A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Mobilità nella scuola di I grado a.s. 2012/13. Proroga bis a causa del terremoto

    31 Maggio 2012 /

    Pubblichiamo in allegato, la nota del 31 maggio 2012 riguardante l’oggetto, con la quale il Ministero, a causa degli eventi sismici che hanno colpito alcune regioni italiane, modifica ulteriormente, come segue, lo scadenzario delle operazioni di mobilità del personale docente della scuola di I grado: scuola secondaria di I grado 1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili 9 giugno 2 – pubblicazione dei movimenti 28 giugno Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mobilità nella scuola di I grado a.s. 2012/13. Proroga bis a causa del terremoto

    Potrebbe anche piacerti:

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
  • attualità

    Oggi è la giornata mondiale dell’acqua

    22 Marzo 2011 /

    Ricorre oggi la giornata mondiale dell’oro blu, l’acqua, bene di fondamentale importanza per tutti, ma che manca a oltre un miliardo di persone. A parlarne oggi (come un po’ tutti i giornali) è La Stampa che dedica al rapporto del World Water Day 2011 un ampio spazio in cui si parla anche del tema delle acque urbane. In evidenza anche il rapporto sulle acque provenienti dai rubinetti delle diverse regioni italiane e lo spreco che spesso ne deriva. Secondo un’indagine Istat la regione che più disperde acqua potabile è la Puglia mentre quelle più virtuose sono Lombardia e Trentino Alto Adige. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Oggi è la giornata mondiale dell’acqua

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
  • arte e cultura

    Si avvicina Natale e cresce la voglia di Presepe

    18 Dicembre 2010 /

    Sembra non tramontare mai la voglia di Presepe e oggi su La Stampa un ampio servizio di Roselina Salemi racconta le tante versioni, da quelle classiche a quelle ecologiche con materiali riciclati, oltre naturalmente a quella al cioccolato. A Sorrento infatti il pasticciere Antonio Cafiero ha realizzato un presepe dolce ispirato al set del film Benvenuti al Sud. Intanto sempre in tema natalizio scopriamo l’albero più “ricco” del mondo: è ad Abu Dhabi, addobbato con diamanti e zaffiri per una spesa da 11 milioni di dollari (Il Giornale). E sempre in tema festivo oggi alle ore 10 a Roma al mercato di Campagna Amica del Circo Massimo la Coldiretti presenterà…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Si avvicina Natale e cresce la voglia di Presepe

    Potrebbe anche piacerti:

    Joe Castellano iniziò più di 15 anni fa il cammino del Turismo Enogastronomico in Sicilia, attraverso il Blues & Wine Soul Festival

    17 Dicembre 2016
    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    13 Luglio 2022
    eraclea minoa

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra Sicilia, domani la presentazione del programma

    19 Maggio 2009 /

    Domani mattina mercoledì 20 maggio alle ore 12.15 presso Il Grande Albergo Sole (C.so Vittorio Emanuele, 291– Palermo), saranno presentati alla stampa il programma della quinta edizione di Teatri di Pietra Sicilia, il progetto culturale ideato ed organizzato da Capua Antica Festival che mette in rete le aree archeologiche e monumentali di diverse regioni italiane, ed i siti che faranno parte del circuito siciliano 2009. All’incontro presenzieranno il direttore artistico Aurelio Gatti, gli amministratori dei territori coinvolti e l’attrice Elisabetta Pozzi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra Sicilia, domani la presentazione del programma

    Potrebbe anche piacerti:

    piazza angelo scandaliato

    Il porto di Sciacca visto dal drone

    16 Agosto 2018
    Il padiglione più bello

    Il Padiglione Zero è il più bello di EXPO 2015

    22 Ottobre 2015
    ferrarelle

    “Liscia, gassata o … Ferrarelle” – Nicola Dante Basile presenta il libro martedì 18 marzo, alle ore 18, a Milano

    13 Marzo 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.