A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Le telecamere di Bikini sul set di Francesco Lama

    14 Giugno 2011 /

    Le telecamere di Bikini, il nuovo programma delle reti Mediaset, sono piombate a Brolo mentre si girava lo spot “Brolo. Bella da vivere… in Sicilia” (leggi) che ha come protagonista Valeria Marina per la regia dell’amico Francesco Lama che – ricordiamo – per colonna sonora ha voluto fortemente il blues del Dr. Joe Castellano. I “birbanti” di Bikini hanno voluto raccontare in maniera simpatica una Valierona “goffa”  come in parte vedrete nel video a corredo del post che riporta, appunto, lo spezzone di servizio girato nella splendida cittadina siciliana. //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le telecamere di Bikini sul set di Francesco Lama

    Potrebbe anche piacerti:

    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • attualità,  salute e alimentazione

    Cattolica Eraclea – Al via la tre giorni dedicata al pesce azzurro

    13 Agosto 2010 /

    A Cattolica Eraclea sarà una tre giorni dedicata al pesce azzurro, lo ha voluto fortemente l’assessore regionale alle Risorse Agricole ed Alimentari, Titti Bufardeci. Nella cittadina agrigentina, dunque, si valorizzerà e si promuoverà il pesce azzurro pescato nel mare della costa della citta dei templi e dell’intera provincia. Una risorsa preziosa offerta a “basso costo” dal nostro mare. La “Sagra del pescato della Provincia di Agrigento” ha avuto il via oggi pomeriggio con un convegno di apertura sulle qualità nutrizionali. Sono intervenuti il sindaco Cosimo Piro che ha aperto i lavori, il cardiologo Pietro Gambino, l’urologo Nino Messina, i chirurghi Enzo Fontana e Pietro Leo, il presidente dell’Ordine dei medici…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cattolica Eraclea – Al via la tre giorni dedicata al pesce azzurro

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • attualità

    JOE CASTELLANO SUPER BLUES & SOUL BAND testimonial della campagna sociale “Degusta la Vita”, lanciata dal Blues & Wine Soul Festival già dal 2008

    13 Aprile 2010 /

    Concerti promozionali della Joe Castellano Super Blues Band in vista del Summer Tour 2010 che, quale Band Ufficiale del Blues & Wine Soul Festival, promuove la campagna sociale “degusta la vita”, ossia un momento di attenzione per la sicurezza stradale e contro gli abusi alcolici, ma allo stesso tempo un invito alla corretta assunzione del prodotto vinicolo e ad evitare facili “demonizzazioni” dello stesso . A Catania il 16 alle Ciminiere e ad Agrigento il 18, al Palacongressi del Villaggio Mosè, due anteprime del Summer Tour 2010, con uno show che vedrà all’opera anche alcune vere e proprie leggende della musica, quali il sassofonista Pee Wee Ellis (icona del Soul/Funk,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su JOE CASTELLANO SUPER BLUES & SOUL BAND testimonial della campagna sociale “Degusta la Vita”, lanciata dal Blues & Wine Soul Festival già dal 2008

    Potrebbe anche piacerti:

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • attualità

    La provocazione di Don Emanuele Casola: a Ravanusa ha celebrato il funerale dell’agricoltura locale

    4 Novembre 2009 /

    Un arciprete, Don Emanuele Casola, ha deciso di esporre, in via ufficiale, le bare dei prodotti della degradata agricoltura. Per caso è andata a male come il pesce? Cioè dopo tre giorni maleodora? No, il problema è ancor più tombale. A Ravanusa, nel funereo silenzio della piazza “I Maggio”, cioè di quell’area intitolata alla festa dei lavoratori, da “festeggiare” c’è stato ben poco. L’idea è stata quella di ricordare tutti insieme la “Signora fu Pane”e per l’occasione sono giunti alle esequie cittadini e agricoltori. Nelle bare lignee sono state adagiate prelibatezze varie, cioè alcuni tipici prodotti della terra che hanno fatto la fine del caciocavallo: strozzati dal legaccio della crisi.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La provocazione di Don Emanuele Casola: a Ravanusa ha celebrato il funerale dell’agricoltura locale

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
  • arte e cultura

    Hercules e Furens, l’intervisa a Vincenzo Pirrotta

    26 Luglio 2009 /

    Hercules e Furens, lo spettacolo messo in scena ad Eraclea Minoa ha incantato il pubblico presente. La tragedia ispirata all’Eracle di Euripide, l’Hercules Furens è paradigma del pensiero di Seneca. Il filoso, infatti, espresse anche con la poesia le proprie convinzioni etiche ma, a differenza delle opere in prosa, in cui la riflessione partiva dal punto di vista del saggio stoico che osservava la realtà dal mondo beato del sapiente, nelle tragedie l’analisi parte dal mondo dei dannati e dall’orrore ineffabile in cui si trovano. Secondo il mito ripreso dall’originale euripideo, Ercole, l’eroe per eccellenza, è in preda ad una follia distruttiva per volere di Giunone e, inconsapevole, uccide la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Hercules e Furens, l’intervisa a Vincenzo Pirrotta

    Potrebbe anche piacerti:

    teatri di pietra

    TEATRI DI PIETRA – Eraclea Minoa apre con Kiron Café

    23 Luglio 2015
    mostra di matisse

    MATISSE E IL SUO TEMPO a Palazzo Chiablese a Torino – Una giornata gratis per i docenti

    10 Dicembre 2015
    capitano dell'Inter

    Prossimamente sarà aperto il sito ufficiale www.giacintofacchetti.org

    28 Ottobre 2015
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    21 Maggio 2009 /

    I territori coinvolti nel progetto si costituiscono in associazione “Teatri di Pietra Sicilia” compie cinque anni. Questa mattina, presso il Grande Albergo Sole di Palermo, è stata presentata la quinta edizione siciliana della rete culturale ideata ed organizzata dall’Associazione Capua Antica Festival, che festeggia stilando un bilancio positivo e inaugurando un interessante approfondimento sui temi del paesaggio, della cultura, del patrimonio e della salvaguardia e valorizzazione del territorio, per una crescita omogenea di una cittadinanza consapevole. E’ con questo spirito, di rinnovato impegno, che nella prima quindicina di luglio prossimo partirà la nuova stagione siciliana di Teatri di Pietra. Una stagione più forte e solida grazie al contributo delle amministrazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    Potrebbe anche piacerti:

    Si appresta a partire la XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. Ecco tutti gli appuntamenti

    19 Luglio 2020
    Blues & Wine Awards

    Cena di Gala per l’assegnazione dei XIII° Blues & Wine Awards, collegati alla 17° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2019

    9 Dicembre 2019
    Lungomare Ortigia

    Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    20 Giugno 2021
  • arte e cultura

    [video] “U panaru” sicilianu, ovvero la realizzazione del paniere

    11 Novembre 2008 /

    A Ruota Libera non potevamo trascurare un video così importante per la tradizione contadina siciliana, ovvero la costruzione del “panaru”. La realizzazione del video è a cura dello Staff di I Love Agrigento e mostra appunto come dai rami d’ulivo nasce un paniere.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [video] “U panaru” sicilianu, ovvero la realizzazione del paniere

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Blues & Wine Soul Festival chiude l’eccezionale edizione del Ventennale con un grande Convegno di Ampelografia e di Studio del Vigneto

    14 Gennaio 2023

    Un evento stavolta veramente storico ! Arrivano i XVIII Blues & Wine Awards, presentando in anteprima mondiale il libro che racconta per la prima volta una vera origine del Nero d’Avola

    2 Febbraio 2025
    Quando Elektra muore

    Eraclea Minoa, stasera va in scena Quando Elektra Muore

    12 Agosto 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.