A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • maestre precarie
    precari

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    20 Marzo 2014 /

    Riportiamo l’aspro commento di Libero Tassella sulle Graduatorie ad Esaurimento di prossimo aggiornamento. “Prossimo, a sentire gli aggiornati commentatori delle medesime cose scolastiche, sempre uguali a se stesse; il decreto ministeriale delle GE 2014/17 sarebbe di prossima firma da parte della Giannini, si rinnovano le stesse vecchie procedure burocratiche, stratificate negli anni dalla burocrazia politica e da quella sindacale sono quarant’anni che e che confermeranno l’esistente, le graduatorie in secula seculorum, le fasce ora sono 4, poi potrebbero essere addirittura 5 e così via, quest’anno si doveva avere il coraggio di fermare il tutto, anche in previsione del giudizio dell’alta corte europea, e poi procedere ex novo in e con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PER I PAS: Italia sempre piu’ frastagliata di Giorgio Mottola

    13 Gennaio 2014
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    21 Gennaio 2014
  • il famoso quadro quarto stato, lo sciopero
    precari

    COMUNICATO – La Voce dei Giusti proclama lo stato di agitazione del personale docente: PAS illegittimi per le finalità e le modalità di allestimento

    14 Febbraio 2014 /

    Sono migliaia i docenti precari di III fascia d’Istituto che si stanno licenziando per poter accedere a percorsi volti all’acquisizione di un titolo, l’abilitazione, che già hanno, per via dell’incompatibilità della propria attività lavorativa con l’accesso a TFA e PAS. Tutto ciò appare tanto più assurdo se si pensa che il diritto alla Formazione per i lavoratori non solo è riconosciuto da norme di rango nazionale e comunitario, ma invero dallo stesso contratto collettivo, il quale prevede che i lavoratori alle dipendenze dell’amministrazione debbano accedere gratuitamente alla formazione e i docenti impegnati in corsi di formazione siano considerati in servizio. Secondo il CCNL del comparto scuola, il personale ha inoltre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – La Voce dei Giusti proclama lo stato di agitazione del personale docente: PAS illegittimi per le finalità e le modalità di allestimento

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    28 Gennaio 2014
    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Calendario nomine docenti scuola superiore di I e di II grado, la convocazione

    7 Settembre 2017
  • il comunicato stampa dei passini
    precari

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014 /

    Nel parere del Consiglio di Stato, relativo ad un ricorso collettivo Adida relativo ad un gruppo di diplomati magistrali, è stata effettuata una ricostruzione storica delle vicende normative che hanno caratterizzato questo titolo, fino all’affermazione, in controtendenza rispetto all’arroccamento del MIUR, del valore abilitante del diploma magistrale. In virtù di questa vicenda è ripreso il confronto con i dirigenti del Ministero, al fine di capire quali saranno le ripercussioni in merito all’attivazione dei PAS, stabilita, anche per i diplomati magistrali, dal decreto sulla formazione iniziale dei docenti. Al MIUR, informalmente, hanno affermato di aver preso in carico la sentenza e che al momento essa è allo studio del Dipartimento Istruzione.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    MODELLO B – Ecco fino a quando sarà possibile compilarlo

    2 Luglio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
  • maestre precarie
    precari

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014 /

    Riceviamo e pubblichiamo un comunicato de La voce dei giusti relativo ad la sentenza sulle graduatorie di istituto. Importate vittoria ottenuta dallo studio legale Bonetti, che collabora con l’associazione Sindacale La Voce dei Giusti, su di un ricorso promosso a favore di un docente precario di III fascia d’Istituto… All’indomani della sentenza della Cassazione 26951/2013 e delle recenti posizioni espresse dalla Corte di Giustizia Europea sul tema del precariato nella pubblica amministrazione italiana, con una pronuncia decisamente innovativa la Corte di Appello di Ancona respinge l’appello del Miur avverso la sentenza di primo grado di un ricorso presentato da un docente precario di III fascia d’Istituto. Per la prima volta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    COMUNICATO Docenti lingue e diplomati magistrali

    1 Febbraio 2014
    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
  • presentiamo i video documentari sull'abilitazione
    precari

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014 /

    L’associazione Sindacale La Voce dei Giusti e Adida hanno messo la parola fine al “rimpallo” di competenze   giurisdizionali tra il giudice del lavoro e il giudice amministrativo. Sindacati e associazioni del settore da sempre proponevano ricorsi al Tar, poi declinati al giudice ordinario che poi a sua volta “passava la palla” al giudice amministrativo. Ora una sentenza della Cassazione a Sezioni Unite, su un ricorso patrocinato dagli Avvocati  Umberto Cantelli, Michele Bonetti e Santi Delia, ha chiarito la questione dicendo che la  competenza è unica nazionale e del Tar del Lazio. Per un’altra l’associazione La Voce dei Giusti e Adida arrivano prime. La voce dei giust

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Diplomati magistrale – Intervento presentato all’audizione formale presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

    27 Settembre 2013
    la fine della scuola pubblica

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO – I sindacati si mobilitano contro le tabelle valutazione titoli

    10 Maggio 2014

    Supplenze annuali, ecco i posti disponibili

    7 Ottobre 2016
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    precari

    COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014 /

    Finalmente la Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite si è espressa sulla nota querelle sulla giurisdizione delle cause relative ai precari della scuola. I ricorrenti erano tutti docenti precari di III fascia, ovvero asseritamente privi di abilitazione all’insegnamento, e avevano impugnato con l’associazione ADIDA il Decreto Ministeriale sull’aggiornamento delle GAE (Graduatorie Ad Esaurimento) chiedendone l’annullamento nella parte in cui non è prevista l’integrazione con l’inserimento del personale di III fascia. Il Tar del Lazio, dinnanzi ai ricorsi proposti dai vari sindacati e associazioni di categoria, aveva con sentenza più volte declinato la propria giurisdizione in favore del Giudice del Lavoro. Nel giudizio di provenienza (iudex a quo proficiscitur quaestio)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    URGENTE – Cercasi insegnante

    10 Dicembre 2013
    maestre precarie

    PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    3 Aprile 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Il volantino della manifestazione del 23

    12 Maggio 2014
  • comunicato stampa di adida
    precari

    COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    28 Gennaio 2014 /

    Ormai il mese di gennaio volge al termine e per i diplomati magistrali la questione dell’attivazione dei PAS, per quanto ammantata di irragionevolezza e di negazione del valore di un titolo acquisito in totale aderenza alla normativa che lo ha definito, sembra una chimera. Piegati da una norma che potrebbe porre fine ad anni di attese, di “disattenzione”, di “sviste” e di travisamenti nei loro riguardi, da parte di un’amministrazione che però non ha esitato a servirsi della loro prestazione professionale, i diplomati magistrali ancora non sanno dove e quando saranno attivati per loro i Pas, mentre sanno con assoluta certezza che alcune regioni hanno ufficializzato la loro chiusura alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    Potrebbe anche piacerti:

    La divisione dei posti

    FASE C – Ecco i posti per l’organico potenziato suddiviso per provincia e per classe di concorso

    23 Ottobre 2015
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013
  • la protesta via web
    scuola

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014 /

    La mobilitazione degli oltre 4000 docenti della Quota96, costretti a stare scuola dalla riforma Fornero, si stanno mbilitando. Fra le tante iniziative hanno deciso di inondare le poste elettroniche dei più importanti quotidiani con quella che viene definita e-mail-boming. Si tratta di una tecnica nota ai frequentatori della rete e consiste nell’inviare la stessa mail a tutti cambiando solo la firma. Ci sono riuscite poichè ne stanno parlando tutti i quotidiani, sia nella versione on line che in quella cartacea. Cosa chiedono questi docenti? Semplice di poter andare in pensione con le vecchie regole e di lasciare il posto ai precari giovani. “Siamo tenuti in classe e in servizio forzato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    Potrebbe anche piacerti:

    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
  • scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA
    precari

    La vergogna dei PAS, sono una tangente – Durissimo il comunicato dei COBAS Scuola

    22 Gennaio 2014 /

    Si sa che i COBAS non le mandano a dire e anche questa volta il comunicato sui PAS è davvero duro, li definiscono una tangente altro che una possibilità e minacciano di far valere le loro tesi nelle sedi competenti. Questo il comunicato e il volantino Abbiamo già avuto modo di criticare i “nuovi percorsi abilitanti” – PAS – poiché altro non sono che una “tangente” per precari che insegnano nella scuola italiana da decenni e non hanno certamente bisogno di “nozioni” inculcate da chi non è mai entrato in una classe. Abbiamo sempre rivendicato il diritto all’abilitazione per tutti i precari che hanno insegnato per almeno 2 anni senza…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La vergogna dei PAS, sono una tangente – Durissimo il comunicato dei COBAS Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI TERZA FASCIA – Prevedere l’inserimento in seconda fascia per chi frequenta i PAS

    19 Gennaio 2014
    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022
    pas e maestre

    Comunicato Stampa ADIDA – Le battaglie dei diplomati magistrali continuano

    6 Dicembre 2013
  • Riconversione sul sostegno, il comunicato
    precari

    PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    21 Gennaio 2014 /

    Abbiamo posto all’attenzione del Ministro, attraverso ulteriore azione del Sen. Di Biagio alcune criticità che ancora caratterizzano i PAS: 1) I tempi di effettivo avvio dei PAS rischiano di dilatarsi ulteriormente a causa dei ritardi dovuti alla pubblicazione degli elenchi degli ammessi e/o comunque degli elenchi delle università disponibili. 2) Una caratterizzazione molto “frastagliata” che varia da regione a regione. Alcune regioni attiveranno corsi afferenti una serie di classi di concorso , e altre invece non le attiveranno creando una serie di disfunzioni e di sperequazioni tra gli stessi precari. Ci saranno, infatti, docenti di stesse cdc che potranno abilitarsi quest’anno e altri che dovranno aspettare l’anno prossimo. 3) L’indisponibilità…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    Potrebbe anche piacerti:

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017
    diploma magistrale

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013

    Diplomati magistrale – Il calendario delle nomine annuali

    7 Settembre 2017
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.