A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    La Ue taglia i finanziamenti ai poveri

    21 Settembre 2011 /

    L’Europa chiude le porte in faccia ai poveri. Ieri al Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura dell’Unione Europea è stato bocciato il rifinanziamento del fondo da 500 milioni di euro destinato all’acquisto di derrate alimentari. Hanno votato contro Germania, Gran Bretagna, Svezia, Olanda, Danimarca e Repubblica Ceca per il semplice fatto – hanno spiegato in riunione – che non ne hanno mai avuto bisogno. Diverso il caso di altri Paesi che invece ne hanno attinto per l’acquisto di derrate da destinare ai più poveri e, in alcuni casi, anche per aiutare la propria economia agricola. Va in crisi la crisi, o meglio l’attività di volontariato di realtà benemerite come il Banco Alimentare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Ue taglia i finanziamenti ai poveri

    Potrebbe anche piacerti:

    spesa green

    COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    23 Giugno 2014
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    JOBS ACT – Da un lato racconta di dare 80 Euro ai dipendenti dall’altro toglie realmente alle famiglie

    16 Marzo 2014
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014
  • attualità

    Curiosità: Cosa (e come) mangiano i cosiddetti bamboccioni?

    19 Luglio 2011 /

    Giovani sedentari, che mangiano spesso di fretta, male e fanno poco sport. Fotografia di una realtà impietosa nella ricerca “Sport, alimentazione e stili di vita sui giovani in Lombardia” effettuata dalla Facoltà di Sociologia dell’Università di Milano Bicocca su 3mila ragazzi di ogni provincia lombarda tra i 14 e i 19 anni. Di questi solo il 20% pratica sport in modo regolare e il 33% in modo discontinuo, mentre il 43,3% non fa nulla. Non va meglio il rapporto con l’alcol: il 20% assume giornalmente alcolici, mentre più del 50% almeno una volta la settimana beve superalcolici. Elevato l’uso di bevande energizzanti (circa il 40%), vanno forte i fast food…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Curiosità: Cosa (e come) mangiano i cosiddetti bamboccioni?

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • salute e alimentazione

    Ondata di calore – Occhio alla salute e a come conservate il cibo

    11 Luglio 2011 /

    E’ arrivata la prima vera ondata di calore che dovrebbe raggiungere l’apice tra domani e mercoledì con la colonnina del mercurio che andrà a raggiungere i 35/40 °C in molte zone d’Italia. E’ partita contemporaneamente la campagna ministeriale per prevenire lo stress calorico: “La temperatura dell’aria diventa un rischio – scrive QN di oggi, che all’argomento dedica un ampio servizio – quando supera per almeno tre giorni i 30°C e si associa a umidità elevata, che ostacola la sudorazione”. Tra i sintomi più comuni: mal di testa, vertigini, nausea, debolezza e crampi muscolari, tutti campanelli d’allarme per un problema che potrebbe aggravarsi con il persistere del caldo. La temperatura però…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ondata di calore – Occhio alla salute e a come conservate il cibo

    Potrebbe anche piacerti:

    arance sane arance siciliane

    La stagione delle arance sta per iniziare, ma intanto mi gusto il bergamotto

    20 Ottobre 2019
    il tenerume ad EXPO 2015

    Un giretto ad EXPO 2015? Val la pena anche se…

    6 Agosto 2015

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
  • attualità

    Bambini – Ecco la dieta estiva consigliata

    28 Giugno 2011 /

    Più spuntini e piatti leggeri per i bambini in vacanza. QN di oggi intervista il professor Giorgio Calabrese, il quale consiglia una dieta ideale per i più piccoli, che sarà così suddivisa: al mattino ricca colazione con latte, fette biscottate e marmellata; a metà mattina frutta fresca o yogurt; a pranzo un pasto leggero con pasta fredda o riso; a metà pomeriggio un gelato che si può ripetere dopo cena, a condizione che anche questo pasto, con carne o pesce, sia stato comunque leggero. In vacanza, spiega il professor Calabrese, si tende ad avere più fame ma non è un male: “l’aria marina ha più iodio, la tiroide lavora tanto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bambini – Ecco la dieta estiva consigliata

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
  • salute e alimentazione

    Diete e bugie

    10 Maggio 2011 /

    L’Occidente non è mai stato così ossessionato dal cibo e dall’alimentazione come oggi e paradossalmente ha raggiunto il record di obesità. Paolo Bianchi su Libero riprende il saggio Mangiare del filosofo Paolo Rossi, per poi attaccare (confondendole) crociate salutiste, cultura del cibo locale e alimentazione etica. “Ecco, proprio in questo mito di un’alimentazione assolutamente corretta che distingue (in modi esagerati e ossessivi) tra cibi giusti e sani e cibi pericolosi, si confonde un conformismo vischioso” scrive Bianchi, il quale attribuisce questa nuova ideologia al Partito del Sapore (identificato con Arcigola Slow Food) che ricorderemo, aggiunge ancora Bianchi, “allo stesso modo con cui si ricorda il Manifesto del Partito comunista”. E…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diete e bugie

    Potrebbe anche piacerti:

    Il melograno utile per le cure cardiovascolari

    Salute e alimentazione – Malattie cardiovascolari. Il melograno è un ottimo curativo

    27 Ottobre 2013

    “Food craving” – Ecco cosa attiva la fame compulsiva

    23 Settembre 2012
    anti ossidanti

    SALUTE E ALIMENTAZIONE – I cibi basici e la salute

    7 Febbraio 2014
  • salute e alimentazione

    Diete fai da te su internet, occhio alla salute!

    3 Maggio 2011 /

    Spopolano su internet le diete fai da te in vista “prova costume” e tra le ultime apparse spunta quella made in Usa dei 17 giorni: un regime alimentare a più cicli con il taglio drastico di calorie e carboidrati e l’onnipresenza (chissà poi perché. ndr) dello yogurt greco. Grande successo anche per la dieta Equilos: qui non ci sono grosse rinunce alimentari da fare, ma tutto si basa su una tecnica di respirazione profonda con il diaframma, che aiuterebbe a bruciare i grassi. Sempre in tema diete arriva il contrordine sugli Omega 3: secondo una ricerca americana del Fred Hutchinson Cancer Research Center, pubblicata sull’American Journal of Epidemiology, questi acidi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diete fai da te su internet, occhio alla salute!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017
    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014
    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
  • salute e alimentazione

    Dieta – Il metodo Dukan funziona o è dannoso? Ancora polemiche per la dieta del sondino

    14 Aprile 2011 /

    Mangiar solo carne, uova e pesce per dimagrire. L’idea arriva dalla Francia ed è condensata nel metodo Dukan, elaborato da un medico parigino che con il suo libro ha già totalizzato un milione e mezzo di copie vendute. La dieta garantisce una rapida perdita di peso (11 chili in 45 giorni) grazie a una fase di attacco dove sono negate del tutto frutta e verdura a favore delle proteine. Scettiche le autorità sanitarie che temono la carenza vitaminica sul lungo periodo, mentre i medici avvertono: è pericolosa per chi ha problemi cardiaci e di colesterolo e per di più è molto semplice riprendere in fretta i chili persi (l’80% dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dieta – Il metodo Dukan funziona o è dannoso? Ancora polemiche per la dieta del sondino

    Potrebbe anche piacerti:

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    8 Gennaio 2023

    ATTENZIONE! Il mais ogm è tossico, lo rivela una ricerca

    22 Settembre 2012
    cancro - le cure alternative

    Allan Taylor – L’uomo che è guarito dal cancro al colon cambiando alimentazione

    5 Gennaio 2014
  • salute e alimentazione

    Fukushima – Pesce radiattivo, i ristoranti USA si dotano di un detector

    8 Aprile 2011 /

    I ristoranti di lusso statunitensi reagiscono alla psicosi del pesce radioattivo “post” Fukushima , adottando dei “detector” in grado di valutare le radiazioni atomiche. Ogni mattina, così, all’arrivo del pescato fresco nel locale, gli chef imbracciano il rilevatore e passano accuratamente uno ad uno i pesci (non solo quelli del Pacifico). Ma l’allarme radioattivo sul cibo è scattato anche in Cina, dove sono state rilevate tracce, pur lievi, di iodio radioattivo sulle foglie di spinaci coltivate nella regione di Pechino e di Tianjin (nel nord del Paese). La causa più probabile è dovuta alle recenti piogge che hanno provocato un accumulo di particelle radioattive sulle foglie degli ortaggi. via Club…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fukushima – Pesce radiattivo, i ristoranti USA si dotano di un detector

    Potrebbe anche piacerti:

    Salone del Gusto 2016 Open, le impressioni

    22 Settembre 2016

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
    i cibi grassi ingrassano?

    Siamo sicuri che siano solo i cibi grassi a fare ingrassare?

    16 Gennaio 2014
  • attualità

    Crolla il prezzo delle aragoste. Il crostaceo diventa così cibo popolare!

    2 Marzo 2011 /

    L’aragosta diventa cibo popolare al punto di sbarcare nei fast food. Il crostaceo, un tempo annoverato tra gli alimenti più costosi del mondo, ha subito un vero e proprio tracollo di prezzo a causa di una pesca record (negli Usa +15% nel 2009) e soprattutto di una disponibilità molto ampia: “Per ogni aragosta che arriva sul mercato, tre vengono rigettate in acqua per la loro conservazione” spiega Dane Somers del Maine Lobster Council sulla Stampa. Alla base della proliferazione ci sarebbero, secondo gli esperti, l’aumento delle temperature e la progressiva scomparsa dei predatori. Questo però è solo uno dei cibi in voga, oggi inflazionati: su La Stampa, Roselina Salemi fa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crolla il prezzo delle aragoste. Il crostaceo diventa così cibo popolare!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • economia e lavoro

    La crisi economica? E’ tutta sotto l’albero!

    16 Dicembre 2010 /

    La crisi economica s’insinua sotto l’albero di Natale, con i piccoli ritocchi delle aziende sui prodotti per risparmiare sulle materie prime. L’idea del Financial Times è stata ripresa oggi su Repubblica che passa in rassegna alcuni piccoli ma significativi cambiamenti: dai jeans dove il risparmio è sui lavaggi ridotti prima di venderli fino ai tessuti in cui si utilizza sempre più sintetico rispetto al cotone. Peggio ancora per quanto riguarda la tavola dove aumenta l’utilizzo di “grasso vegetale” nei dolci, la buccia di limone compensa la diminuzione di olio di semi nella maionese e spesso la paprika tiene colorati i gamberi mentre nel pesce panato aumentano gli ingredienti e diminuisce…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La crisi economica? E’ tutta sotto l’albero!

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, vista panoramica

    Riso e mais, la Regione dice sì alla richiesta di Coldiretti Vercelli Biella e concede un supplemento di gasolio agevolato per l’essiccazione

    25 Ottobre 2013
    Oscari farinetti e stipendi

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013
    agriturismo

    Gli agriturismi di Terranostra Vercelli-Biella in rete grazie all’intesa regionale con il portale di ricettività turistica Bookingpiemonte.it

    11 Febbraio 2014
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.