A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Sanità – I tagli della Regione Piemonte e le conseguenze nel biellese

    10 Aprile 2011 /

    Sono forti le proteste da parte degli operatori della sanità biellese, ma anche dai cittadini che criticano fortemente il piano sanitario della Regione Piemonte, guidata dal leghista Cota. Piano che taglia alla salute dei piemontesi di ben 150 milioni di Euro. Fra le misure che si adotteranno si registra anche l’accorpamento fra aziende sanitarie, l’ospedale di Biella dipenderà direttamente da quello di Novara. Il personale che andrà in pensione nel 2011 sarà sostituito solo al 50% e il tutta la regione saranno tagliati ben 2.300 posti letto. Una vera mazzata! Nel biellese, denunciano i sindacati di categoria, esistono seri rischi di chiusura di alcune specialità, come ad esempio l’emodinamica, ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sanità – I tagli della Regione Piemonte e le conseguenze nel biellese

    Potrebbe anche piacerti:

    torino, poormanger

    Elogio alla patata… ripiena!

    27 Ottobre 2015

    Salone del Gusto 2016 Open, le impressioni

    22 Settembre 2016

    “Sarde ncapu u canali”, sarde arrostite sulla tegola

    6 Settembre 2019
  • attualità

    Regione Piemonte – Norme sull’istruzione, il diritto allo studio e la libera scelta educativa. Attenti alla legge!

    17 Marzo 2011 /

    Mentre Gelmini e Tremonti tagliano le risorse essenziali della scuola pubblica, si prepara una legge regionale per finanziare le scuole paritarie private: facciamola conoscere e diciamo un chiaro NO! La situazione della scuola pubblica è drammatica, il personale è stato drasticamente ridotto, i piani dell’offerta formativa non sono stati finanziati, l’eliminazione delle ore di compresenza degli insegnanti impedisce le attività di recupero per gli studenti in difficoltà, la didattica laboratoriale e le stesse fondamentali valenze di preparazione agli aspetti professionalizzanti delle varie specializzazioni nella scuola secondaria, aumenta il numero di allievi per classe, molti studenti in situazione di handicap sono costretti alla frequenza ad orario ridotto, mancano le risorse per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Regione Piemonte – Norme sull’istruzione, il diritto allo studio e la libera scelta educativa. Attenti alla legge!

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
  • attualità

    Prove INVALSI? E perche mai?

    7 Marzo 2011 /

    Come annunciato, inviamo in allegato il documento sui test INVALSI. Ricordiamo a tutti che: Il Coordinamento RSU No Gelmini di Torino è convocato per giovedì 10 marzo alle ore 17.00 c/o l’istituto Regina Margherita. col seguente ordine del giorno: 1. monitoraggio del quadro delle iscrizioni, della formazione classi e, previsioni sulla determinazione delgli organici di diritto; 2. piano qualità, merito e prove invalsi (mezzo indiretto per valutare i docenti); 3. iniziative della Regione Piemonte in ambito scolastico; 4. Ipotesi di mobilitazione 5. varie. Preghiamo tutt* di diffondere l’appuntamento e i materiali nelle scuole e tramite i propri indirizzari. Scarica il volantino NO alle prove INVALSI [LINK] //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prove INVALSI? E perche mai?

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • precari

    Precari: Il ricorso dell’ ADIDA

    28 Dicembre 2010 /

    Riceviamo e pubblichiamo la seguente richiesta del coordinatore della provincia di Vercelli dell’associazione A.D.I.D.A Gentilissimo, mi chiamo Luca Dibitonto, sono un docente di scuola primaria inserito nelle graduatorie di terza fascia riservate ai docenti privi di abilitazione, ho 27 anni e sono divenuto coordinatore ADIDA della provincia di Vercelli, della regione Piemonte e lavoro con il coordinamento nazionale. Le sto per allegare una e-mail dai contenuti davvero di notevole importanza (seguita da una e-mail più schematica sempre relativa alla nostra questione): la mail è lunga 6 pagine ed è in formato “Word”, è suddivisa in paragrafi ordinati con i rientri di testo ed ho sottolineato in rosso i punti essenziali.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari: Il ricorso dell’ ADIDA

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    3 Aprile 2014
    La divisione dei posti

    FASE C – Ecco i posti per l’organico potenziato suddiviso per provincia e per classe di concorso

    23 Ottobre 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: TFA /PAS/CONCORSIIL SEN. DI BIAGIO PRESENTA DUE EMENDAMENTI AL DECRETO STABILITA’

    8 Novembre 2013
  • precari,  scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto di stasera

    23 Novembre 2010 /

    Abbiamo avviato i lavori di preparazione del presidio di sabato 18 dicembre. Abbiamo individuato il materiale da acquistare, raccolto un po’ di denaro e avviato la progettazione. Si sono preparati due documenti: 1. una bozza di “mozione” da presentare nei Consigli d’istituto. Un documento importante che potrebbe essere usato per aprire un nuovo fronte. 2. una “manifesto” nel quale il Comitato si presenta e chiarisce i suoi obiettivi. Questo sarà inviato ai mezzi di informazione per annunciare il presidio del 18 dicembre. Di questo “manifesto” se ne farà una versione “volantino” da distribuire in quell’occasione. Alla riunione del Comitato erano presenti un certo numero di studenti che proponevano l’organizzazione di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto di stasera

    Potrebbe anche piacerti:

    sostegno ed ata

    Posti disponibili immissioni in ruolo 2018/2019 e candidati individuati

    16 Agosto 2018
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    URGENTE – Cercasi insegnante

    10 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.