Scuola – E’ guerra alle torte!
Dopo Milano ora è Pordenone che vieta le torte fatte in casa nelle feste scolastiche. E i bambini potranno festeggiare solo con dolci di produzione industriale o di pasticceria, a patto che siano accompagnati...
Dopo Milano ora è Pordenone che vieta le torte fatte in casa nelle feste scolastiche. E i bambini potranno festeggiare solo con dolci di produzione industriale o di pasticceria, a patto che siano accompagnati...
In tema di sicurezza alimentare vale però la pena ricordare anche quanto scrive sempre Carla Massi su Il Messaggero nel suo editoriale. L’Italia nel 2010 “è risultata essere nella Ue il primo stato membro...
di Liborio Butera · Published 19 Ottobre 2011 · Last modified 18 Ottobre 2011
Il frigorifero andrebbe trattato come un caro amico. Carla Massi su Il Messaggero nello speciale dedicato alla sicurezza alimentare, elenca alcune regole per conservare al meglio gli alimenti: pulire il frigorifero una volta al...
L’agromafia vale 12,5 miliardi di euro. Una cifra enorme, che va a sua volta suddivisa in 3,7 miliardi di euro provenienti da capitali illeciti reinvestiti in attività lecite e 8,8 miliardi di euro ricavati...
“Nessun alimento, qualunque sia la sua composizione, può da solo opporsi allo sviluppo di un cancro o di altre malattie“. L’avvertimento arriva direttamente dall’Agenzia della sicurezza alimentare francese che nel suo rapporto “Nutrizione e...
L’Europa pensa a un piano sulla sicurezza alimentare che coinvolga le maggiori economie del mondo. Lo ha annunciato il commissario europeo all’agricoltura Dacian Ciolos in una riunione dei ministri europei in previsione del vertice...
La carne da animali clonati è già commercializzata in Italia e, anche se impossibile da individuare con certezza, dovrebbe pesare per il 5% del mercato. Lo scrive oggi Marco Zatterin su La Stampa, spiegando...
Altro