A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Decreto semplificazioni e Scuola – Approvato al Senato, si attende l’ultimo passaggio alla Camera

    30 Marzo 2012 /

    Non sono stati accolti gli emendamenti che chiedevano la cancellazione del comma 81, dunque resta scritto nel decreto. Questo certamente aprirà la via ad un ricorso collettivo contro uno dei provvedimenti più insensati partoriti dalla politica. Cambia anche la determinazione degli organici , da adesso si farà “sulla base della previsione dell’andamento demografico della popolazione in età scolare” ma “nei limiti dei risparmi di spesa accertati”. I giocatori incalliti finanzieranno l’Istruzione, ma solo se ci saranno maggiori introiti, dunque se questi non comprano più gratta e vinci niente soldi all’Istruzione e di conseguenza sparisce pure l’autonomia scolastica. Twitter: @liboriobutera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto semplificazioni e Scuola – Approvato al Senato, si attende l’ultimo passaggio alla Camera

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • scuola

    Smentito il PD – Non ci sono i soldi per finanziare i 10 mila nuovi posti per la Scuola

    7 Marzo 2012 /

    Allora del PD non bisogna fidarsi? Ieri su tutti i quotidiani, la Repubblica in testa, i 10mila posti in più in organico, da utilizzare per le attività di recupero, venivano sbandierata come una grande conquista del PD. Tale comunicazione era stata salutata dal mondo della scuola come un forte segnale di cambiamento e invece il sottosegretario al Tesoro Polillo ha riportato tutti coi piedi per terra: non c’è copertura finanziaria! Figura barbina di una nostra vecchia conoscenza, che per carità in fatto di comunicazione è brava, un po’ meno meno nel conquistare le cose. Tuttavia non è detta ancora l’ultima parola, per finanziare l’operazione occorrono circa 350 milioni di euro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Smentito il PD – Non ci sono i soldi per finanziare i 10 mila nuovi posti per la Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
  • scuola

    Decreto liberalizzazioni – Ecco l’articolato che riguarda scuola e organici

    3 Febbraio 2012 /

    Riportiamo la parte di articolato approvata oggi dal Consiglio dei Ministri che ha come oggetto organici e autonomia. (Attuazione dell’autonomia) 1. Allo scopo di consolidare e sviluppare l’autonomia delle istituzioni scolastiche, potenziandone l’autonomia gestionale secondo criteri di flessibilità e valorizzando la responsabilità e la professionalità del personale della scuola, con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome, sono adottate, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, nel rispetto dei principi e degli obiettivi di cui…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto liberalizzazioni – Ecco l’articolato che riguarda scuola e organici

    Potrebbe anche piacerti:

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Pubblicazione graduatorie provvisoria personale ATA

    10 Agosto 2018
  • scuola

    Più a tempo a scuola? Tuttoscuola suggerisce cosa è necessario

    17 Gennaio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera una riflessione (che condividiamo) fatta da Tuttoscuola.com che ha immaginato la “scuola aperta” del ministro Profumo. Secondo la testata giornalistica per realizzare l’idea è necessario che concorrano più soggetti, vediamo quali: a) gli Enti locali devono fare la loro parte, predisponendo locali e servizi di supporto (spazi per laboratori e per mensa); b) le famiglie devono credere nella bontà dell’offerta, chiedere l’attivazione del tempo pieno e iscrivervi i propri figli; c) l’Amministrazione scolastica deve metterci i posti di organico. C’è un’altra condizione necessaria: devono crederci anche i docenti. Se Profumo ci crede, dovrebbe dare un segnale forte e chiaro subito, mentre sono ancora aperte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Più a tempo a scuola? Tuttoscuola suggerisce cosa è necessario

    Potrebbe anche piacerti:

    Che tempo che fa – Monti ci dica quali risorse ha intenzione di stanziare per l’Istruzione

    26 Novembre 2012
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Fondo d’Istituto – Per l’ARAN vanno resi pubblici nomi e compensi

    5 Novembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
  • scuola

    Biella – Il comunicato stampa del Comitato di Agitazione Permanente della Scuole Biellesi

    22 Giugno 2011 /

    Pubblichiamo il Comunicato stampa in seguito all’incontro con il Provveditore agli studi di Biella e il Comitato di Agitazione Permanente della Scuole Biellesi di lunedì 20 giungo. Comunicato stampa Mentre il governo ha in programma ulteriori deleteri tagli all’istruzione e alla sanità, il Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole biellesi ha incontrato lunedì 20 giugno il Provveditore di Biella. Eravamo molti e siamo stati accolti con attenzione e disponibilità; abbiamo cercato di presentare i multiformi aspetti del problema del precariato nelle scuole biellesi, formulato i nostri quesiti e avanzato alcune proposte. In tema di Graduatorie ad Esaurimento, abbiamo appreso che il numero complessivo di domande giunte all’Ufficio Scolastico Provinciale di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Il comunicato stampa del Comitato di Agitazione Permanente della Scuole Biellesi

    Potrebbe anche piacerti:

    Liborio Butera, commento sulle parole di Vannacci

    L’inclusione non è rapporto a due, è crescita per tutti

    8 Maggio 2024

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
  • attualità

    TFA – Qualcosa si muove (?)

    13 Giugno 2011 /

    Oggi è previsto un importante incontro al Ministero incontro fra gli uomini del MIUR e i Direttori regionali. L’argomento che sarà trattato riguarderà l’individuazione delle reali necessità dei nuovi docenti a livello territoriale, per tipologia di posti (eventualmente) disponibili e le relative classi di concorso interessate. Individuato il numero dei posti, i Direttori regionali stipuleranno delle convenzioni con le Università per attivare i Tirocini Formativi. Considerati i tagli agli organici degli ultimi anni è facile prevedere che non saranno molti i TFA che vedranno la luce, ad esempio in Sardegna per i prossimi anni, visto l’alto numero dei sovrannumerari, non sarà possibile nessuna attivazione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Qualcosa si muove (?)

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
  • scuola

    Ecco la circolare sugli organici del prossimo anno, arrivano altri tagli!

    16 Marzo 2011 /

    E’ stata emanata la circolare degli organici è c’è davvero poco da stare allegri. Oltre ai tagli ricordiamo che dal prossimo anno le la classi quinte degli istituti tecnici passeranno dalle attuali 36ore di lezione settimanali alle 32 con un taglio di 4 ore di attività teoriche-laboratoriali. Un vero disastro alla faccia dei dei licenziamenti che il ministroi Gelmini sostiene di non aver fatto. Vi consiglio di scaricarvi sia la circolare, questo è il [LINK] sia gli allegati [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco la circolare sugli organici del prossimo anno, arrivano altri tagli!

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    9 Settembre 2016
    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
  • attualità

    Scuola – In anteprima ecco tutti i tagli definitivi

    8 Marzo 2011 /

    Un altro regalo in anteprima per gli amici e lettori di ARL, anche se non si tratta sicuramente di un regalo gradito come quello di ieri sera, in allegato al post pubblichiamo gli organici definitivi della scuola, per il prossimo anno scolastico, di tutti gli ordini e grado. I tagli complessivamente ammontano a 19.699, le regioni più penalizzate saranno la Sicilia con un taglio di 2534 posti di lavoro, la Lombardia che lascia a casa 2.415 lavoratori lombardi, la Campania perde 2.234 unità, poi a seguire il Lazio, la Puglia, il Piemonte e così via. Questi tagli inevitabilmente si ripercuoteranno sulla qualità dell’istruzione, ad essere penalizzati saranno soprattutto gli alunni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – In anteprima ecco tutti i tagli definitivi

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
  • scuola

    Tab C e le classi di concorso che spariranno

    5 Dicembre 2010 /

    Sappiamo benissimo che la riforma penalizza in particolare le discipline laboratoriali. Le ore nel biennio, ad esempio, sono scese da tre settimanali ad una sola, vale a dire che una classe di 32/35 studenti, nel caso di un’attività in laboratorio di informatica, avrà a malapena la possibilità di vedere avviare la propria macchina e poco altro, ammesso e concesso che le scuole abbiano laboratori attrezzati con 32/35 postazioni diponibili. La cosa ancor più drammatica riguarda le classi di concorso cancellate dalla riforma, mentre per quelle che seguono il CNPI chiede: va previsto l‟inserimento, previe forme di riconversione contrattuale, in classe di concorso affine. – C23 (ex 9C) – C26 (ex…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tab C e le classi di concorso che spariranno

    Potrebbe anche piacerti:

    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
  • precari,  scuola

    Organici da rivedere, a rischio i trasferimenti

    21 Luglio 2010 /

    Alla luce dell’Ordinanza 3363 /2010 del il Tar Lazio che ripristina le 36 ore nelle classi intermedie, dovranno essere rivisti gli organici e di conseguenza i trasferimenti, quest’ultimi sono destinati a slittare. Le scuole dovranno individuare nuovamente i soprannumerari, rifare le cattedre e gli orari. I tempi saranno lunghissimi, l’apertura delle scuole rischia dunque di slittare di qualche settimana o di iniziare con un organico praticamente incerto. Il buon senso imporrebbe al governo di bloccare la riforma che poi riforma non è. Mettiamo a disposizione di tutti l’ordinanza del TAR del Lazio, potete scaricarla cliccando questo [link]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organici da rivedere, a rischio i trasferimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Guida all’iscrizione al concorso tramite Istanze on line – Ecco i link utili

    6 Ottobre 2012
    la solidarietà della rete

    STIPENDI SCUOLA – Solidarietà ai precari senza stipendio

    6 Gennaio 2014

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok