Da leggere il brano di Marina Corradi su Avvenire, ripreso anche nella rubrica “Periscopio” di Italia Oggi: “Per ritrovare la fiducia si deve guardare all’Italia
La crisi dell’Occidente è anche e soprattutto una crisi dell’educazione. Questa la tesi della scrittrice Paola Mastrocola che su Libero spiega: “E’ il nostro mondo
Dopo l’ultimo intervento di Berlusconi sulla Scuola Pubblica, anche il segretario generale della Cisl Scuola, Francesco Scrima, richiama il premier al rispetto per il lavoro
Sono tantissime le mail che quotidianamente riceviamo da parte dei colleghi che descrivono come la loro (la nostra) scuola stia cadendo a pezzi per effetto
Chi lo avrebbe mai detto che dopo 2000 anni le trottole avrebbero continuato ad appassionare i bambini? Probabilmente nessuno! Invece in tempi di giochi e
Se trovate ironico certi neologismi o cose del tipo “la ragazza vassoio” (cioè la cameriera), sarà invece orripilante sentir parlare del “balconing”. Un termine coniato
Gli studenti di oggi non sono più come quelli di una volta, sono migliori. La dimostrazione è tutta in questo video realizzato appunto dai ragazzi