A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Adesso è tempo del pomodoro di “Pechino”

    29 Marzo 2011 /

    Aumentano del 40 per cento gli sbarchi di concentrato di pomodoro dalla Cina, superando nel 2010 i 115 milioni di chili. Lo rende noto la Coldiretti in occasione della presentazione del primo rapporto “Dai lager cinesi alle nostre tavole?” elaborato dalla Laogai Research Foundation dal quale emerge che sono circa un milione i detenuti in Cina costretti ai lavori forzati nell’agroalimentare in imprese lager, i cosiddetti Laogai, su 1,4 milioni di ettari di terreni che producono per il mercato interno e per l’esportazione. I pomodori conservati sono la prima voce delle importazioni agroalimentari dalla Cina seguiti da ortaggi e legumi (96,1 milioni di chili), frutta (12,8 milioni di chili) e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Adesso è tempo del pomodoro di “Pechino”

    Potrebbe anche piacerti:

    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
  • attualità

    Il Mangiarozzo 2010: da oggi in libreria il best seller della gastronomia da leggere come un romanzo, da usare come antidoto alla crisi

    2 Novembre 2009 /

    Carlo Cambi nella sua anti-guida racconta le tavole d’Italia dove il mangiare è autentico e il conto leggero. È “Libro che il Gambero Rosso non vorrebbe farti leggere” perché dice basta alla critica gastronomica e offre ai lettori attraverso gli sconti praticati dagli osti la possibilità di un gustoso incontro con la vera cucina autentica. In contemporanea nelle librerie anche l’altro libro di Carlo Cambi: Le ricette i vini del Mangiarozzo. Macerata – È uscito in tutte le librerie Il Mangiarozzo 2010, il best seller della gastronomia. È l’anti-guida scritta da Carlo Cambi avvincente come un romanzo, utile come un antidoto alla crisi. Anche nell’edizione di quest’anno – giunta ormai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Mangiarozzo 2010: da oggi in libreria il best seller della gastronomia da leggere come un romanzo, da usare come antidoto alla crisi

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok