A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Cuochi e Camerieri – Nuove offerte di lavoro per la stagione estiva

    14 Giugno 2012 /

    Proseguiamo con gli annunci di lavoro. Ecco un’altra breve carrellata dedicata al mondo alberghiero. Gli annunci che trovate di seguito sono la seconda raccolta della giornata, per contattarli trovate i recapiti classici (telefonici) e quelli più moderni come gli indirizzi e-mail. 2° Cuoco per Ristorante/Bar Siamo stati incaricati da ns. cliente, Ristorante/Bar di prossima apertura sulle colline Maceratesi nelle Marche, della ricerca e selezione di 1 giovane Aiuto Cuoco. I compiti consistono nello svolgere le attivita’ di supporto allo Chef di Cucina: preparazione, cottura, servizio e collaborazione al riassetto e pulizia. Sara’ richiesto (anche frequentemente), di sostituire lo Chef di Cucina durante i periodi della giornata in cui lo stesso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cuochi e Camerieri – Nuove offerte di lavoro per la stagione estiva

    Potrebbe anche piacerti:

    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    Scuola – E’ guerra alle torte!

    10 Gennaio 2012 /

    Dopo Milano ora è Pordenone che vieta le torte fatte in casa nelle feste scolastiche. E i bambini potranno festeggiare solo con dolci di produzione industriale o di pasticceria, a patto che siano accompagnati dallo scontrino con tanto di elenco degli ingredienti (complicazione n. 2). La ragione del divieto – si legge sul Giornale – è igienico sanitaria: così si eliminano i rischi legati a dolci con ingredienti avariati, soprattutto nelle creme. Un pericolo che sarebbe comunque arginato se si preparassero le classiche torte cotte in forno come ciambelle e torta Paradiso: così suggerisce la nutrizionista Margherita Caroli sul Giornale. “Se i bambini si abituano a gusti omologati – conclude…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – E’ guerra alle torte!

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • attualità

    Il Bar migliore? E’ a Cossago

    30 Settembre 2011 /

    Il bar dei fratelli Colzani di Cassago (Lc) è stato segnalato come il migliore d’Italia dalla guida del Gambero Rosso, mentre per quanto riguarda i numeri il Piemonte vanta più referenze d’eccellenza. Primo posto in fatto di aperitivi è andato invece al Bar Lanzani di Brescia. Ma il bar all’italiana, che vede la rivincita dei giovani nella gestione, è anche una seconda casa, un luogo dove ritrovarsi per godere di piccoli sfizi che vanno dalla pasticceria ai piatti da ristorante e wine bar. Ce n’è uno ogni 400 italiani. Ci sono poi i caffè storici, veri e propri monumenti, i caffè dei grandi alberghi, i bar più adatti per la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Bar migliore? E’ a Cossago

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
  • attualità

    Iginio Massari, il re dei pasticceri, si confessa

    18 Giugno 2011 /

    “Sono diventato pasticciere cadendo come Obelix nel barattolo della crema nella pasticceria di mia madre”. Iginio Massari si racconta sulle pagine di Panorama, spaziando dall’insegnamento alla sessualità in laboratorio, come componente base dei dolci. Ma Massari si sbilancia anche in altri terreni come quello degli Ogm: “Tra cinquant’anni i cibi ogm saranno percepiti come naturali“. E se l’intervistatrice gli risponde che in certe affermazioni c’è lo zampino delle sue collaborazioni con grandi industrie, lui è poi pronto a ribattere: “Amo la tecnologia applicata con intelligenza e grandi mezzi. La qualità che ne esce è formidabile. Altro che torte della nonna”. Infine da vero “maestro dei maestri pasticcieri” prevede anche come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Iginio Massari, il re dei pasticceri, si confessa

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
  • arte e cultura

    “I luoghi del cuore” del FAI

    26 Gennaio 2011 /

    Oggi molti giornali parlano del censimento dei tesori da proteggere del Fai, per cui è stato testimonial Giuseppe Garibaldi. Nella quinta edizione tra “i luoghi del cuore” degli italiani troviamo in testa l’Abbazia di Santa Maria di Pulsano di Monte Sant’Angelo (Fg), a seguire Casa Desanti Bossi di Novara, poi la Chiesa di Santa Caterina a Lucca, la Fortezza Svevo Angioina di Lucera e la Chiesa di San Filippo Neri a Fermo. I voti sono stati in totale 500mila e hanno portato alla luce preferenze non solo per luoghi conosciuti ma anche per nuovi luoghi da proteggere. Le regioni che hanno votato di più sono state Puglia, Piemonte e Lombardia.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “I luoghi del cuore” del FAI

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    Quo Vado – Il successo di Checco Zalone e chi invece non ha nulla da fare

    9 Gennaio 2016
    #IORESTOACASA 16/05 ci avviamo verso la fine del programma con ospiti straordinari

    #IORESTOACASA 16/05 ci avviamo verso la fine del programma con ospiti straordinari

    15 Maggio 2020
    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    13 Dicembre 2019
  • ricette

    La Pastiera Napoletana di Antonio Nunziata. Una vera squisitezza!

    14 Dicembre 2010 /

    Antonio Nunziata è un grande Chef e Pasticcere, ma anche un insegnante tecnico pratico. Appartiene alla categoria dei docenti vecchio stampo; ovvero quelli che il “mestiere” lo hanno imparato sul campo, rubando l’arte ai grandi maestri della cucina italiana, per poi trasmetterla ai propri discenti. Con i suoi ragazzi è severo quanto basta, gli trasmette tutta la sua arte, senza risparmiarsi. Antonio è anche un grande amico, della prima ora, di ARL e di ITP, i due blog che da anni informano e seguono la categoria sulle vicende che riguardano la scuola e la professione, senza ovviamente trascurare le malefatte della politica e della società. Scriviamo anche delle nostre passioni,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Pastiera Napoletana di Antonio Nunziata. Una vera squisitezza!

    Potrebbe anche piacerti:

    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
    La granita al pistacchio e alle mandorle

    Granita: must di stagione. La più buona a Catania

    22 Luglio 2016
    pane mortadella e mozzarella

    Panino mortadella e… mozzarella

    27 Ottobre 2016
  • arte e cultura,  ricette

    Tour enogastronomico in terra ciociara, patria di Cicerone

    2 Maggio 2009 /

    La pubblicità della McDonald’s che “offendeva” la terra ciociara in qualche maniera va spazzata via e lo facciamo rendendo merito ai prodotti straordinari che quel territorio sa offrire. La cucina tipica di Frosinone, terra di Cicerone e della famosa “sventola” di Anagni (non di Manuela Arcuri, nata appunto nella città ciociara ma dello schiaffo morale dato a Papa Bonifacio VIII), è stata spesso offuscata dalla fama di essere prevalentemente semplice e rurale. In realtà la provincia ed il suo territorio permette di seguire un vero e proprio itinere culinario nei suoi 91 comuni. Oltre alle classiche fettuccine al ragù o al baccalà ci sono i formaggi come le marzoline di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tour enogastronomico in terra ciociara, patria di Cicerone

    Potrebbe anche piacerti:

    Nicolosi, il centro etneo che punta sull’enogastronomia

    27 Agosto 2018
    il libro di un insegnante

    BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    24 Gennaio 2014
    blues and wine 2016

    BLUES AND WINE SOUL FESTIVAL – Tre meravigliosi giorni alle Isole Eolie

    8 Giugno 2016
  • arte e cultura

    “U cannolu” siciliano a Squisito

    4 Giugno 2008 /

    I cannoli siciliani senza dubbio costituiscono i prodotti tipici più famosi dell’arte dolciaria siciliana, una vera tentazione per i golosi (come me); In una manifestazione come Squisito i cannoli non potevano mancare. Noi abbiamo degustato quelli preparati da Rosita, una ragazza solare presente alla kermesse per conto della pasticceria “Sala Ausilia” di Itala Marina – via provinciale 2/4 – in provincia di Messina (090.951878). Rosita, oltre a far degustare i prodotti dolciari isolani, mostrava anche la preparazione della mitica granita al limone, apprezzatissima dai visitatori al punto da andare letteralmente a ruba. A questo punto se quest’estate andate a passare le vacanze in Sicilia e in particolare nel messinese, fate…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “U cannolu” siciliano a Squisito

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli Sha’ Dong in concerto con “Sogni elettronici”

    Gli Sha’ Dong in concerto con “Sogni elettronici”, al multicinema Dual di Caserta il 29 novembre: un vero successo.

    5 Dicembre 2013

    Trip advisor colloca la Sicilia nella top five europea delle preferenze dei turisti del vino

    1 Luglio 2014

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.