A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    La felicità? La cura di tutti i mali

    20 Febbraio 2010 /

    Uno studio condotto da ricercatori del Columbia University Medical Center di New York e reso noto sulla rivista “European Heart Journal”, ha messo in evidenza che la felicità riduce problemi di cuore. Per dieci anni i ricercatori hanno monitorato 1.700 canadesi, studiandone stile di vita e soprattutto “misurando” ottimismo e pessimismo. Dopo l’osservazione, si è constatato che 145 persone hanno avuto problemi di cuore ed il malumore avrebbe contribuito a peggiorarne la situazione. In pratica, ne è scaturito che il buonumore riduce del 22 % l’eventualità di avere problemi di questo genere.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La felicità? La cura di tutti i mali

    Potrebbe anche piacerti:

    chi causa il cancro?

    Tumore – Quali i fattori di rischio?

    10 Dicembre 2013
    anti ossidanti

    SALUTE E ALIMENTAZIONE – I cibi basici e la salute

    7 Febbraio 2014
    grassa e allegra, magri tristi

    BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    10 Aprile 2016
  • attualità

    Donne. Concepimento a trent’anni più difficile

    30 Gennaio 2010 /

    Dopo gli enta le donne hanno maggiori difficoltà a concepire un bimbo. Lo hanno detto i ricercatori della University of St Andrews and Edinburgh University (Gran Bretagna), pubblicando uno studio su PlosOne. La novità sta nel fatto che si tratta della prima indagine basata sul monitoraggio della produzione di ovuli dal concepimento alla menopausa su donne di diverse fascia di età. La fertilità è minata da uno stile di vita sempre più frenetico, con l’aggiunta di fumo e alcool. A trent’anni le cose cambiano notevolmente. Se alla nascita la quantità di ovuli arriva a 300 mila, il 95% di loro diminuisce al 12 % dai 30 anni in poi per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Donne. Concepimento a trent’anni più difficile

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
  • attualità

    Sport: o mangi la minestra o ti butti dalla finestra?

    13 Ottobre 2009 /

    Non è proprio così. La notizia di quest’estate, pubblicata sul Time, dava per spacciato lo sport. Cioè, fare ginnastica non avrebbe dato beneficio in fatto di perdita di peso, perché più movimento dà più fame. E tutto il popolo sostenitore di quell’attività fisica propedeutica al dimagrimento, non poteva aver scelta: dieta e basta! Fortunatamente tiriamo un sospiro di sollievo, poiché l’International Journal of Obesity rimbalza la palla, dimostrando con i fatti che l’attività fisica ha un effettivo controllo sull’appetito. Anche dalle nostre parti si perora questa causa, anzi, questa certezza. Ma tutto il discorso su dieta e dimagrimento, si differenzia in base al soggetto, allo stile di vita e all’alimentazione.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sport: o mangi la minestra o ti butti dalla finestra?

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
  • salute e alimentazione

    Il tumore si combatte a tavola!

    25 Luglio 2009 /

    Amanti del pane e non solo? Sgranate gli occhi, perché ciò che state per leggere è davvero una gran notizia per la salute. Questa bontà di farina e lievito, che grazie al calore, si tramuta nel forno in mollica e crosta, avrebbe un effetto salutare sull’organismo. Il pane, specie la crosta, proteggerebbe dal cancro. In base ad un recente studio, condotto dell’Annamalai University in India, nella crosta si concentrerebbe un antiossidante che protegge dal tumore intestinale. Il responsabile di questo processo si chiama “pronil-lisina”, una vecchia conoscenza degli addetti ai lavori. I ricercatori tedeschi dell’Università di Monaco, nel 2002 l’avrebbero già indicata come protettore contro il cancro e le malattie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il tumore si combatte a tavola!

    Potrebbe anche piacerti:

    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014

    ATTENZIONE! Il mais ogm è tossico, lo rivela una ricerca

    22 Settembre 2012
    Il re del Blues

    Ci ha lasciato il Re del Blues … ma il Blues non muore mai !

    15 Maggio 2015
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.