A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Il vino non fa bene al cuore, oppure si? Che confusione!

    20 Gennaio 2012 /

    Il vino fa bene al cuore? E se i dati entusiastici fossero stati taroccati? Ieri sulla Stampa Sergio Miravalle nella rubrica “Giro di vite” svela il trucco del professore americano Dipak Das, ex direttore del centro di ricerche cardiovascolari dell’Università del Connecticut, che avrebbe taroccato a pagamento i dati in suo possesso per aumentare le qualità antiossidanti del resveratrolo nel vino e poter continuare a ricevere finanziamenti per la ricerca. Pur non essendo di primissimo piano, gli studi di Das hanno comunque influenzato diversi lavori: secondo il New York Times, sul tema appaiono almeno 117 articoli scientifici che rimandano ai suoi studi. (Ma quando ci liberiamo dei cialtroni che pontificano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il vino non fa bene al cuore, oppure si? Che confusione!

    Potrebbe anche piacerti:

    ingredienti etichetta

    Avvelenarsi mangiando? Si può

    7 Aprile 2015
    Un'immagine che riprende la colazione tipica siciliana

    Ecco come deve essere la colazione per ridurre il rischio diabete e per non ingrassare

    14 Ottobre 2013
    le erbe spontanee

    Agricoltura consapevole: continua a suscitare interesse l’intervista al produttore di arance di Cattolica Eraclea

    12 Gennaio 2017
  • salute e alimentazione

    La Nutrigenomica, la nuova frontiera per sconfiggere il cancro!

    28 Gennaio 2011 /

    Alcune sostanze chimiche sono capaci di regolare l’espressione genica mediata dall’alimentazione: questa è la nuova frontiera per sconfiggere il cancro, ovvero la nutrigenomica. La notizia è oggi sulle pagine di Repubblica e del Corriere della Sera in vista della giornata che l’Airc dedica alla raccolta di fondi per gli studi sul cancro, e che avrà luogo domani in 2116 piazze italiane. Secondo gli studi più recenti una forte restrizione calorica nell’alimentazione allunga la vita e proprio l’Airc ricorda che più del 30% dei tumori nasce a tavola a causa di un’alimentazione sbagliata che non cura la quantità e la qualità del cibo. Esistono però alimenti che possono proteggerci dal cancro,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Nutrigenomica, la nuova frontiera per sconfiggere il cancro!

    Potrebbe anche piacerti:

    Un'immagine che riprende la colazione tipica siciliana

    Ecco come deve essere la colazione per ridurre il rischio diabete e per non ingrassare

    14 Ottobre 2013
    Arriva la Coca Cola Plus e promette di far dimagrire

    Arriva la Coca Cola Plus e promette di far dimagrire

    5 Marzo 2017
    anti ossidanti

    SALUTE E ALIMENTAZIONE – I cibi basici e la salute

    7 Febbraio 2014
  • attualità

    [Rete-LST] Convegno ITI Cobianchi Verbania – Le conclusioni

    22 Novembre 2009 /

    In occasione del convegno svoltosi al Cobianchi di Verbania il 12 novembre scorso, abbiamo riportato, sottoscritte da tutti i partecipanti, le conclusioni finali che vi allego. Come vedete ci siamo ‘ispirati’ a quanto proposto dalla rete. Il documento viene inviato ai referenti istituzionali indicati. Ancora grazie, per tutto il lavoro fatto Anna Elisa Spruzzola Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Mariastella Gelmini Agli Assessori Regionali all’Istruzione e Formazione Professionale del Piemonte e della Lombardia Ai Direttori Generali dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e della Lombardia Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali del Piemonte e della Lombardia Agli Assessori Provinciali all’Istruzione del Piemonte e della Lombardia Alla Commissione cultura, scienza e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Rete-LST] Convegno ITI Cobianchi Verbania – Le conclusioni

    Potrebbe anche piacerti:

    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.