A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    TFA – Le (amare) riflessioni

    22 Giugno 2011 /

    I numeri del “fabbisogno formativo“, fra i precari della scuola, hanno suscitato sconcerto ed indignazione. Le previsioni del prossimo triennio non solo fanno intendere che i tagli ci saranno ancora, ma che saranno pesantissimi, ciò significa che molti precari di diverse classi di concorso non lavoreranno per diverso tempo ancora. Fra i maggiormente indignati e sconfortati ci sono i docenti di laboratorio, costretti ancora una volta a subire l’ennesima discriminazione sia dal punto di vista della (ipotetica) partecipazione al TFA, sia dai pesantissimi tagli che vedono coinvolta l’intera tab. C. Allo sconcerto degli ITP si unisce quello delle maestre e dei maestri diplomati, anche per loro non è previsto alcun…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Le (amare) riflessioni

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • attualità

    Biella – Il mio intervento a “l’aperitivo precario”

    14 Maggio 2011 /

    Discreto successo del “l’aperitivo precario“, l’assemblea dei precari della scuola organizzato dal Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi. Gli argomenti trattati sono stati un po’ quelli che toccano da vicino i precari: tagli agli organici (150 mila), riapertura graduatorie, meno diritti per i precari, richiesta di assunzione su tutti i posti vacanti, ricorsi vari eccetera. Simpatico il siparietto fra me e la segretaria provinciale dello Snals, che aveva portato la “buona” notizia delle 65 mila assunzioni, spalmati in tre anni, dunque briciole, ma ha voluto sottolineare con forza un mio “lapsus” sulla retribuzione in caso di malattia dei precari in particolare quelli nominati dal salva precari. Briciole anche queste,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Il mio intervento a “l’aperitivo precario”

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
  • attualità

    Meritocrazia – Una nostra lettrice risponde ad un articolo de L’Eco di Biella

    5 Maggio 2011 /

    Lunedì scorso il quotidiano locale l’Eco di Biella ha pubblicato un articolo dal titolo ““Prof” sotto esame in 4 scuole” a firma del nostro amico Nicola Muzio. L’articolo ha suscitato un vespaio di polemiche soprattutto fra i precari della scuola biellese, fra questi una nostra lettrice che si è firmata, ma che preferisce rimanere anonima, ha mandato a noi una sua lettera di riflessione che trovate qui di seguito: Dopo aver letto l’articolo pubblicato lunedì 2 maggio sull’eco di Biella, intitolato “Prof” sotto esame in 4 scuole, mi sono sorte spontanee alcune domande. Prima di tutto perchè far sembrare questo evento come qualcosa di positivo.. Credo che il fatto che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meritocrazia – Una nostra lettrice risponde ad un articolo de L’Eco di Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
  • attualità

    Salta il Reality dei Precari – Dopo le proteste, Mediaset costretta a fare marcia indietro?

    17 Aprile 2011 /

    La notizia l’ha riportata l’ANSA qualche giorno fa e riguarda il disgustoso reality sui precari della scuola che a quanto pare è saltato. Da Mediaset, infatti, fanno sapere “che si trattava di un progetto allo studio, conferma la notizia all’ANSA, sottolineando che e’ stato accantonato per ora come puo’ accadere ai progetti in preparazione. Nessuna relazione, secondo fonti vicine a Mediaset, con le polemiche che nei giorni scorsi aveva suscitato nel mondo della scuola lo spot con l’annuncio del casting per la ricerca dei docenti precari“. Noi invece siamo sicuri che il grido d’allarme che abbiamo lanciato e la successiva mobilitazione dei docenti precari ha costretto l’azienda del presidente del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salta il Reality dei Precari – Dopo le proteste, Mediaset costretta a fare marcia indietro?

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
  • attualità

    Costituzione Italiana – La Cisl Scuola di Milano a favore del blocco delle graduatorie?

    12 Aprile 2011 /

    Abbiamo ricevuto moltissime segnalazioni indignate da parte di precari della scuola di area Cisl che denunciano la posizione assunta dalla CISL – Scuola di Milano. Il sindacato milanese ha infatti deciso (sposandone la linea?) di pubblicare sulla home del proprio sito una mail ricevuta probabilmente da un loro tesserato (leggi) che recita così: “Per contrastare il rinnovo delle graduatorie ad esaurimento con il trasferimento di provincia invia al più presto la seguente mail a a luciano.chiappetta@istruzione. Testo della mail: Non voglio il rinnovo delle graduatorie ad esaurimento con il trasferimento di provincia perché ritengo di aver diritto di mantenere la mia posizione in graduatoria e non vedermi scavalcato da altri candidati…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Costituzione Italiana – La Cisl Scuola di Milano a favore del blocco delle graduatorie?

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • attualità

    Precari della Scuola – Il fallimento dei sindacati “patinati”, la vittoria dei piccoli e delle associazioni

    7 Aprile 2011 /

    Lo diciamo da tempo, da anni, che la linea tracciata dai sindacati confederali porta al rafforzamento dei loro privilegi e (quasi) basta, tant’è che ai precari della scuola per far valere i propri diritti è bastato associarsi, o rivolgersi ai sindacati di base, per poi ricorrere presso i tribunali civili le cui sentenze gli hanno dato e continuano a dargli ampiamente ragione. Sentenze, fra l’altro, che stanno mettendo con le spalle al muro il governo. L’ultima in ordine di tempo è quella ottenuta dall’associazione Agorà. Qui di seguito il loro comunicato stampa. 1.212.526,20 EURO + interessi legali e spese processuali, l’onere da sostenere da parte del MIUR per i risarcimenti milionari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari della Scuola – Il fallimento dei sindacati “patinati”, la vittoria dei piccoli e delle associazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
  • attualità

    Milleproroghe: le graduatorie ad esaurimento non saranno più congelate!

    24 Febbraio 2011 /

    La confusione regna ormai sovrana. Stamattina le agenzie di stampa hanno battuto la notizia secondo la quale sarebbe stata stralciata la norma che prorogava fino al 31 agosto 2012 le graduatorie ad esaurimento (gae) degli insegnanti precari. Ricordiamo che a tal proposito si era pronunciata la Corte Costituzionale. Dunque, è stata accolta la richiesta dell’ANIEF? Così pare, almeno a giudicare il comunicato che l’associazione ha emanato questa mattina: “Grazie alla tenace, costante e giusta azione sindacale condotta dall’Anief, osteggiata a più riprese da sindacati, partiti politici e ministero dell’istruzione, finalmente viene garantito ai 250.000 precari della scuola il diritto all’assunzione per merito, in ogni parte del territorio nazionale, all’atto del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milleproroghe: le graduatorie ad esaurimento non saranno più congelate!

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
  • precari,  scuola

    Il Coordinamento Lavoratori “3 ottobre” diffida gli uffici scolastici regionali e provinciali del Paese

    9 Luglio 2010 /

    Come Coordinamento Lavoratori Scuola “3 ottobre” abbiamo inviato via fax il seguente testo di diffida ai Direttori Scolastici per la Lombardia e per Milano per richiamare al rispetto della decisione del TAR del Lazio sull’Organico di diritto 2010-2011 del personale docente delle scuole secondarie di secondo grado. Milano, 08 luglio 2010 A tutti i direttori degli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali d’Italia e in particolare al Direttore Scolastico Regionale dottor Giuseppe Colosio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e al Direttore Scolastico Provinciale dottoressa Giuliana Pupazzoni dell’Ufficio Scolastico Provinciale per Milano Oggetto: Organico di diritto 2010-2011 del personale docente delle scuole secondarie di secondo grado Dal confronto con colleghi provenienti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Coordinamento Lavoratori “3 ottobre” diffida gli uffici scolastici regionali e provinciali del Paese

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine da graduatorie di istituto, ecco i posti disponibili

    3 Novembre 2016

    COMUNICATO – Il 17 marzo unisciti al CONITP e manifesta per la vera buona scuola!

    12 Marzo 2015

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    20 Marzo 2017
  • precari,  scuola

    Ecco come fronteggiare la disastrosa riforma GelminTremonti

    8 Luglio 2010 /

    In piena continuità con l’assemblea nazionale di tutte le realtà auto-organizzate del precariato della scuola italiana tenuta a Napoli il 31 gennaio scorso, dove ha preso corpo l’iniziativa dello sciopero degli scrutini da poco conclusa con con grande successo e sulla base della proposta condivisa e lanciata a Roma da vari gruppi e comitati durante il convegno Cesp del 14 maggio scorso, si è riunita a Bologna in data 27 giugno 2010 l’Assemblea Nazionale unitaria del movimento dei precari della scuola. Tutti i partecipanti all’Assemblea sono convenuti sull’ampio successo dello sciopero degli scrutini come segnale di una rinnovata volontà del mondo della scuola di dare avvio a forme di lotta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come fronteggiare la disastrosa riforma GelminTremonti

    Potrebbe anche piacerti:

    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
    sciopero generale della scuola

    COMUNICATO – Sciopero del 24 aprile 2015: oltre 80 educatori provenienti da tutt’Italia

    25 Aprile 2015
    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013
  • precari,  scuola

    Anche la CISL “tradisce” i precari e i lavoratori della scuola?

    23 Maggio 2010 /

    In questi giorni i migliaia di precari della scuola ed i docenti contrari ai pesantissimi tagli all’Istruzione, conseguenza della sciagurata riforma “GelminTremonti”, stanno cercando in tutti i modi di organizzare una protesta seria allo scopo di creare finalmente un po’ di disagio. Si tratta dello sciopero degli scrutini, che a quanto pare sta infastidendo non solo la FLC-CGIL ma anche gli altri sindacati confederali. L’Ufficio Legislativo della Cisl-Scuola, infatti, ha pensato bene di stilare una scheda, una sorta di vademecum, da inviare ai Dirigenti Scolastici per difendersi dalle diffide ricevute,  invitandoli però a non darne diffusione. Per fortuna l’imparzialità e la correttezza di ARL oltre alla stima dei docenti, degli ATA,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche la CISL “tradisce” i precari e i lavoratori della scuola?

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    Alcune considerazioni dopo la nota del MIUR del 6 dicembre 2013 che esclude i diplomati magistrali dalla specializzazione in sostegno

    9 Dicembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Diplomati magistrale – Intervento presentato all’audizione formale presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

    27 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.