A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Quando il gatto vale un’intera pagina del Corriere della Sera

    15 Luglio 2011 /

    “L’universo ascolta il grande silenzio. Il mondo si è spento”. Una bella epigrafe, ancor più di risalto se pubblicata a tutta pagina sul Corriere della Sera, ma soprattutto destinata al proprio gatto. L’idea è dell’artista Luciana Matalon che ha acquistato un’intera pagina sul quotidiano milanese per urlare a tutti il suo dolore per la scomparsa dell’amato gatto Sky. “Tutto ciò che ho creato negli ultimi tre lustri – spiega la pittrice sul Corriere della Sera – è stato ispirato e poi dedicato a Sky“. Come se non bastasse l’artista ha poi affittato un elicottero per seppellire Sky nel giardino della sua villa a San Pantaleno, vicino Olbia, accanto a una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quando il gatto vale un’intera pagina del Corriere della Sera

    Potrebbe anche piacerti:

    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • attualità

    Costume e società. Il (bruttissimo) lampadario realizzato con i tampax

    28 Gennaio 2010 /

    Joana Vasconcelos ha creato un’opera che da qualche anno (pare) impazzi nelle mostre. Un tabù si è rotto, per chi ancora non se ne fosse accorto. Un tempo c’era così tanta riservatezza su certi argomenti da non avere nemmeno il coraggio di nominare quella parola. La femminilità più bella e dolce, fin troppo massacrata dall’arte-non arte che a dir si voglia, ad oggi è stata sbattuta davanti agli occhi scontati di chi osserva un’opera senza provare più stupore per gli eccessi dell’arte contemporanea. Ma noi, fortunatamente e con orgoglio, sappiamo cos’è lo sconcerto. Impantanati ad osservare un lampadario realizzato con dei tampax messi assieme, riflettiamo sul fatto che quel ciclo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Costume e società. Il (bruttissimo) lampadario realizzato con i tampax

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • arte e cultura

    “Fenomeno Michelangelo”: e la coppia non scoppia

    12 Gennaio 2010 /

    Il trucco per una relazione perfetta ci sarebbe. Bisogna aiutare il proprio partner a realizzare ciò che desidera e lo appaghi e soprattutto ciò che spera di poter diventare. Il “Current Directions in Psychological Science” riporta questa indagine eseguita dai ricercatori Usa del Weinberg College of Arts and Sciences della Northwestern University di Evanston. Come per una scultura del grande Michelangelo, bisogna che si aiuti l’altro a plasmare la sua identità, eliminando ciò che è superfluo. Così emergerà dal “se’ ideale” il suo “se’reale”, grazie alla comprensione e al sostegno del proprio compagno, verso cui si riporrà ancora più fiducia.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Fenomeno Michelangelo”: e la coppia non scoppia

    Potrebbe anche piacerti:

    Callabiana, biella

    Video – Il meraviglioso Presepe meccanico di Callabiana, Biella

    26 Dicembre 2015
    come degustare il vino

    Qual è il modo giusto per degustare il vino?

    22 Ottobre 2016
    Valle di Cembra - Vigneti

    Valle di Cembra: il territorio, la gente, il vino. Storia della Rassegna Vini Müller Thurgau

    5 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.