A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Riforma dei Licei, il punto di Gaetano Passarelli

    28 Gennaio 2010 /

    Che dire. La differenza con quanto scritto da Aprea salta agli occhi. Punto primo. Dal Senato della Repubblica, arriva una importante conferma (piu’ che altro per il resto del mondo, dato che la ReteLST lo dice da sempre): *QUELLA* opzione e’ stata messa li’ per fare tesoro dell’esperienza dei Licei Scientifici Tecnologici attivati negli *ISTITUTI* *TECNICI*. A noi forse non fa un gran effetto, lo sapevamo bene, ma e’ una conferma molto importante, di cui *TUTTI* dovranno prendere atto, se non l’avessero ancora fatto. Punto secondo. Sempre dal Senato (meglio abbondare, hai visto mai che magari strada facendo qualcuno si dimentichi chi e’ che dice cosa), dicono che si’, e’…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma dei Licei, il punto di Gaetano Passarelli

    Potrebbe anche piacerti:

    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
  • precari

    Audizione alla VII Commissione – Il resoconto

    25 Novembre 2009 /

    L’audizione in Senato era per le ore 10. Si trattava di una audizione in plenaria, se cosi’ si puo’ dire. Nel senso che tutti i soggetti in calendario per oggi sono stati fatti accomodare in sala e, a turno, ciascuno ha illustrato la propria relazione. Siamo usciti tutti poco dopo le 13. Al banco della presidenza, oltre a due segretarie, erano presenti i seguenti quattro senatori. Il presidente, sen. Possa (PdL) e i tre relatori dei rispettivi schemi di regolamento: sen. Asciutti (PdL), per i Licei; sen. de Heccher (PdL), per i Tecnici; sen. Pittoni (LNP), per i Professionali. In aula erano anche presenti il sen. Giambrone (IdV), che però…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Audizione alla VII Commissione – Il resoconto

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Regolamento sulle supplenze migliorabile in soli otto punti

    5 Febbraio 2014
  • attualità

    [Rete-LST] Convegno ITI Cobianchi Verbania – Le conclusioni

    22 Novembre 2009 /

    In occasione del convegno svoltosi al Cobianchi di Verbania il 12 novembre scorso, abbiamo riportato, sottoscritte da tutti i partecipanti, le conclusioni finali che vi allego. Come vedete ci siamo ‘ispirati’ a quanto proposto dalla rete. Il documento viene inviato ai referenti istituzionali indicati. Ancora grazie, per tutto il lavoro fatto Anna Elisa Spruzzola Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Mariastella Gelmini Agli Assessori Regionali all’Istruzione e Formazione Professionale del Piemonte e della Lombardia Ai Direttori Generali dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e della Lombardia Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali del Piemonte e della Lombardia Agli Assessori Provinciali all’Istruzione del Piemonte e della Lombardia Alla Commissione cultura, scienza e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Rete-LST] Convegno ITI Cobianchi Verbania – Le conclusioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.