A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    CCNI Utilizzazioni 2013-2014 – Avviata la trattativa al MIUR

    27 Marzo 2013 /

    Il CCNI utilizzazioni a causa dei tagli è diventato un contratto estremamente importante in particolare per il personale della scuola in esubero. In questi giorni è stato fissato il calendario che vedrà l’amministrazioone confrontarsi con le parti sociali. A Tal proposito la FLC CGIL spera che la trattativa sia conclusa entro il mese di aprile. ” Questo perché, nonostante i tempi immotivatamente lunghi che da tempo sono necessari per avere l’autorizzazione alla sottoscrizione definitiva, si vorrebbe consentire prima possibile la presentazione delle domande. La FLC CGIL ha auspicato la rapida conclusione della trattativa, ma ha anche segnalato l’esigenza di ridiscutere alcune parti specifiche del vecchio contratto. Tra queste, in particolare,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CCNI Utilizzazioni 2013-2014 – Avviata la trattativa al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015
    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
  • scuola

    Concorso scuola 2012 – Ecco la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione, scarica il file

    20 Settembre 2012 /

    Come annunciato ieri, pubblichiamo il file contenente la ripartizione dei posti divisi per regione e per classi di concorso. Al di la di ogni aspettativa i posti maggiori (se così possiamo dire) sono destinati al SUD. Chi vuole approfondire può scaricare il file in allegato al post. Scarica il file

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso scuola 2012 – Ecco la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione, scarica il file

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Rinnovo del CCNL della Scuola 2014 – I punti critici: carriera e 24 ore settimanali

    4 Novembre 2013

    Aspiranti ATA 2017/2018, ecco il calendario delle convocazioni

    6 Settembre 2017
    il sindacato di base della scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014
  • attualità

    Concorsi e TFA Speciale – A breve il bando del concorso, mentre slittano di qualche mese i TFA Speciali

    13 Giugno 2012 /

    Lo afferma il ministro Profumo in un’intervista pubblicata sul n. 21 della rivista “La Tecnica della Scuola”. Secondo quanto riportato dalla testata giornalistica, il ministro ribadisce che ai concorsi, banditi in base alla programmazione dei posti vacanti in ciascuna provincia, potranno partecipare soltanto i docenti già abilitati, in applicazione di quanto già previsto dal Testo Unico 297 del 1994. Un primo concorso si svolgerà a breve: “il bando è ormai imminente”, annuncia il Ministro e la preselezione dovrebbe avvenire in autunno. Sono previste quasi 12mila assunzioni in ruolo per il 2013 (ripartite fra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e di II grado). Nella prossima primavera un altro concorso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorsi e TFA Speciale – A breve il bando del concorso, mentre slittano di qualche mese i TFA Speciali

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
  • attualità

    Esuberi nella scuola? No posti vacanti e quindi 29 mila immissioni in ruolo nel 2012 (?!?)

    3 Gennaio 2012 /

    La confusione (nell’opinione pubblica) regna ormai sovrana. Non si capisce più se nella Scuola ci sono esuberi o posti vacanti. Da un lato si leggono denunce da parte dei docenti della Tab. C che per effetto dei tagli alle attività di Laboratorio perdono il posto, così anche dei docenti di Diritto ed Economia ecc. Dall’altro lato si legge di immissione in ruolo a settembre. Dove sta la verità? Il Sole 24Ore scrive di immissioni in ruolo e li quantifica pure “a settembre saranno 29 mila“, però bisogna tener conto della manovra Monti che allunga i tempi della pensione (e delle assunzioni, legate dal 2012 al turn over)”. Ciò significa tutto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Esuberi nella scuola? No posti vacanti e quindi 29 mila immissioni in ruolo nel 2012 (?!?)

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • precari,  scuola

    Nuovo reclutamento, ecco le novità

    10 Settembre 2010 /

    Si attendevano con trepidazione le nuove regole per il reclutamento del personale scolastico, oggi finalmente è caduto il velo di mistero che le avvolgevano. Anche se va detto che in questi mesi vi abbiamo anticipato quelle che erano le linee generali. Ma andiamo nel dettaglio: da adesso in avanti per poter insegnare occorrerà un anno di tirocinio obbligatorio, ma sarà attivato laddove se ne presenterà la necessità, ovvero dove ci sono posti vacanti. Finito l’anno seguirà immediatamente il ruolo. Chi vorrà dedicarsi all’insegnamento dovrà pensarci per tempo, da adesso per ogni classe di abilitazione ci sarà una laurea specifica e non solo sarà necessario possedere la certificazione B2 in lingua…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nuovo reclutamento, ecco le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    TFA Speciali o pas

    COMUNICATO – TFA E PAS: QUALI DIFFERENZE?

    12 Maggio 2014
    immagine della sentanza di licenziamento

    Diploma Magistrale Abilitante: presentato ricorso pilota

    5 Novembre 2013
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.