un colloquio orale, presumibilmente tale prova si terrà nella Capitale e sarà molto selettiva per i motivi che vi diremo in seguito. Alla stesura della legge ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Altre importanti indiscrezioni per i precari non abilitati

    Potrebbe anche piacerti:

    Riconversione sul sostegno, ecco il modello di domanda

    ITP – Riconversione sul sostegno ecco i modelli di domanda per partecipare ai corsi

    22 Ottobre 2013

    ITP riconvertiti sul sostegno, equiparazione economica al 7° livello, aggiornamenti

    29 Novembre 2020
    Chi è liborio butera

    Un po’ di me, chi è Liborio Butera?

    6 Ottobre 2021
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.