A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • i precari sono sempre vittima di speculazioni
    precari

    PAS – La lettera aperta di una precaria ai parlamentari

    27 Settembre 2013 /

    Gentile Onorevole, sono un precaria della scuola media e superiore, come tanti altri che, in questi giorni, sono in ansia aspettando di sapere se potranno lavorare e impegnarsi nell’educazione e nell’insegnamento per un altro anno ancora. Se tutto andrà bene, tra qualche giorno, potrei ricevere una convocazione e, presentatami, sperare di ottenere l’insegnamento, vogliosa, come sono, di incontrare i miei nuovi alunni! Ma se da un lato avrò la gioia di incominciare una nuova avventura tra i temi di attualità e le versioni in lingua antica (sono un’ Insegnante di italiano, latino e greco), dall’altro c’è l’incertezza del futuro, che a 38 anni, con un laurea in Lettere Classiche alle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS – La lettera aperta di una precaria ai parlamentari

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa

    Abilitazione all’insegnamento – Niente PAS per la primaria e per l’infanzia, è discriminazione!

    15 Dicembre 2013
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015
    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
  • scuola

    Fatti, non pugnette!

    30 Giugno 2010 /

    Ci siamo imbattuti per puro caso in una dichiarazione del consulente del ministro Gelmini, Max Bruschi, dichiarazione che “cozza” con gli interventi del governo in materia di Istruzione. Nel corso della giornata di studio sulla formazione universitaria degli insegnanti “Formazione universitaria degli insegnanti tra presene e futuro”, organizzata dalla facoltà di Scienze della Formazione dell’ateneo di Matera, il dott. Bruschi ha dichiarato: “… dobbiamo aspettarci tre S: selezione, sapere e saper fare. Ciò che dobbiamo chiedere ai nostri docenti che sono coloro che hanno in mano il futoro dei nostri figli e il futuro del paese” Peccato però che hanno tagliato 8 mld di Euro alla Scuola, che hanno ridotto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fatti, non pugnette!

    Potrebbe anche piacerti:

    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
  • scuola

    Gli ITP sopravviveranno alla riforma Fioroni?

    25 Novembre 2007 /

    In questi mesi al ministero della Pubblica Istruzione sono a lavoro diverse commissioni composte da tecnici che “segretamente” stanno preparando la riforma della scuola targata centro-sinistra. Il ministro indirettamente ha fatto sapere che tale riforma appena approvata farà molte vittime. Sul campo di “battaglia” resteranno diversi morti e feriti, ovvero molti docenti perderanno la loro cattedra, il loro posto di lavoro. La riforma creerà molti soprannumerari. Proprio quest’ultimi volenti o nolenti saranno costretti ad una riconversione forzata frequenteranno corsi intensivi e saranno convertiti anche su posti di sostegno. A questo punto è lecito domandarsi quali siano le reali intenzioni del governo nei confronti dei docenti di laboratorio. Il rischio di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli ITP sopravviveranno alla riforma Fioroni?

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.