A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Sul taglio di 11000 posti di sostegno interrogazione del Senatore Di Biagio

    27 Giugno 2013 /

    Al Ministro dell’Istruzione per sapere, premesso che: l’integrazione sociale e scolastica degli alunni portatori di disabilità, che risponde a un principio costituzionalmente sancito dagli artt. 3, 34 e 38 della nostra Costituzione, trova la sua formulazione fondamentale nella Legge 104/1992, “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”, che ha previsto, all’art. 13, comma 5, che siano garantite “attivita’ didattiche di sostegno”, realizzate “con docenti di sostegno specializzati, nelle  aree  disciplinari  individuate  sulla base  del  profilo  dinamico-funzionale  e  del   conseguente   piano educativo individualizzato”; la recente rimodulazione delle dinamiche relative ai percorsi di abilitazione all’insegnamento che, con l’istituzione dei TFA di cui al dm 249/10, ha sostituito le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sul taglio di 11000 posti di sostegno interrogazione del Senatore Di Biagio

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • attualità

    Annunci on line – Ecco il manuale per non farsi truffare

    20 Maggio 2013 /

    AAA vendesi, astenersi perditempo. Anche nell’era di internet è bene stare attenti agli annunci civetta e a quelli truffaldini. Gli stessi siti mettono in guardia gli utenti da raggiri e truffe e poi predispongono un iterstandard per segnalare l’accaduto e rivolgersi alle autorità competenti. Chi acquista deve scremare un’inserzione doc da una farlocca e gli strumenti a disposizione sono diversi. Un prezzo troppo buono per essere vero probabilmente nasconde la magagna. Massima attenzione soprattutto quando si comprano beni costosi, ma comuni come cellulari, computer, televisori, biglietti aerei. Di recente un venditore rifi lava tablet a prezzi stracciati, truffando i malcapitati dopo l’accredito anticipato dell’importo ed è stato trovato e arrestato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Annunci on line – Ecco il manuale per non farsi truffare

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • attualità

    L’Arena di Giletti attacca gli statali, gli scrive una dipendente

    4 Febbraio 2013 /

    L’ennesimo attacco mediatico ai dipendendi pubblici avvenuto ieri all’Arena, in onda su Rai Uno, ha indignato e non poco i lavoratori del comparto.  Ormai sono anni che si assiste al giochetto del “prima ti etichetto fannullone per preparare l’opinione pubblica e poi taglio i servizi pubblici (tanto taglio i fannulloni…)” peraltro sempre più carenti di personale e sempre meno attrezzati proprio a causa dei tagli. Gli italiani, sempre più teleimboniti, purtroppo continuano a non capire che tagliando i posti letto in ospedale o la scuola a rimetterci per primi sono loro e i loro figli, ma la tivvù evidentemente è più forte della stessa ragione. Dopo l’attacco di ieri, Paola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Arena di Giletti attacca gli statali, gli scrive una dipendente

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
  • economia e lavoro

    Vivere in 5 con 5 euro al giorno

    28 Settembre 2012 /

    In Italia, dove la crisi si sente – eccome! -, c’è una giovane mamma, Stefania Rossini, che si è inventata una via alternativa per risparmiare e vivere in 5 con 5 euro al giorno, conducendo una vita più responsabile, ma senza farsi mancare nulla! Dall’orto urbano al riutilizzo creativo degli indumenti dismessi, dall’autoproduzione dei detersivi per la pulizia della casa ai detergenti per la persona ma anche: prodotti per la cosmesi, borse, collane e orecchini fai da te. L’idea, spiega Stefania Rossini, «mi è venuta circa tre anni fa leggendo una rivista che trattava prodotti naturali e biologici e mi sono resa conto che era possibile cambiare». Dall’idea al blog,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vivere in 5 con 5 euro al giorno

    Potrebbe anche piacerti:

    spesa green

    COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    23 Giugno 2014
    le tasse italiane

    L’Italia non è un Paese povero

    13 Marzo 2014
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    JOBS ACT – Da un lato racconta di dare 80 Euro ai dipendenti dall’altro toglie realmente alle famiglie

    16 Marzo 2014
  • tecnologia

    Internet – IL SOCIAL message che condiziona il voto

    14 Settembre 2012 /

    L’ esempio degli amici su Facebook che hanno votato fa salire l’affluenza alle urne. Lo sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista N a t u re , basata su un esperimento condotto durante le elezioni del 2010 per il rinnovo del Congresso americano. Circa 60 milioni di utenti di Facebook hanno ricevuto un “social message” che esortava a votare, dove era possibile cliccare sull’icona “ho votato”. Il messaggio forniva anche il dato su quanti avevano già votato, aggiungendo i profili di sei amici che lo avevano già fatto. Secondo lo studio elaborato da James Fowler, della University of California di San Diego, almeno 300mila persone in più sono state spinte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Internet – IL SOCIAL message che condiziona il voto

    Potrebbe anche piacerti:

    Iis vaglio rubens

    Non utilizzate i social-network e internet? Non avrete nessun futuro lavorativo

    14 Novembre 2015

    FACEBOOK – I PROFILI on line che piacciono alle imprese

    29 Settembre 2012
    non casco più

    #NONCASCO+ il video che spiega l’invenzione del secolo

    19 Ottobre 2016
  • attualità

    I numeri del terremoto

    1 Giugno 2012 /

    Ventimila persone senza lavoro, 3.500 aziende chiuse e la perdita di un punto di Pil. In questi numeri la tragica fotografia dell’economia emiliana travolta dal sisma. La maggior parte dei danni provengono dal distretto biomedicale, per cui si sta già pensando al trasloco. E poi dall’agroalimentare. Cinquecentomilioni di euro i danni per l’agricoltura e le grandi Dop: il Grana Padano da solo ne denuncia 70. E proprio il Consorzio di Tutela del Grana oggi lancia un appello insieme a quello del Parmigiano Reggiano: “Mai come ora acquistate il nostro formaggio per aiutare le aziende e i produttori messi in ginocchio”. Ma a soffrire è l’agricoltura tutta, con capannoni agricoli distrutti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I numeri del terremoto

    Potrebbe anche piacerti:

    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
  • attualità

    In arrivo il reato di “omicidio stradale”

    29 Febbraio 2012 /

    Potrebbe arrivare già entro l’anno la legge sul reato di omicidio stradale, dopo che è stata inserita dal Presidente della Commissione trasporti della Camera, Mario Valducci, nella legge delega per la modifica del codice della strada. Si tratta di una legge fortemente voluta dalle associazioni che raccolgono i familiari delle vittime della strada e già firmata da 58mila persone. Prevede anzitutto una definizione più chiara del reato (non più colposo ma stradale), un inasprimento delle pene (fino a 15 anni di prigione) che scatteranno per chi guida sotto l’effetto di droga o alcol (sopra 1,5 di tasso alcolemico). La legge inserisce il concetto di flagranza di reato e di pirateria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In arrivo il reato di “omicidio stradale”

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • scuola

    Ancora poco e la qualità della scuola pubblica sarà un ricordo. Ci sono voluti quasi dieci anni, ma siamo a buon punto

    9 Febbraio 2012 /

    di Alessandra De Chirico e Carla Fava Anno 2003: riforma della scuola dell’allora Ministro Letizia Moratti. Seguendo la teoria che una revisione dei programmi era necessaria, che il rapporto scuola-lavoro doveva essere rivoltato come un calzino, che nella scuola elementare il maestro unico sarebbe stata un gran cosa (poi i sondaggi sconsigliarono e non se ne fece nulla), che il “portfolio” (ma chi se lo ricorda più) si doveva fare, la scuola ha cominciato a perdere risorse e qualità. Alla fine è stata “la scuola del meno”. Meno ore di lezione, meno tempi lunghi per le famiglie che lo chiedevano, meno compresenze, meno progetti, meno bidelli, meno persone che si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ancora poco e la qualità della scuola pubblica sarà un ricordo. Ci sono voluti quasi dieci anni, ma siamo a buon punto

    Potrebbe anche piacerti:

    asa cossato

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014
    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
  • attualità

    Terremoto a Parma e Mantova, avvertito anche in Piemonte

    25 Gennaio 2012 /

    Per alcuni momenti ha tremato la terra, anche a Biella, conseguenza della scossa delle 9.10 che ha avuto come epicentro Parma e Mantova. Dalle prime notizie pare non vi siano danni né alle persone né alle cose. Mentre i veronesi erano stati svegliati nella notte a causa di un’altra lieve scossa, intorno all’una un tremolio ha spaventato soprattutto chi risiede ai piani alti. Per fortuna senza conseguenze. La scossa, quella di pochi minuti fa è stata avvertita in tutte le regioni del Nord, la Lombardia assieme all’Emilia Romagna l’hanno avvertita con maggiore intensità, ma anche il Piemonte, la stessa Biella per alcuni secondi ha vissuto una lieve oscillazione tipica appunto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Terremoto a Parma e Mantova, avvertito anche in Piemonte

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • attualità

    Le frodi alimentari sono in crescita esponenziale, e …

    6 Aprile 2011 /

    L’agropirateria conta un giro d’affari da 50 miliardi di euro, che fa gola anche alla criminalità organizzata. Proprio quest’ultimo dato è quello più allarmante: “Varie inchieste attestano i clamorosi interessi della criminalità organizzata nel settore dell’alimentazione” rivela su Avvenire il sostituto procuratore di Santa Maria Capua Vetere Donato Ceglie commentando i dati del “rapporto 2010 sulla sicurezza agroambientale e agroalimentare“. Inoltre “sta emergendo che molte persone che si sono occupate di rifiuti si stanno riciclando nel settore delle frodi alimentari” aggiunge Ceglie. Le frodi alimentari possono anche diventare pericolose per la salute, commenta sulle stesse pagine il professor Calabrese che ricorda come sia utile tenere a mente la distinzione tra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le frodi alimentari sono in crescita esponenziale, e …

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.