A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Formazione in servizio – La Cisl non firma il contratto

    11 Dicembre 2012 /

    Ieri pomeriggio (10 dicembre) al MIUR è fallito l’ultimo tentativo di procedere alla sottoscrizione del Contratto Integrativo sulla formazione del personale scolastico relativamente all’esercizio finanziario 2012. L’Amministrazione, dopo una serie di incontri che si sono susseguiti da marzo ad oggi, ha riproposto una bozza di contratto con i pochi finanziamenti già destinat ad iniziative di carattere nazionalei, senza alcun confronto su criteri e parametri. La Cisl Scuola e tutte le altre organizzazioni, contestando un modo di procedere che ripropone ancora una volta interventi decisi in modo unilaterale e senza alcuna garanzia di trasparenza, hanno in vario modo ribadito la richiesta di ridistribuire l’esigua entità delle risorse sulla base di criteri…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Formazione in servizio – La Cisl non firma il contratto

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • precari

    Concorso – I diplomati magistrali plaudono alla scelta del ministro di istituire dopo 13 hanno concorso ordinario

    27 Agosto 2012 /

    Comunicato Stampa. Era il lontano 1999 e molti di noi iscritti all’Istituto Magistrale, venimmo investiti da una notiza tragica: il concorso per il nostro ruolo sarebbe avvenuto in contemporanea con la nostra maturita’ e per quelli dell’anno successivo, durante il penultimo anno di scuola. Migliaia di prossimi docenti, in pochi minuti, si videro condannati ad una vita entro le Graduatorie d’Istituto senza alcuna speranza di passare mai di ruolo. L’attesa fu lunga, l’altra possibilita’ prospettataci nel 2005, il corso d’idoneita’, venne bandito con un requisito addirittura anti-Costituzionale, ovvero, oltre al Diploma abilitante, anche 360 giorni di servizio, che per noi, era impossibile aver maturato, essendo entrati nelle graduatorie chi nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – I diplomati magistrali plaudono alla scelta del ministro di istituire dopo 13 hanno concorso ordinario

    Potrebbe anche piacerti:

    Si lotta per i PAS

    PAS, ITP e avvio dei corsi – Ecco quanto è emerso dall’incontro fra il CONITP e il dott. Chiappetta

    27 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
    Il tfa speciale è diventato PAS

    La Regione Piemonte non attiva i PAS per i diplomati magistrale e non solo

    4 Dicembre 2013
  • scuola

    Scuola – Organico di fatto 2012/2013

    19 Luglio 2012 /

    CISL – Scuola. Nel tardo pomeriggio del 17 luglio si è concluso il confronto con l’amministrazione sull’organico di fatto del prossimo anno scolastico. Rispetto alla bozza consegnataci il 12 luglio scorso (vedi comunicato) sono state recepite alcune delle osservazioni formulate da noi e dalle altre OO.SS. La circolare, di cui alleghiamo l’ultima versione ancora in bozza, è ancora una volta improntata al raggiungimento degli obiettivi di contenimento della spesa previsti dall’art. 64 della legge 133/2008 e dall’art. 19 del recente decreto legge sulla spending review, tanto che l’amministrazione ha fermamente mantenuto nel testo sia il richiamo alle responsabilità dirigenziali, sia la precisazione che il mancato raggiungimento degli obiettivi comporterà (come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Organico di fatto 2012/2013

    Potrebbe anche piacerti:

    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
    rumore e apprendimento

    C’è una relazione fra l’apprendimento e il rumore in classe?

    23 Novembre 2015
  • scuola

    Ancora poco e la qualità della scuola pubblica sarà un ricordo. Ci sono voluti quasi dieci anni, ma siamo a buon punto

    9 Febbraio 2012 /

    di Alessandra De Chirico e Carla Fava Anno 2003: riforma della scuola dell’allora Ministro Letizia Moratti. Seguendo la teoria che una revisione dei programmi era necessaria, che il rapporto scuola-lavoro doveva essere rivoltato come un calzino, che nella scuola elementare il maestro unico sarebbe stata un gran cosa (poi i sondaggi sconsigliarono e non se ne fece nulla), che il “portfolio” (ma chi se lo ricorda più) si doveva fare, la scuola ha cominciato a perdere risorse e qualità. Alla fine è stata “la scuola del meno”. Meno ore di lezione, meno tempi lunghi per le famiglie che lo chiedevano, meno compresenze, meno progetti, meno bidelli, meno persone che si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ancora poco e la qualità della scuola pubblica sarà un ricordo. Ci sono voluti quasi dieci anni, ma siamo a buon punto

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Incarichi annuali – Ecco il calendario delle operazioni di nomina dei contratti a tempo determinato

    30 Agosto 2019
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
  • salute e alimentazione

    AIRC 2012 – Il 4 febbraio tornano le arance della salute

    29 Gennaio 2012 /

    Il 4 febbraio saranno ben oltre 400mila le reticelle di arance rosse Sicilia da 2,5 kg messe in vendita in più di 2.100 piazze italiane per la raccolta fondi dell’Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) destinati al finanziamento di 476 progetti di ricerca. A chi acquista le reticelle sarà offerto in omaggio “Mediterraneo benefico – la salute a tavola” un libretto di consigli e ricette. Info: www.airc.it o 840001001. Sulla correlazione tra tumori e alimentazione torna anche il professor Veronesi su l‘Espresso. Infatti su “Science” è apparso un articolo che mostra come le cellule tumorali per crescere in provetta hanno bisogno di insulina e ormoni simili ad essa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AIRC 2012 – Il 4 febbraio tornano le arance della salute

    Potrebbe anche piacerti:

    Netro, Mulino ad acqua

    Il mulino ad acqua in frazione Cereia, Netro – Biella

    23 Novembre 2017
    le erbe spontanee

    Agricoltura consapevole: continua a suscitare interesse l’intervista al produttore di arance di Cattolica Eraclea

    12 Gennaio 2017
    lo sport salutare

    LO SPORT: COMPETIZIONE O DIVERTIMENTO?

    13 Aprile 2016
  • attualità

    Come lavorare nella scuola – I PON (Programmi Operativi Nazionali)

    8 Gennaio 2012 /

    In pochi sanno cosa sono i PON (Programmi Operativi Nazionali) e chi lo sa evita di farlo sapere in giro perchè si tratta di lavoro nelle scuole e spesso tale possibilità viene gestita direttamente dal dirigente (anche amministrativo). A Ruota Libera a questo argomento dedicherà un piccolo speciale in modo da far conoscere ai nostri lettori cosa sono i PON e come vi si accede. Intanto precisiamo che sono rivolte solo a quattro regioni del Sud: Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, le sole appartenenti all’Ob. Convergenza. I fondi sono stanziati dalla Commissione europea per realizzare la coesione economica e sociale di tutte le regioni dell’Unione e ridurre il divario tra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come lavorare nella scuola – I PON (Programmi Operativi Nazionali)

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
  • attualità

    Lombardia – Al via il progetto “Agricolturamica” e in Pemonte parte “Piemonte per vedere oltre”

    16 Aprile 2011 /

    Si chiama “Agricolturamica” il nuovo progetto promosso da Coldiretti Lombardia che ha messo insieme dodici aziende agricole della regione per fornire mense e ristorazione collettiva. L’idea è quella di trasformare i produttori direttamente in grossisti per siglare accordi con l’utilizzatore così da eliminare il gravoso passaggio dell’intermediazione e abbatteri i costi. La cooperativa inoltre avrà anche la possibilità di garantire la filiera completa dei prodotti con la certificazione della Federconsumatori. Da segnalare anche un’iniziativa della Coldiretti piemontese che, martedì presso la sua sede di Piazza San Carlo a Torino, lancerà il progetto “Piemonte per vedere oltre” che ha lo scopo di migliorare la fruibilità dell’offerta turistica sul territorio regionale verso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lombardia – Al via il progetto “Agricolturamica” e in Pemonte parte “Piemonte per vedere oltre”

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.