A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    FLI – Sulla telenovela del TFA, sull’invio o meno al cds per il previsto parere, sul silenzio che pesa sui 360

    6 Novembre 2012 /

    LA LETTERA di sollecito e chiarimenti che Granata Di Biagio e Muro hanno inoltrato al Ministro Profumo: Egregio Ministro Profumo, sono trascorsi oltre 4 mesi da quando il CNPI ha espresso il previsto parere sullo schema di regolamento modificativo del DM 10 settembre 2010, n. 249, per l’attivazione di percorsi abilitanti speciali riservati a docenti che hanno maturato specifico servizio e, a parere degli scriventi, a tutt’oggi, non è dato ancora conoscere in maniera certa e definita lo stato dell’arte Il Sottosegretario M. Rossi Doria , il 31/12/ 2012, in risposta ad una specifica interrogazione sull’argomento, ha evidenziato che “ lo schema del predetto decreto, sul quale si sono già…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su FLI – Sulla telenovela del TFA, sull’invio o meno al cds per il previsto parere, sul silenzio che pesa sui 360

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
    comunicato stampa sen. di biagio

    PAS AMBITI DISCIPLINARI: TROVANO RISCONTRO LE SOLLECITAZIONI DI DI BIAGIO

    23 Gennaio 2014
  • scuola

    Comunicato del Coordinamento nazionale diploma magistrale

    29 Ottobre 2012 /

    A TUTTI I COLLEGHI, MAESTRE E MAESTRI IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI MATURITA’ MAGISTRALE Denunciamo il tentativo da parte del MIUR con l’avvallo, purtroppo, di alcuni Sindacati, di negare il valore di abilitazione all’insegnamento del diploma di maturità magistrale ed il tentativo da parte del Ministero di sottrarre e “rivendere”, con l’istituzione dei corsi “abilitanti” previsti dall’art.15, comma 16, del D.M. 249/10, alle maestre ed ai maestri diplomati un’abilitazione che già possiedono ed il diritto permanente di partecipare ai concorsi che già hanno conseguito con il loro titolo. Fortunatamente tale operazione non sta passando sotto silenzio, come avrebbero voluto probabilmente il Ministero e certi Sindacati, infatti sono già tre le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato del Coordinamento nazionale diploma magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013

    Recupero anni pre-ruolo per ricorrere con i COBAS basta solo la tessera

    5 Novembre 2015
  • attualità

    Trenitali – Finalmente arrivano le carrozze insonorizzate

    24 Novembre 2011 /

    Nascono le carrozze del silenzio. Carrozze insonorizzate per Trenitalia dove saranno banditi telefoni e toni alti di voce, ci saranno luci soft, pochi annunci e l’offerta di un libro per rilassarsi. Si comincia dalla tratta Frecciarossa Roma-Milano. A presentare le carrozze-relax sarà oggi l’ad delle ferrovie Mauro Moretti. Tra le altre novità appaiono poi quattro nuove classi di servizio e scompaiono la prima e la seconda classe come le conosciamo oggi. Si farà infatti spazio a una offerta più variegata e per tutte le tasche. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trenitali – Finalmente arrivano le carrozze insonorizzate

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
  • attualità

    Da 3 anni chiediamo un’intera puntata sulla scuola. Santoro, un solo minuto non basta!

    11 Marzo 2011 /

    La scuola da 15 anni (e forse ancor di più) subisce un feroce attacco dalla politica: tagli, progetto 92, concorsone, riforme dei cicli, prima berlingueriane, poi morattiane e ora gelmintremontiane. L’ultimo attacco, il più efferato, lo ha inflitto la legge 133 del 2008 (amiamo ricordarlo) ha tolto all’Istruzione ben 8 mld di euro, causando un crollo verticale della qualità della scuola. Tutto ciò è passato nel silenzio assordante di quasi tutto il panorama politico. Poche sono state le prese di posizioni chiare e ferme, gli stessi sindacati ancora una volta si sono spaccati lasciando soli soprattutto i precari che sono visti costretti ad auto-organizzarsi per denunciare la loro tragica situazione. Gli stessi media…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Da 3 anni chiediamo un’intera puntata sulla scuola. Santoro, un solo minuto non basta!

    Potrebbe anche piacerti:

    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • attualità

    Scuola – Altri pesanti tagli in arrivo!

    6 Febbraio 2011 /

    Si è svolto mercoledì 2 febbraio 2011 scorso l’incontro tra il MIUR e UIL, CILS, CGIL, Snals, Gilda scuola in preparazione la bozza della circolare contenente i tagli 2011-12. In applicazione dell’art.64 della Legge 133/08, che prevede l’applicazione della terza tranche di riduzione di organico (19.700 posti di docenti), l’amministrazione presenterà ai sindacati le tabelle relative all’organico dei docenti per l’anno scolastico 2011/12. Dunque nulla di buono all’orizzonte, altri pesanti tagli attendono il mondo della scuola, in barba alla qualità e alla meritocrazia tanto urlata nei “canili” televisivi, nei quali i politici anziché raccontarci dei danni che stanno facendo, preferiscono buttarla in rissa. Silenzio assoluto anche da parte di quelle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Altri pesanti tagli in arrivo!

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    La riforma dell’Università spiegata da un docente

    28 Novembre 2010 /

    La Gelmini nell’affarmare che i ragazzi fanno il gioco dei “baroni” si sta letteralmente consumando la lingua, ma è davvero così? Ad oggi nessuna rete nazionale ha dato la parola ai diretti interessati, sta passando solo il messaggio del governo. Ovviamente noi di ARL conosciamo i disastri provocati dalla riforma della scuola secondaria, passati peraltro nel silenzio assoluto, anche da parte di quelle trasmissioni televisive definite di opposizione, su tutte ANNOZERO e Ballarò. Per quanto ci riguarda possiamo dire a testa alta che la nostra parte l’abbiamo sempre fatta e la facciamo anche questa volta, pubblicando un video che contiene un’approfondita intervista al Prof. Picone che spiega perchè studenti, “baroni”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La riforma dell’Università spiegata da un docente

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • attualità

    La provocazione di Don Emanuele Casola: a Ravanusa ha celebrato il funerale dell’agricoltura locale

    4 Novembre 2009 /

    Un arciprete, Don Emanuele Casola, ha deciso di esporre, in via ufficiale, le bare dei prodotti della degradata agricoltura. Per caso è andata a male come il pesce? Cioè dopo tre giorni maleodora? No, il problema è ancor più tombale. A Ravanusa, nel funereo silenzio della piazza “I Maggio”, cioè di quell’area intitolata alla festa dei lavoratori, da “festeggiare” c’è stato ben poco. L’idea è stata quella di ricordare tutti insieme la “Signora fu Pane”e per l’occasione sono giunti alle esequie cittadini e agricoltori. Nelle bare lignee sono state adagiate prelibatezze varie, cioè alcuni tipici prodotti della terra che hanno fatto la fine del caciocavallo: strozzati dal legaccio della crisi.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La provocazione di Don Emanuele Casola: a Ravanusa ha celebrato il funerale dell’agricoltura locale

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
  • attualità,  salute e alimentazione

    E’ l’Europa, baby

    5 Agosto 2009 /

    Dopo il sesso illustrato dagli esperti alle undicenni e ai ragazzini ini ini come un programma tutto piacere, aborto, profilattico e gravidanza intesa come malattia – aberrante surrogato che sta per amore eros e agape, dopo l’invito al libertinismo senza limiti e senza legami purché con la protezione, e prima si comincia meglio è, dopo che in alcuni paesi europei le adolescenti possono ottenere la pillola del giorno dopo chiedendola per sms, ecco realizzata la soluzione moderna in nome di quella promessa del diritto alla libertà fatta alle donne, la pillola Ru486. L’aborto è sempre stato un compagno di dolore dell’umanità e delle donne in particolare, ma mai come oggi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ l’Europa, baby

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • scuola

    You Tube per raccontare i motivi dell’ “okkupazione” studentesca di questi giorni

    20 Ottobre 2008 /

    Gli studenti di oggi non sono più come quelli di una volta, sono migliori. La dimostrazione è tutta in questo video realizzato appunto dai ragazzi delle scuole del capoluogo toscano che in questi giorni stanno protestando contro i tagli alla scuola di Gelmini e Tremonti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su You Tube per raccontare i motivi dell’ “okkupazione” studentesca di questi giorni

    Potrebbe anche piacerti:

    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016
    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – I cedolini di marzo saranno visibili da lunedì 20

    18 Marzo 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.