A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    C555 e C999 – La lettera aperta del prof. Gallo indirizzata al segretario della Gilda degli insegnanti

    29 Settembre 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta indirizzata al prof. Di Meglio scritta da un ITP ex Enti locali che si è sentito offeso dal comunicato della Gilda degli Insegnanti. Egregio prof. Di Meglio, sono Giuseppe Gallo un umile e incompetente (didatticamente parlando) ITP classe di Concorso C999 con la presente la volevo far partecipe delle mie incompetenze (elenco incompleto): – vincitore di Concorso (con prove preselettive con test a risposta multipla, esami scritti,esami orali ed esami pratici – commissione esaminatrice formata da Dirigenti Scolastici edocenti di Scuola Secondaria Superiore) per ITP/Assistente di Cattedra di Laboratorio di Fisica e Scienze, bandito dalla Provincia Regionale di Trapani (Ente delegato dallo StatoItaliano ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su C555 e C999 – La lettera aperta del prof. Gallo indirizzata al segretario della Gilda degli insegnanti

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
  • arte e cultura

    “Brolo. Bella da vivere… in Sicilia” – Scritto e diretto dall’amico regista Francesco Lama, testimonial del video è Valeria Marini, musiche di Joe Castellano

    7 Giugno 2011 /

    Sono state concluse le riprese dello spot e del video promozionale dal titolo “Brolo. Bella da vivere… in Sicilia”, scritto e diretto dal regista Francesco Lama, e prodotto dalla Nucciarte produzioni, in collaborazione con Il Club Amici di Salvatore Quasimodo di Roccalumera (Me), con il contributo ed il patrocinio del Comune di Brolo (Me), dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana e della Provincia Regionale di Messina, e con il contributo di alcune aziende commerciali del territorio brolese che hanno sposato l’iniziativa ed hanno partecipato attivamente al progetto. Il video scritto da Francesco Lama, mette in evidenza in modo particolare le bellezze della cittadina di Brolo attraverso la spiaggia, i suggestivi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Brolo. Bella da vivere… in Sicilia” – Scritto e diretto dall’amico regista Francesco Lama, testimonial del video è Valeria Marini, musiche di Joe Castellano

    Potrebbe anche piacerti:

    Tolo Tolo, successo ai botteghini

    Tolo Tolo: le promo populiste hanno funzionato

    3 Gennaio 2020
    la serenata siciliana in chiave moderna

    La serenata siciliana batte l’addio al celibato 4 – 0

    10 Novembre 2016
    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018
  • attualità

    Pesca, la cultura marinara di Sicilia sbarca in Bulgaria per esportare know how

    28 Maggio 2009 /

    Comune di Mazara del Vallo: da Sofia a Roma con l’antica cucina in due libri e 20 ricette Nella foto l’incontro isituzionale del 26 maggio al municipio di Baulchik, borgo marinaro sul Mar Nero (da sinistra Lino Mesi, Antonino Ingargiola, Vito De Simone, il sindaco di Baulchik, Roberto D’Ambra, Franco Scaturro e Vittorio Coco) Esportare cultura gastronomica e competenze sulla pesca, l’acquacoltura e la valorizzazione della pescaturismo. La più importante realtà peschereccia del Mediterraneo di Sicilia sbarca sulla costa bulgara del Mar Nero per la creazione di “Gruppi di Pesca”, assimilabili ai nostri distretti produttivi. È partita lunedì 25 per Sofia la delegazione del Comune di Mazara del Vallo (Tp)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pesca, la cultura marinara di Sicilia sbarca in Bulgaria per esportare know how

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
  • attualità

    Il gambero rosa ambasciatore della cucina siciliana a Slow Fish di Genova Protagonista è Mazara del Vallo, la più importante realtà peschereccia del Mediterraneo

    17 Aprile 2009 /

    Il gambero rosa di Mazara del Vallo protagonista dello spazio siciliano di Slow Fish 2009, la manifestazione internazionale a cadenza biennale totalmente dedicata al mondo ittico. Il crostaceo più tipico del Mediterraneo di Sicilia sarà ambasciatore della cucina dei Borghi marinari alla quarta edizione dell’evento di Genova, in programma dal 17 al 20 aprile.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il gambero rosa ambasciatore della cucina siciliana a Slow Fish di Genova Protagonista è Mazara del Vallo, la più importante realtà peschereccia del Mediterraneo

    Potrebbe anche piacerti:

    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.