A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    Vancanze – Ecco una raccolta di siti last-minute e i consigli per non farsi truffare

    10 Giugno 2013 /

    Siti specializzati nelle prenotazioni online • www.lastminuteclick.it: permette di prenotare, a prezzi contenuti, una vacanza in molte località italiane e del mondo; il portale offre anche la ricerca veloce per crociere o voli aerei e consente inoltre di ricercare le offerte last minute in base alla destinazione o al prezzo • www.expedia.it: presenta innumerevoli offerte per voli, hotel, crociere, traghetti, noleggio auto, case vacanza e offerte a tema • www.hotelsclick.com: possibilità di prenotare in migliaia di hotel in Italia e all’estero e di noleggiare auto e yachts, senza costi supplementari per il pagamento con carte di credito o per diritti di prenotazione • www.vacanzerei.com: permette di prenotare le vacanze in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vancanze – Ecco una raccolta di siti last-minute e i consigli per non farsi truffare

    Potrebbe anche piacerti:

    Il panettone al pistacchio siciliano

    E poi scopri che il panettone più acquistato online è siciliano!

    13 Dicembre 2019
    riserva n precari della scuola

    Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento – Ecco il decreto e i modelli (allegato1, modello di domanda e decreto) scaricali

    9 Aprile 2014
    trapani - obiettore di conscienza

    Trapani: va in pensione l’ultimo medico che praticava gli aborti

    19 Giugno 2016
  • economia e lavoro

    Anche la storica fabbrica Stock abbandona Trieste e l’Italia. Da noi produrre costa troppo ma non siamo buoni clienti?

    12 Aprile 2012 /

    Cari Amici di A Ruota Libera la notizia del trasferimento della fabbrica Stock in Repubblica Ceca (da più di 150 anni a Trieste anche se oggi di proprietà statunitense) non ci ha sorpreso più di tanto. E’ ormai evidente che da noi costa un po’ di più produrre e che parecchie aziende hanno per questa ragione deciso di spostare la produzioni in paesi in cui la manodopera costa meno. In sostanza sono parecchie le aziende che vanno a produrre all’estero per poi portare i prodotti in Italia che noi da bravi affezionati ai marchi storici continuiamo a consumare. Non sappiamo voi ma noi iniziamo a sentirci un po’ presi in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche la storica fabbrica Stock abbandona Trieste e l’Italia. Da noi produrre costa troppo ma non siamo buoni clienti?

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riporta un chicco di crandine caduto a Biella

    Grandine a ridosso della vendemmia delle uve Nebbiolo colpisce la fascia precollinare dal Biellese a Gattinara. Forte vento anche in Baraggia sferza le colture di riso

    11 Ottobre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    SPREAD mutui e terrorismo mediatico

    14 Ottobre 2018
    Parigi

    Anche Parigi sta perdendo le sue botteghe storiche

    1 Aprile 2014
  • attualità

    Alta cucina – Basta apparenza, contano di più sostanza e materie prime

    6 Febbraio 2012 /

    “Addio all’apparenza” scrive Davide Paolini su Il Sole 24 Ore di domenica per delineare una nuova tendenza tra i fornelli: niente più cotture innovative, estetica fine a sé stessa, nomi ridondanti. Piuttosto spazio a contaminazioni di ingredienti, ritorno della materia prima povera e fantasia al servizio del gusto. “L’attuale momento storico – argomenta Paolini – vuole semplicità e un’etica dove il prezzo dovrà corrispondere alla qualità dell’offerta”. In questa direzione va la rivalutazione della figura del pasticciere nei ristoranti, come è emerso dai congressi di Identità Golose, in corso a Milano fino a domani. Il Pasti-chef per esempio, come lo definisce Francesco Rigatelli su La Stampa di domenica, è una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Alta cucina – Basta apparenza, contano di più sostanza e materie prime

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • attualità

    Consigli per gli acquisti in tempo di crisi. Dove fare rifornimento di benzina e gasolio? Dai distributori low cost no logo

    17 Gennaio 2012 /

    Cari Amici e lettori di A Ruota Libera, il tempo in cui si riforniva al primo distributore che si incontrava per la strada sono probabilmente finiti. Vista l’impennata dei prezzi di Gasolio e Benzina, sta tornado di moda l’occhio vigile di fronte alle insegne dei distributori, per individuare le pompe più convenienti. Risparmiare si può, soprattutto ora che hanno fatto la loro comparsa in molte città i distributori no logo, dove si possono spendere anche 7/8 centesimi al litro in meno (per intenderci circa 150 Lire di risparmio al litro). Stimolate quindi la concorrenza ed andate a fare rifornimento di carburante dove costa meno. Le “pompe bianche” così vengono definiti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Consigli per gli acquisti in tempo di crisi. Dove fare rifornimento di benzina e gasolio? Dai distributori low cost no logo

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • salute e alimentazione

    Difendiamo il miele italiano!

    4 Dicembre 2011 /

    Non c’è pace per il miele italiano. Dopo la moria delle api adesso è la concorrenza (non sempre leale) a far male ai nostri alveari. La vicenda è riportata da Enrico Fovanna in prima pagina su Qn: le vendite in Valtellina calano a picco a causa della concorrenza estera, dalla Cina (che ha triplicato le forniture) all’Argentina fino ai paesi dell’Est, come Moldavia, Kazakistan, Romania e Ungheria. Il vantaggio nell’acquisto di certi mieli è tutto nel prezzo, molto basso. Però attenzione: “Questo – scrive Fovanna – dipende anche dai processi produttivi che non tengono conto degli standard minimi di sicurezza e igiene. E in passato non sono certo mancati i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Difendiamo il miele italiano!

    Potrebbe anche piacerti:

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    10 Novembre 2017
    medico genreco o specialista

    MEDICI – Come faccio a sapere se un medico è realmente specialista in… ?

    17 Gennaio 2016

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
  • economia e lavoro

    Francia – E’ guerra fra il governo e la Coca Cola

    9 Settembre 2011 /

    Guerra tra Parigi e Coca-Cola, dopo che il governo ha deciso di tassare le bibite gassate con un provvedimento all’interno della manovra finanziaria (dovrebbe entrare in vigore solo a gennaio 2012). Così, la multinazionale americana ha deciso di congelare 17 milioni di investimento previsti per celebrare i quarant’anni dello stabilimento di Pennes-Mirabeau. La motivazione del provvedimento governativo è stata che i francesi ingrassano sempre di più: la tassa servirà a “combattere l’obesità“… ma a conti fatti l’aumento del prezzo alla lattina sarà di circa un centesimo. Tuttavia per la multinazionale questo potrebbe essere un precedente pericolosissimo, così è già partita la protesta dell’azienda che negli ultimi anni ha ridotto del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Francia – E’ guerra fra il governo e la Coca Cola

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    8 Aprile 2014
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Vercelli-Biella, le imprenditrici agricole “a scuola di potatura” grazie all’iniziativa di Coldiretti Donne Impresa

    5 Marzo 2014
    Convegno sulle opportunità di lavoro all'expo 2015

    Tema: opportunita’ di impiego all’expo 2015, di Tea Vergani

    7 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.