A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    UTILIZZAZIONI: La CISL chiede lo slittamento dei termini per la scuola di secondo grado

    26 Luglio 2012 /

    Comunichiamo che l’UCB in data 25.7.2012 ha certificato l’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e che la stessa è stata immediatamente trasmessa alla Funzione pubblica e all’IGOP per il rilascio dell’accertamento congiunto. Informiamo, inoltre che a seguito dell’emanazione della nota prot. 5753 del 25.7.2012 (vedi comunicato in pari data) abbiamo chiesto al MIUR di posticipare il termine di presentazione delle domande verso la scuola secondaria di II grado per i docenti del primo ciclo, le cui domande scadevano ieri, in quanto in mancanza di indicazioni è diffusa sul territorio la convinzione che si dovessero rispettare i termini relativi all’ordine di scuola richiesto. Il Dott. Chiappetta per le vie brevi ha convenuto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su UTILIZZAZIONI: La CISL chiede lo slittamento dei termini per la scuola di secondo grado

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    LETTERA A MATTEO RENZI di Annamaria Corvino

    14 Maggio 2015
  • attualità

    In Inghilterra il cibo non scade più

    12 Ottobre 2011 /

    L’Inghilterra abolisce le date di scadenza per eliminare gli sprechi alimentari. Nel Regno Unito, infatti, vengono gettate ogni anno derrate per un valore di 12 miliardi di sterline solo perché scadute da qualche giorno, ma ancora buone. La soluzione è stata, dunque, di ridurre tutte le indicazioni a due soltanto: “best by” che indica fino a quando il prodotto è nelle condizioni ottimali e “use by” che segna il limite oltre il quale non è più commestibile. Una suddivisione simile esiste già nel nostro Paese, dove l’indicazione “da consumarsi entro il” segnala il termine perentorio entro il quale il prodotto deve essere consumato, mentre la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Inghilterra il cibo non scade più

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
  • precari,  scuola

    Organico provinciale – Ecco un esempio di massacro

    23 Giugno 2010 /

    Domani 24 giugno o al massimo venerdì 25 l’Ufficio Scolastico Provinciale di Biella renderà noti i soprannumerari. Con questo post vi anticipiamo solo i tagli relativi alla classe di concorso C320, Lab. Meccanico Tecnologico, gli altri provvederemo a pubblicarli appena saremo in possesso di tutti i tabulati. La C 320, su un organico provinciale di ruolo formato da 10 posti all’ITIS “Q. Sella”, 3 posti all’Ipsia “Calileao Ferraris” e di 1 precario all’ITIS, 1 all’Ipsia e 9 ore presso la sezione staccata di Valle Mosso, per un totale di 15 cattedre e mezza, per effetto della riforma GelminTremonti il prossimo anno scolastico perderà 3 cattedre di ruolo all’istituto tecnico più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico provinciale – Ecco un esempio di massacro

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    URGENTE – Cercasi insegnante

    10 Dicembre 2013
    la situazione della scuola italiana

    Natale povero e una scuola con le pezze al culo, questo è lo stato dell’arte

    16 Dicembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    Alcune considerazioni dopo la nota del MIUR del 6 dicembre 2013 che esclude i diplomati magistrali dalla specializzazione in sostegno

    9 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.