A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica
    scuola

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015 /

    Ricevo e pubblico questa sentenza ottenuta dall’associazione “Docenti e Futuro” Grande vittoria per l’associazione “Docenti e futuro” che, con un ricorso pilota, ha finalmente posto fine alla annosa questione della ricostruzione di carriera di tutti quei docenti di ruolo che hanno svolto servizio presso scuole paritarie (ma non anche parificate) a decorrere dall’anno scolastico 2000/01. Grazie alla preparazione dei nostri legali – dice il Presidente di “Docenti e futuro”- siamo riusciti a far valere le nostre tesi ottenendo per le ricorrenti il riconoscimento del servizio svolto nelle scuole dell’infanzia paritarie non parificate e, di conseguenza, la valutazione del relativo punteggio ai fini della mobilità professionale. L’avv. Martucci sostiene che il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    Potrebbe anche piacerti:

    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    tfa ordinario

    Aggiornamento graduatoria di terza fascia di istituto – Le dichiarazioni di Carrozza

    12 Gennaio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
  • scuola

    Guide – Ricostruzione di carriera: non tutti sanno che si sono accorciati i tempi

    6 Settembre 2012 /

    Si prega di darne massima diffusione! Dal 4 luglio 2010 tutte le Scuole del Regno, sono obbligate ad emettere i decreti di ricostruzione di carriera, entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda dell’interessato. Decade pertanto il limite di 480 giorni, previsto dal D.M. del 6 aprile 1995, n. 190. Lo stabilisce la Circolare del 4 luglio 2010 emanata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, (Attuazione dell’articolo 7 della legge 18 giugno 2009, n. 69), sulla quale viene stabilito espressamente che per tutti i procedimenti amministrativi già in corso, alla data del 4 luglio 2010, il termine di conclusione del procedimento amministrativo rimane quello originariamente previsto. Mentre per i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guide – Ricostruzione di carriera: non tutti sanno che si sono accorciati i tempi

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
    la riduzione di un anno di scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014
    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013
  • attualità

    Il decreto sviluppo è una trappola per i precari della scuola?

    7 Maggio 2011 /

    Un nostro caro lettore ci ha segnalato un passaggio ambiguo scritto proprio nel Decreto Sviluppo, nella sezione SCUOLA: “i contratti a tempo determinato stipulati per il conferimento delle supplenze del personale docente […] necessari per garantire la costante erogazione del servizio scolastico ed educativo, non possono in alcun caso trasformarsi in rapporti di lavoro a tempo indeterminato, né consentire la maturazione di anzianità utile ai fini retributivi prima della immissione in ruolo“. “Se mai entreremo in ruolo – ci scrive -, non avremo più la ricostruzione di carriera… il nostro stipendio non sarà adeguato al numero di anni di insegnamento pre-ruolo, si partirà dalla prima fascia, come chi non ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il decreto sviluppo è una trappola per i precari della scuola?

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
  • economia e lavoro,  precari,  scuola

    Finanziaria – Altri tagli in arrivo

    23 Novembre 2010 /

    Ecco servita l’ennesima figuraccia di Maria Stella Gelmini, ancora una volta a fargliela fare è stato il ministro Giulio Tremonti, ovvero colui il quale, a suon di tagli, ha riformato la scuola servendosi ovviamente della faccia della ministra. Questa volta i deputati di maggioranza hanno cancellato in un sol colpo gli impegni pubblici assunti dall’inquilina del ministero della Pubblica Istruzione come il ripristino degli scatti di anzianità dei giovani ricercatori peraltro approvati dalla commissione Cultura (art. 5 bis del testo approvato appunto in commissione Cultura) e che la ministra aveva sbandierato, su tutti i media, come un enorme concessione per i lavoratori precari delle Università italiane. Sono altri i tagli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Finanziaria – Altri tagli in arrivo

    Potrebbe anche piacerti:

    spesa green

    COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    23 Giugno 2014

    Olio extravergine d’oliva, nasce il disciplinare Igp Sicilia

    3 Ottobre 2013
    Festa dei lavoratori: il mio pensiero va ai 9 milioni e mezzo di poveri

    Festa dei lavoratori: il mio pensiero va ai 9 milioni e mezzo di poveri

    1 Maggio 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok