A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • ITP naufragio
    scuola

    Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    11 Luglio 2015 /

    Oggi come allora una tragedia si consuma nell’indifferenza delle istituzioni, siamo persone in balia del caso, senza prospettive, in attesa di una ricollocazione dignitosa che all’orizzonte non compare, ammucchiati sulla zattera degli “scarti” a scannarsi per ottenere un incarico annuale. E’ affondato il vecchio ordinamento portandosi via i nostri posti di lavoro, le nostre classi di concorso, vite in bocca ai pesci e competenze a ingrassare le cozze, arrampicati sul relitto vagante noi sopravvissuti ci chiediamo: la riforma scolastica prevede una riduzione del personale mediante atti di cannibalismo o suicidio di massa? Prof.ssa  Angela Cresta

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    La “buona scuola” è in Gazzetta Ufficiale, scaricala

    17 Luglio 2015
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015
  • scuola

    Riconversione sul sostegno, ecco il modello di domanda per l’iscrizione ai corsi

    12 Maggio 2012 /

    Le scuole, a causa dei tagli al personale di segreteria e al conseguente carico di lavoro, sono un po’ in ritardo nella predisposizione della modulistica necessaria per raccogliere la disponibilità (su base volontaria) dei docenti in esubero che intendono riconvertirsi sul sostegno. L’adesione va data su un modulo predisposto dell’Istituzione scolastica da indirizzare al dirigente scolastico. La scuola avrà poi il compito di raccogliere le adesioni e di inviarle all’USR della Regione che a sua volta attiverà i corsi. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre venerdì 25 del corrente mese. A differenza della Regione Sicilia che è quasi pronta ad avviare i corsi, le altre regioni sono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riconversione sul sostegno, ecco il modello di domanda per l’iscrizione ai corsi

    Potrebbe anche piacerti:

    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016
    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
  • attualità

    Docenti soprannumerari – Ecco cosa stabilisce l’Art. 482 del Testo Unico sulla scuola

    16 Gennaio 2012 /

    Si è scatenata una ferocissima guerra fra poveri, da un lato i precari raccolgono firme per impedire ai soprannumerari di essere utilizzati sui posti di sostegno (cosa che peraltro avviene da sempre); i soprannumerari dal canto loro sperano di riavere le loro ore cattedra tagliate dalla riforma, ma fanno sapere che sarebbero disposti a fare sostegno con la stesa professionalità di sempre. Per mettere pace fra le parti e per evitare inutili raccolte di firme ricordiamo che c’è il “Testo unico” della Scuola che regolamenta le riconversioni, in particolare l’articolo 482 recita: 1. Nei casi di modifica di ordinamenti scolastici ovvero di programmi di insegnamento, i docenti di materie non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Docenti soprannumerari – Ecco cosa stabilisce l’Art. 482 del Testo Unico sulla scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • scuola

    Note dolenti – La tratta dei soprannumerari

    22 Giugno 2010 /

    I nodi iniziano ad arrivare al pettine, qui di seguito la circolare “Funzioni organico di diritto e mobilità scuola secondaria di II grado. A.s. 2010/2011” Prot. n. AOODGPER 6047 Roma, 18.6.2010 LORO SEDI Oggetto: Funzioni organico di diritto e mobilità scuola secondaria di II grado. A.s. 2010/2011. Con riferimento all’O.M. n. 19, prot. AOODGPER 2076, del 19 febbraio 2010 e alla nota n. AOODGPER 5713 del 9 giugno 2010, si comunica che, relativamente al personale della scuola secondaria di II grado, l’articolazione delle date concernenti i termini di acquisizione delle disponibilità e, conseguentemente, di pubblicazione dei movimenti fissati nell’O.M. citata, è rideterminata come segue: – il termine ultimo per le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Note dolenti – La tratta dei soprannumerari

    Potrebbe anche piacerti:

    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
  • scuola

    I soprannumerari della scuola finiranno nei musei?

    30 Aprile 2010 /

    Se da un lato si cerca di abilitare i precari che hanno raggiunto i 360 giorni di servizio nella scuola, dall’altro si sta studiando come collocare il mare di soprannumerari che crearà l’attuazione della riforma Gelmini. Lo ha lasciato intendere il ministro Brunetta intervenendo alla Camera nel question time. Il ministro della Funzione Pubblica ha annunciato l’imminente pubblicazione di due decreti attraverso i quali verrà dato il via ad una mobilità tra i vari comparti pubblici: “La mobilità intercompartimentale costituisce uno strumento prezioso da valorizzare e promuovere in quanto permette di ottimizzare l’organizzazione delle pubbliche amministrazioni, razionalizzando il fabbisogno di personale” ha dichiarato Brunetta, che ha precisato di avere previsto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I soprannumerari della scuola finiranno nei musei?

    Potrebbe anche piacerti:

    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.