A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    La confessione di Oscar Farinetti: “Ho aperto alcuni negozi senza avere tutte le licenze”

    22 Maggio 2013 /

    La confessione provocazione è di Oscar Farinetti che su La7 – e ripreso oggi dalla Stampa  – ha raccontato le forzature fatte per combattere la burocrazia e il moloch di leggi e regolamenti: “Ho voluto forzare un po’ la mano – ha detto il patron di Eataly – per dire che è ora di darsi un andi, una mossa”. E tra i casi più clamorosi ricorda quello della stazione di Roma Ostiense dove – dice  – “ho speso un sacco di soldi superando ostacoli incredibili posti più dai funzionari che dai politici”. E poi commenta: “Può essere fuorilegge uno che crea 2.000 posti di lavoro?”.  L’appello di Farinetti  si affianca…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La confessione di Oscar Farinetti: “Ho aperto alcuni negozi senza avere tutte le licenze”

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • scuola

    Biella – Il Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi resiste nonostante tutto!

    11 Aprile 2013 /

    Martedì 9 aprile è stata un’altra occasione di confronto positiva. Eravamo pochi, forse una dozzina, ma senza trovare alibi ci siano confrontati su tutti i nodi importanti che la scuola si trova a affrontare oggi e che dovrà sciogliere domani. Le preoccupazioni sono evidenti e il clima è pesante. C’è la convinzione in tutte/i che la situazione potrà solo peggiorare, indipendentemente dal quadro politico. –          Il Concorso ordinario è in alto mare: oggetto potenziale di innumerevoli ricorsi che lo potrebbero annientare (le commissioni che non si formano, che non hanno i titoli per essere considerate tali, ecc…). –          Il Tfa speciale (e no) appare sempre più vago e difficilmente spendibile…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Il Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi resiste nonostante tutto!

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
  • economia e lavoro

    Però! Nella Biella in crisi sono rientrati con lo scudo fiscale quasi 4 miliardi di euro. Peccato che nessuno se n’è accorto

    9 Febbraio 2012 /

    Avete capito bene cari lettori, nella piccola Biella è arrivato circa il 5% dei capitali (meglio sarebbe definirli soldi”) rientrati in Italia grazie allo scudo fiscale. Quasi 4 miliardi di euro sono tornati nella ex ormai città laniera, precisamente nelle tasche di alcuni facoltosi biellesi. Osiamo dire però che la città non se n’è accorta, anzi, è sempre più in crisi con sempre meno attività ed investimenti in grado di dare lavoro alla gente. Lo scenario biellese è triste e ogni giorno la crisi è più evidente. Resta da capire a cosa servano i soldi dei singoli se le città muoiono, se la società si impoverisce eccessivamente. I soldi vanno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Però! Nella Biella in crisi sono rientrati con lo scudo fiscale quasi 4 miliardi di euro. Peccato che nessuno se n’è accorto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    NOIPA – La tredicesima 2018 sarà erogata il 15 dicembre

    3 Dicembre 2018
    piccola e media impresa

    L’intervista al presidente dalla CNA di Biella Claudio Capellaro Siletti

    17 Aprile 2015
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    26 Maggio 2014
  • economia e lavoro

    La tassa sul risparmio! Abbiamo capito bene? Sempre a carico dei più deboli mentre chi ha 10.000.000 di euro se la cava con poco o niente

    21 Dicembre 2011 /

    Arriva la nuova tassa sugli strumenti finanziari, Titoli di Stato, polizze, azioni, ecc. Pagheranno tutti l’1 per mille con un minimo di 34 euro ed un massimo di 1200 euro. Anche questa cari amici di A Ruota Libera è una misura che colpisce soprattutto le fasce più deboli, come praticamente tutte le altre partorite dal Governo Monti. Chi ha 10.000 euro di risparmi pagherà 34 euro mentre chi tra risparmi vari di euro ne ha più di 1.200.000 pagherà solo 1.200 euro. Apparentemente parrebbero esserci delle proporzioni ma non doveva contribuire in misura maggiore chi aveva di più? Non doveva fare uno sforzo maggiore per salvare l’Italia chi di soldi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La tassa sul risparmio! Abbiamo capito bene? Sempre a carico dei più deboli mentre chi ha 10.000.000 di euro se la cava con poco o niente

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosmofood la fiera enogastronomica del Veneto

    NASCE COSMOFOOD LA PRIMA FIERA DEL TRIVENETO DEDICATA ALL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA E ALLE TECNOLOGIE PER LA RISTORAZIONE DI ECCELLENZA FIERA DI VICENZA DAL 16 AL 19 NOVEMBRE

    17 Ottobre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    NOIPA – La tredicesima 2018 sarà erogata il 15 dicembre

    3 Dicembre 2018
    fichidindia siciliani

    Fichidindia: in Sicilia li snobbano, al Nord li acquistano a caro prezzo

    31 Agosto 2016
  • economia e lavoro

    Il tritacarne della crisi economica rischia di divorarci

    1 Novembre 2011 /

    La situazione economica è più grave di quel che sembra. Il crollo delle borse, gli scambi commerciali fermi, l’aumento dell’inflazione e la disoccupazione in aumento non devono lasciarci sereni. Noi di ARL siamo seriamente preoccupati soprattutto perchè adesso è chiaro che il mondo (finanziario) sta speculando sul nostro debito pubblico. Il rischio è che ci mettano in una situazione da cui è difficile uscire, noi pieni di debiti e gli stati forti e i grandi gruppi bancari a guadagnare appunto sul nostro debito. A molti sembra che la situazione riguardi solo lo Stato, ma presto riguarderà i nostri portafogli. L’hanno già capito le imprese: nelle ultime 2-3 settimane sono aumentati…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il tritacarne della crisi economica rischia di divorarci

    Potrebbe anche piacerti:

    Biologico

    Oscar-Green, le giovani imprese agricole di Vercelli e Biella sono pronte alla sfida che premia territorio, imprenditoria e innovazione ​​

    21 Febbraio 2014
    Fa davvero tanto piacere quando un giovane cattolicese riceve riconoscimenti importanti come il premio premio "Guido Becich". E' successo a Pietro Gambino, anzi è più corretto scrivere dottor Pietro Gambino. La sua tesi di laurea dal titolo "Trasformazione e gestione di un'azienda agro-zootecnica nel comprensorio dei monti sicani con un approccio estensivo-multifunzionale” ha vinto appunto la XI Edizione del premio "Guido Becich".

    Il prestigioso premio “Guido Becich” va ad un giovane cattolicese

    25 Ottobre 2013
    BIella, vista panoramica

    Coldiretti Donne Impresa, bene la giornata dedicata alle colture ortoflorovivaistiche promossa questa mattina a Trino Vercellese

    1 Aprile 2014
  • attualità

    Se la nostalgia vi attanaglia, c’è la bambola sexy!

    31 Agosto 2010 /

    A San Vendemiano, nel Trevigiano, un giorno di qualche tempo fa, al sexy shop “Tentazioni” si è presentato un tizio con tanto di casco e foto alla mano. Voleva una bambola con le sembianze del suo ex amore. E’ la novità dei sexy toys ed arriva direttamente dall’ America. E’ la “real doll” e costa un pacco di soldi. Diego Bortolin, titolare dello shop, ha detto: “Abbiamo riprodotto l’immagine nei minimi particolari, anche nella dentatura. In media una “real doll” costa 5mila euro, in questo caso siamo arrivati ai 18mila dollari, circa 15 mila euro”. E’ personalizzata in base alle esigenze del cliente, con dettagli che fanno il baffo al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Se la nostalgia vi attanaglia, c’è la bambola sexy!

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
  • attualità,  scuola

    Cota in Piemonte. Privilegiare i residenti precari

    14 Giugno 2010 /

    Il leghista Roberto Cota si dice pronto a investire nella regione Piemonte da lui governata, dieci milioni di euro destinati alla scuola. Ma con una clausola: la residenza piemontese. L’Assessore alla cultura Cirio giustifica la scelta con la seguente motivazione: “bisogna tutelare i nostri precari” [link]. Si sprecano, ovviamente, le critiche, poiché si percepisce quel non so che di razzista. Ma Cirio tuona: “La parola meridionale non l’ho nemmeno pronunciata”. “Per le assunzioni useremo risorse regionali aggiuntive, cioè soldi pagati dai cittadini piemontesi, destinate a sostenere l’occupazione e aiutare i precari. Quindi mi pare giusto tutelare i precari della nostra Regione”. L’Assessore ci tiene a precisare che non è questione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cota in Piemonte. Privilegiare i residenti precari

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
  • arte e cultura

    La Fracci contro il sindaco Alemanno, di mezzo c’è il contratto di direzione

    18 Maggio 2010 /

    “Vergogna, vergogna, farabutto! (…) Per due anni non mi ha mai ricevuto; e sono cose che non dico per me, ma per il futuro di questo teatro”. Sono state queste le parole della Fracci, quando al Teatro Dell’Opera di Roma è giunto il sindaco Gianni Alemanno, in occasione dell’ assemblea organizzata dai sindacati contro il decreto di riforma delle fondazioni lirico-sinfoniche [link] . Alla Fracci non è stato rinnovato il contratto di direzione del corpo di ballo del teatro romano. Il motivo? Lo ha spiegato lo stesso Alemanno: “Il problema di fondo è che lei vorrebbe rinnovare un contratto che dura ormai da troppi anni e per il Teatro dell’Opera…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Fracci contro il sindaco Alemanno, di mezzo c’è il contratto di direzione

    Potrebbe anche piacerti:

    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Terrasi

    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Triassi

    23 Settembre 2017

    Attesa per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival 

    30 Novembre 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.