A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Firma la petizione per gli Istituti Alberghieri

    4 Febbraio 2011 /

    E’ in corso un’importante petizione da parte dei docenti tecnico pratici degli istituti alberghieri che chiedono LA MODIFICA nell’Allegato A/15 CORRELAZIONE TRA AREE FORMATIVE DELL’ORDINAMENTO di ifp ed insegnamenti e classi di concorso dell’ordinamento di IP 1 – Denominazione della figura: operatore della Ristorazione (Accordo Stato-Regioni 29 aprile 2010) DELLE CLASSI DI CONCORSO (DPR n. 87/2010; DM n. 39/1998) COME QUI DI SEGUITO: Scienze integrate: Fisica: 38/A; 49/A Scienza degli alimenti: 57/A; 35/C; Laboratorio di servizi Enogastronomici-settore cucina / sala vendita: 50/C; 51/C; IN ATTESE DEI CONCORSI ORDINARI I DOCENTI POSSONO ESSERE RECLUTATI DALLA TERZA FASCIA DELLE GRADUATORIE D’ISTITUTO. Qui il [LINK] per firmare.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Firma la petizione per gli Istituti Alberghieri

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
  • ricette

    La Pastiera Napoletana di Antonio Nunziata. Una vera squisitezza!

    14 Dicembre 2010 /

    Antonio Nunziata è un grande Chef e Pasticcere, ma anche un insegnante tecnico pratico. Appartiene alla categoria dei docenti vecchio stampo; ovvero quelli che il “mestiere” lo hanno imparato sul campo, rubando l’arte ai grandi maestri della cucina italiana, per poi trasmetterla ai propri discenti. Con i suoi ragazzi è severo quanto basta, gli trasmette tutta la sua arte, senza risparmiarsi. Antonio è anche un grande amico, della prima ora, di ARL e di ITP, i due blog che da anni informano e seguono la categoria sulle vicende che riguardano la scuola e la professione, senza ovviamente trascurare le malefatte della politica e della società. Scriviamo anche delle nostre passioni,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Pastiera Napoletana di Antonio Nunziata. Una vera squisitezza!

    Potrebbe anche piacerti:

    risotto al castelmagno

    Il Castelmagno, il Re dei formaggi ma anche un formaggio per amico

    3 Dicembre 2015
    la ricetta e la cottura

    Il cotechino? Rigorosamente artigianale, ecco come cuocerlo

    31 Dicembre 2015

    Le granite di Cattolica Eraclea non hanno nulla da invidiare a quelle di Catania

    7 Settembre 2019
  • attualità

    Nuove regole per la pesca dal 1 giugno. Addio a seppie e telline

    1 Giugno 2010 /

    Calamaretti e telline, rossetti, bianchetti e latterini, seppie e frittura di paranza. Da martedì 1 giugno la Commissione europea, con il Regolamento Mediterraneo, introduce nuove regole per la pesca. Come ad esempio le maglie più larghe, che non rendono possibile la cattura dei pesci molto piccoli. “Ma anche nuove distanze dalla costa: non meno di 1,5 miglia per le reti gettate sotto costa, che diventano 0,3 per le draghe usate per la cattura dei bivalvi, come telline e cannolicchi che vivono e si riproducono a pochi metri dalla costa. Alimenti che godono di una solida tradizione gastronomica italiana ma che si scontrano con l’obiettivo dichiarato dell’Ue di tutelare le specie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nuove regole per la pesca dal 1 giugno. Addio a seppie e telline

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • attualità,  economia e lavoro

    Il peso delle tasse sulle vacanze degli italiani, in molti restano a casa.

    9 Agosto 2007 /

    Tempi duri per gli operatori turistici, il 2007 rischia di rivelarsi un’annata da dimenticare, dalle tasse che hanno segnato l’inizio dell’anno alla ridotta affluenza di turisti durante il periodo estivo. I pernottamenti in albergo sono in forte diminuzione rispetto alle passate stagioni ed è forse il dato più inequivocabile che dimostra come le famiglie italiane abbiano ad oggi meno soldi in tasca e se fanno le vacanze si accontentano di pochi giorni. Sono quindi finiti i tempi d’oro, forse anche a causa dell’offerta turistica delle nostre località che in molte situazioni inizia a lasciare a desiderare (anche la ristorazione ad esempio non è più la stessa, in molti luoghi non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il peso delle tasse sulle vacanze degli italiani, in molti restano a casa.

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.