A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • tecnici e professionali
    scuola

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015 /

    La neonata libera Associazione Nazionale Docenti Educatori Istruzione Pubblica (ANDEISP) comunica, con orgoglio, la prima grande vittoria a favore del Personale Educativo relativamente all’accesso ai percorsi di specializzazione per il sostegno (TFA) per la Scuola Primaria. Tempestivi nel far pervenire sia all’Ateneo che al Ministero i provvedimenti giurisdizionali, l’Università degli Studi della Basilicata, sentito l’Ufficio Terzo (MIUR), con apposito avviso annovera tra i destinatari del Tirocinio Formativo Attivo anche gli Educatori. Con Ordinanza Cautelare del Consiglio di Stato e Sentenza del TAR del Lazio (2014) l’abilitazione a Personale Educativo conseguita a seguito del Concorso Ordinario  è “considerata equipollente all’abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria”. I citati provvedimenti giurisdizionali sono stati più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    Potrebbe anche piacerti:

    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015
    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
  • Si lotta per i PAS
    scuola

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015 /

    Mi chiedo cosa ne sarà del DDL scuola in seguito alla sentenza del TAR del Lazio che boccia i tagli lineari operati dal due Gelmini/Tremonti? Quei tagli avevano ridotto le ore negli istituti tecnici e professionali penalizzando in corso d’opera gli studenti e le attività “professionalizzati” come le ore di laboratorio e le ore appunto di indirizzo. Il Tar del Lazio, come riporta in un articolo il portale di informazione scolastica informazionescuola.it, da’ ragione allo SNALS e concede un mese di tempo al Ministero dell’Istruzione, oggi guidato dalla ministra Giannini, per ripristinare quelle ore, pena il commissariamento. A quanto pare è già stato individuato il commissario, si tratta del Prefetto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    Potrebbe anche piacerti:

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
  • maestre precarie
    precari

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014 /

    Riceviamo e pubblichiamo un comunicato de La voce dei giusti relativo ad la sentenza sulle graduatorie di istituto. Importate vittoria ottenuta dallo studio legale Bonetti, che collabora con l’associazione Sindacale La Voce dei Giusti, su di un ricorso promosso a favore di un docente precario di III fascia d’Istituto… All’indomani della sentenza della Cassazione 26951/2013 e delle recenti posizioni espresse dalla Corte di Giustizia Europea sul tema del precariato nella pubblica amministrazione italiana, con una pronuncia decisamente innovativa la Corte di Appello di Ancona respinge l’appello del Miur avverso la sentenza di primo grado di un ricorso presentato da un docente precario di III fascia d’Istituto. Per la prima volta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014
    NoiPA: il cedolino

    NOIPA: cedolino ottobre 2018 e arretrati

    27 Settembre 2018
    diplomati magistrale

    COMUNICATO Docenti lingue e diplomati magistrali

    1 Febbraio 2014
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    precari

    COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014 /

    Finalmente la Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite si è espressa sulla nota querelle sulla giurisdizione delle cause relative ai precari della scuola. I ricorrenti erano tutti docenti precari di III fascia, ovvero asseritamente privi di abilitazione all’insegnamento, e avevano impugnato con l’associazione ADIDA il Decreto Ministeriale sull’aggiornamento delle GAE (Graduatorie Ad Esaurimento) chiedendone l’annullamento nella parte in cui non è prevista l’integrazione con l’inserimento del personale di III fascia. Il Tar del Lazio, dinnanzi ai ricorsi proposti dai vari sindacati e associazioni di categoria, aveva con sentenza più volte declinato la propria giurisdizione in favore del Giudice del Lavoro. Nel giudizio di provenienza (iudex a quo proficiscitur quaestio)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    Potrebbe anche piacerti:

    richiesta audizione del personale educativo

    22 Maggio 2015
    pas lazio

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi integrativi del personale in possesso e personale privo dei requisiti di cui al D.D.G. 25.07.2013 n. 58 , del Lazio

    14 Dicembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: TFA /PAS/CONCORSIIL SEN. DI BIAGIO PRESENTA DUE EMENDAMENTI AL DECRETO STABILITA’

    8 Novembre 2013
  • tecnici e professionali
    scuola

    Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    9 Dicembre 2013 /

    Una sentanza che per certi aspetti è storica poichè annulla i provvedimenti che riducevano l’orario complessivo annuale delle classi seconde, terze e quarte degli istituti tecnici e professionali voluti da una riforma scellerata che aveva come scopo solo quella del risparmio di risorse. La sentenza del TAR del Lazio numero 3527/2013 comporta il ripristino delle ore di insegnamento e delle cattedre. In altre parole, si avranno nuovi posti di lavoro per gli insegnanti! Lo SNALS-Confsal si dice soddisfatto, ma non abbassa la guardia, qualora il governo e il ministro non rispettino la decisione del Tar. In caso contrario, il sindacato continuerà a portare avanti le proprie iniziative a tutela degli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
  • L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP
    ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Comma 81 e ITP – La determinazione della Uil Scuola restituisce la dignità a una categoria di docenti discriminati

    9 Ottobre 2013 /

    La Uil Scuola è stato certamente il sindacato più attivo e determinato a ridare dignità ad una categoria di docenti, quelli di laboratorio da tempo discriminati. Da parte delle altre sigle abbiamo registrato tanti bei proclami ma pochi fatti concreti. La questione catanese che vedeva coinvolti alcuni nostri colleghi si è conclusa bene, di seguito il comunicato della UIL Scuola.   SEGRETERIA TERRITORIALE CATANIA. AL COORDINAMENTO ed ai sigg.ri DOCENTI I.T.P. UIL SCUOLA L O R O S E D I Oggetto: Organico di diritto del personale ATA – A. S. 2013/2014 – Rif. Nota MIUR prot. 5607 del 5 giugno 2013 “ITP in soprannumero-accantonamento posti di assistente tecnico”. In…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comma 81 e ITP – La determinazione della Uil Scuola restituisce la dignità a una categoria di docenti discriminati

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP – La didattica di tipo laboratoriale va potenziata ed estesa – di Liliana Liborio

    29 Novembre 2013
    Riconversione sul sostegno, ecco il modello di domanda

    ITP – Riconversione sul sostegno ecco i modelli di domanda per partecipare ai corsi

    22 Ottobre 2013
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    Riconversione sul sostegno – Chi non è in elenco può ripresentare la domanda

    24 Ottobre 2013
  • attualità

    Comma 81 e ITP – In anteprima la sentenza a favore della categoria

    26 Agosto 2013 /

    Non ve ne abbiamo mai parlato poichè la faccenda, come ben potete capire, è assai delicata e riguarda il nefasto comma 81 e le mansioni dei docenti di laboratorio, andiamo al dunque. Lo scorso il Provveditorato di Catania, interpretando male il comma 81, ha utilizzato alcuni colleghi di un istituto agrario nei ruoli di personale ATA. La questione in maniera tempestiva l’abbiamo segnalata alle segreterie nazionali dei sindacati, ma ad attivarsi con decisione è stata la UIL che ha promosso, assieme ai colleghi interessati, un ricorso presso il giudice del lavoro di Catania. La sentenza ha dato, come era prevedibile, ragione ai colleghi. Visto che, nonostante la sentenza, la situazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comma 81 e ITP – In anteprima la sentenza a favore della categoria

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
  • scuola

    Convitto Nazionale di Anagni: il dimensionamento scolastico non si applica

    1 Agosto 2013 /

    Di Marco Bencivenga Con sentenza n° 7586/2013 il Tar Lazio ha disposto l’annullamento del “Piano regionale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche per l’a.s. 2012/2013”, nella parte in cui ha previsto l’aggregazione al liceo classico “Dante Alighieri” di Anagni del liceo socio-psico-pedagogico di Anagni, annesso al Convitto nazionale “Regina Margherita” di Anagni. Il ricorso si fondava sul presupposto che i convitti, poiché istituzioni educative e non scolastiche, sarebbero sottratti alla disciplina riguardante il dimensionamento scolastico. I giudici romani, con Ordinanza cautelare n° 1851/2012, avevano già stabilito che la L. n. 59/97 all’articolo 21 primo comma, riconosce la concessione dell’autonomia alle scuole, in vista del perseguimento della razionalizzazione dell’offerta formativa e che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Convitto Nazionale di Anagni: il dimensionamento scolastico non si applica

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Pensionamenti scuola 2019, ecco i nominativi suddivisi per scuola

    12 Maggio 2019
    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
  • attualità

    Corte di Cassazione – No alla stabilizzazione dei precari e no al risarcimento

    26 Giugno 2012 /

    Una sentenza destinana a demoralizzare i precari della scuola che confidavano nella sentenza per risolvere finalmente la loro situazione di precarietà e quindi la stabilizzazione definitiva, ma il 20 giugno 2012 la Corte di Cassazione non solo ha detto no alla stabilizzazione, lo ha detto anche al risarcimento dei danni per l’abusiva reiterazione dei contratti dei precari della scuola da parte dell’Amministrazione Scolastica. Una giornata triste e una sentenza che tutti noi speravamo fosse di tutt’altra natura, ma che invece non lo è. Scarica la Sentenza

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Corte di Cassazione – No alla stabilizzazione dei precari e no al risarcimento

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • attualità

    Sentenza Corte Costituzionale – Il Dimenzionamento compete alle regioni, ma lo Stato decide gli organici

    8 Giugno 2012 /

    E’ stata pubblicata ieri la sentenza n. 147 della Corte Costituzonale sul ricorso presentati da alcune Regioni relativamente alle norme con cui si è imposto il dimensionamento delle istituzioni scolastiche. Dichiarato illegittimo il comma 4 dell’art. 19 del decreto legge 98/2011, mentre non vi sono motivi di illegittimità per il comma 5 della stessa legge, quello che stabilisce la non assegnazione del posto di dirigente scolastico e di dsga per le scuole sottodimensionate. In allegato la sentenza e una nota tecnica di commento predisposta dall’Ufficio Legislativo. Scarica la sentenza della Corte Costituzionale e la relazione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sentenza Corte Costituzionale – Il Dimenzionamento compete alle regioni, ma lo Stato decide gli organici

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.