A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    TFA Speciale – In settimana la firma del ministro?

    18 Febbraio 2013 /

    Sembra giungere ormai a destinazione il tanto atteso TFA – Speciale che permetterà a migliaia di precari di ottenere, attraverso un percorso “agevolato”, la tanto sospirata abilitazione all’insegnamento per poi sperare nell’immissione in ruolo. Il TFA (Tirocinio Formativo Attivo) non dovrebbe prevedere alcun tirocinio sul campo proprio perchè chi vi potrà accedere ha alle spalle anni ed anni di precariato, le polemiche di questi giorni, messe in campo ad hoc, servono soltanto a dividere i precari e a strumentalizzarli. Forse per racimolare qualche voto? Il Tfa – Speciale, dicevamo, è in dirittura d’arrivo. Il ministro – secondo le indiscrezioni raccolte stamattina – con molta probabilità firmerà il decreto già questa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – In settimana la firma del ministro?

    Potrebbe anche piacerti:

    sostegno ed ata

    Posti disponibili immissioni in ruolo 2018/2019 e candidati individuati

    16 Agosto 2018
    TFA Speciali o pas

    TFA – 5 mesi dopo, quando il secondo ciclo?

    6 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
  • precari,  scuola

    La Cgil Scuola contro il blocco degli scrutini?

    10 Maggio 2010 /

    In questi mesi, assieme ai coordinamenti dei precari e a tutte quelle forze nate spontaneamente in difesa dell’Istruzione, abbiamo individuato come unica vera arma per contrastare la scure GelminTremontiana, il blocco degli scrutini. L’iniziativa, accolta positivamente dai lavoratori della scuola, probabilmente ha spinto Mimmo Pantaleo della FLC-Cgil a scrivere una lettera che in qualche maniera pare  invitare a “disertare” appunto l’utile iniziativa. Lettera che trovate qui [Link] e che ha ricevuto una immediata e seccata risposta da parte dei COBAS – Scuola [LINK], l’organizzazione sindacale di base che ha sposato la protesta e la sta promuovendo nelle scuole. Per quanto ci riguarda troviamo penoso che, in un momento delicato come questo dove…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Cgil Scuola contro il blocco degli scrutini?

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – I servizi pregressi sono desumibili dal SIDI solo in modo parziale e incompleto

    20 Novembre 2013

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
  • arte e cultura

    Fabio Volo. Matrimoni ed altri disastri (altrui). Perché lui non ha cambiato idea

    26 Aprile 2010 /

    Nel film “Matrimoni ed altri disastri”, già in uscita il 23 aprile, Fabio volo sposa Francesca Inaudi e si innamora di Margherita Buy. Ma se nella commedia pare aver messo “la testa a posto”, nella vita di tutti i giorni l’idea è sempre la stessa. Dice infatti: “Certo, a casa da solo sto proprio bene. E questa cosa la difendo coi denti, quella stanza vuota che trovi quando torni la sera. Quando hai gente in casa ti tocca chiuderti in bagno per stare solo. E se devo lavorare tutto il giorno e poi stare nel cesso per trovare pace mi sembra di non avere più rispetto della mia vita.” Una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fabio Volo. Matrimoni ed altri disastri (altrui). Perché lui non ha cambiato idea

    Potrebbe anche piacerti:

    Nicolosi, il centro etneo che punta sull’enogastronomia

    27 Agosto 2018
    Valle di Cembra - Vigneti

    Valle di Cembra: il territorio, la gente, il vino. Storia della Rassegna Vini Müller Thurgau

    5 Dicembre 2013
    eraclea minoa

    Eraclea Minoa – C’è da avvampare di vergogna, così inizia l’articolo Gian Antonio Stella

    17 Marzo 2014
  • attualità

    E’ morto Raimondo Vianello. Di personaggi come lui, non ce ne sono più!

    15 Aprile 2010 /

    Perdiamo un pezzo della nostra televisione e, soprattutto, un gran signore del piccolo schermo. Raimondo Vianello, il prossimo 7 maggio avrebbe compiuto 88 anni. La sua carriera si è avviata all’inizio degli anni ’50, recitando al fianco di Totò e Tognazzi. Lanciato dal programma “Uno, due tre”, è entrato a far parte della rosa dei più amati presentatori della nostra televisione, come l’indimenticabile Corrado. Nel 1962 ha sposato Sandra Mondaini, creando un sodalizio inossidabile soprattutto nel campo artistico.La sit-com ” Casa Vianello” era davvero esilarante, tanto da entrare nell’immaginario collettivo di rilettura in chiave ironica della famiglia italiana. Raimondo era soprattutto garbato ma anche pungente. Uno stile che oggi quasi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ morto Raimondo Vianello. Di personaggi come lui, non ce ne sono più!

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.