A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Il Ministro Rotondi ed il paninazzo che blocca la produttività italiana

    26 Novembre 2009 /

    IL ministro per l’attuazione del programma di governo, Gianfranco Rotondi, vorrebbe fare in modo che la pausa pranzo, in Italia, fosse distribuita in maniera diversa. Nell’attesa di capire cosa voglia significare la “distribuzione” ad orario della focaccia doppiamente farcita o della pastasciutta al sughetto, attingiamo dagli esempi esteri. Il ministro Rotondi, dopo aver detto che “La pausa pranzo è un danno per il lavoro ma anche per l’armonia della giornata”, in un’ intervista rilasciata a Klaus Davi, passa agli esempi pratici. «In Germania, ad esempio, per incentivare la produttività, la pausa pranzo in alcuni posti di lavoro dura mezz’ora, mentre si estende a 45 minuti per chi lavora oltre le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Ministro Rotondi ed il paninazzo che blocca la produttività italiana

    Potrebbe anche piacerti:

    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
  • attualità

    A tavola, ambientalisti si diventa!

    16 Luglio 2009 /

    Gli alti costi di produzione non sono solamente sotto i nostri occhi incoscienti ma anche direttamente nel nostro palato inconsapevole. Quando a tavola si mangia e ci si disseta non abbiamo coscienza completa della filiera che c’è alla base di una buona bistecca oppure di un bicchiere di acqua minerale. La Svezia, paese che sarà prossimo alla presidenza di turno dell’Unione europea, ha stabilito un vero e proprio decalogo per l’alimentazione sostenibile. Cioè quel regime che meno ha impatto sull’ambiente, con una riduzione di produzione ed emissione di CO2 e di altri gas serra. “Scelte alimentari intelligenti“: questo è il titolo del documento che riporta i cibi consigliati, a partire…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A tavola, ambientalisti si diventa!

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.