A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Scatti di anzianità – Firmato l’accordo, ecco il comunicato

    12 Dicembre 2012 /

    Raggiunto l’accordo all’ARAN sul pagamento degli scatti. Recuperata la piena validità del 2011 ai fini delle progressioni di carriera di tutto il personale. Un risultato importante, che lo diventa ancor di più perché ottenuto in condizioni difficilissime. La mancanza di risorse certificate ci ha costretti a usare una parte di quelle contrattuali, scegliendo di dare priorità alla tutela della retribuzione fondamentale. Con un governo in scadenza, a legislatura ormai di fatto chiusa, un ennesimo rinvio sarebbe stato gravido di conseguenze, compromettendo ogni possibilità di soluzione ad un problema che si trascina da mesi. Tutti sanno che non esistevano altre vie praticabili se non questa, chi contesta questa soluzione abbia il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti di anzianità – Firmato l’accordo, ecco il comunicato

    Potrebbe anche piacerti:

    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Scuola biellese: saranno 75 i pensionamenti

    7 Marzo 2020
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    9 Maggio 2017
    lettera in redazione

    Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    19 Settembre 2013
  • attualità

    Proclamazione dello stato di agitazione del personale del Comparto Scuola

    4 Ottobre 2012 /

    Al Gabinetto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Relazioni Sindacali Al Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio Relazioni Sindacali Oggetto:  proclamazione  dello  stato  di  agitazione  del  personale  del  Comparto  Scuola. Richiesta esperimento procedura di conciliazione. Le  Organizzazione  sindacali  Cisl  Scuola,  Snals  Confsal,  Uil  Scuola  e  Gilda  Unams,  ai sensi  dell’articolo  2,  comma  2,  della  legge  n.  146  del  12.6.1990,  come  modificata  dalla  legge n. 83 dell’11.4.2000, proclamano lo stato di agitazione del personale appartenente al  Comparto dei lavoratori della scuola. Lo stato di agitazione è motivato dalla mancata emanazione dell’atto di indirizzo all’ARAN, finalizzato  all’individuazione,  per  via  negoziale  delle  risorse  aggiuntive  a  quelle  già…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Proclamazione dello stato di agitazione del personale del Comparto Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
  • precari

    TFA 2012 – Un test che fa strage non è credibile. Si ponga rimedio

    27 Luglio 2012 /

    Quanto sta accadendo con i test di accesso ai nuovi percorsi di abilitazione dei docenti è preoccupante. Una percentuale di esclusi che in qualche caso è del 100% lascia a dir poco sconcertati. Poiché non è immaginabile che le nostre Università sfornino una così estesa massa di incapaci, ci chiediamo se chi ha predisposto i questionari li abbia tarati in modo ragionevole e congruo alle finalità del test. Non ci appassiona la ricerca quasi morbosa di eventuali errori, peraltro deprecabili: il vero problema è che il metro scelto si rivela del tutto inadeguato, con conseguenze alle quali è ora necessario che qualcuno ponga rimedio. Non è pensabile che siano le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Un test che fa strage non è credibile. Si ponga rimedio

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    PAS – Il comunicato di difesa PAS ex Tfa Speciale

    5 Novembre 2013
    la solidarietà della rete

    STIPENDI SCUOLA – Solidarietà ai precari senza stipendio

    6 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PER I PAS: Italia sempre piu’ frastagliata di Giorgio Mottola

    13 Gennaio 2014
  • attualità

    Scuola – Immissioni in ruolo 2011 per ATA e Docenti, ecco le tabelle preparate dalla Cisl – Scuola

    10 Aprile 2011 /

    Riportiamo in calce all’articolo la dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola, in merito alle assunzioni e alle graduatorie ad esaurimento. Sempre allegato al post trovate una tabella che riporta distintamente per regione il numero di posti vacanti e disponibili ipotizzabili per l’a.s. 2011/12 e di cui la CISL Scuola rivendica la copertura con assunzioni a tempo indeterminato. Il dato dei tagli del personale ATA, come precisato nella nota alla tabella, è in attesa di verifica, ma comunque assolutamente attendibile sul totale e ampiamente attendibile nella distribuzione per territorio. Dichiarazione di Scrima [LINK] Le tabelle delle possibili immissioni in ruolo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Immissioni in ruolo 2011 per ATA e Docenti, ecco le tabelle preparate dalla Cisl – Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
  • attualità

    Scuola – Anche la CISL condanna le parole di Berlusconi

    2 Marzo 2011 /

    Dopo l’ultimo intervento di Berlusconi sulla Scuola Pubblica, anche il segretario generale della Cisl Scuola, Francesco Scrima, richiama il premier al rispetto per il lavoro dei docenti, senza “lanciare accuse generiche e strumentali agli insegnanti, a cui si continua a chiedere tanto e a dare troppo poco”. “Abbia rispetto per chi tiene in piedi con competenza e dedizione, tra mille difficoltà, un servizio fondamentale come quello che la scuola pubblica rende al Paese”, afferma Scrima, aggiungendo: “alla scuola e agli insegnanti tutti continuano a delegare tutto: non c’è argomento sul quale, all’occorrenza, non gli si attribuiscano responsabilità e colpe. Questa volta l’accusa ai docenti è di ‘inculcare’ valori che sarebbero…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Anche la CISL condanna le parole di Berlusconi

    Potrebbe anche piacerti:

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.