A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Innovazione – Una ricca Agenda Digitale, parola di ministro Profumo

    11 Giugno 2012 /

    Il ministro Profumo intervenuto in diretta a “Prima di tutto”, trasmissione radiofonica di successo in onda su Radio Uno, rispondendo alle domande ha dichiarato i programmi dell’Agenda Digitale. Le priorità sono sei: “le infrastrutture, il commercio elettronico, la scuola, l’educazione dei cittadini, il governo e le comunità intelligenti”. Fra questi le scuola è stata devastata dalle varie mire riformiste dei suoi predecessori e meriterebbe maggiore attenzione e soprattutto maggiori investimenti. Sul commercio elettronico il nostro Paese è parecchio indietro rispetto agli altri competitor stranieri, le carenze infrastrutturali sono ormai note a tutti soprattutto al Sud. Ma andiamo alle dichiarazioni del ministro Profumo: ”E’ un ‘progetto Paese’ che punta a superare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Innovazione – Una ricca Agenda Digitale, parola di ministro Profumo

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • attualità

    Classi di concorso “atipiche” – Chiarimenti

    2 Aprile 2012 /

    Riportiamo anche noi di A Ruota Libera la circolare CM n. 25 del 29.3.2012 “ Dotazioni organiche del personale docente per l’anno scolastico 2012/2013” e le tabelle di confluenza della classi di concorso hanno fornito le prime indicazioni in merito alla gestione della “atipicità” di alcuni insegnamenti nel triennio degli istituti tecnici. (Tale circolare ha l’intendo di fare chiarezza in particolar modo fra i dirigenti scolastici, ma anche sul personale frastornato dalla confusione e dalla poca chiarezza. Alla base restano sempre i pesanti tagli agli organici). A tal riguardo, al fine di evitare interpretazioni a dir poco “stravaganti” da parte di docenti e/o Dirigenti , si rammenta che, nel triennio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi di concorso “atipiche” – Chiarimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • attualità

    Il ministro Clini è pro-tutto

    19 Novembre 2011 /

    Non pensavamo di dover rimpiangere persino la Prestigiacomo. E’ arrivato il ministro Corrado Clini, proTav – proOgm – proNucleare – proPonte – proCaccia – ProInceneritori. Questo signore non è stato eletto da nessuno e non può decidere a nome del popolo italiano. “Monti: “Non è il governo dei poteri forti”. E’ sostenuto – senza riserve – dal PD e da parte del PDL. Prima dichiarazione di Clini, Ministro dell’ambiente: “Il ritorno al nucleare è una opzione sulla quale bisognerebbe riflettere molto, anche se quello che è avvenuto in Giappone ha scoraggiato. Comunque, di base, la tecnologia nucleare rimane ancora una delle tecnologie chiave a livello globale. La Tav è da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Clini è pro-tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • tecnologia

    iPhone ed iPad, terreno di conquista anche per la Polizia di Stato

    11 Gennaio 2011 /

    L’iPhone e l’iPad si stanno diffondendo a macchia d’olio tanto da diventare terreno di conquista, non solo per chi sviluppa giochi o applicazioni per poi venderle nell’apple store, ma anche per chi le regala. Questa corsa alla conquista dell'”app” ha coinvolto anche la Polizia di Stato, che proseguendo sulla strada dell’informazione via internet, non poteva certamente mancare sui famosi (e diffusissimi) dispositivi della mela morsicata. I poliziotti responsabili dello sviluppo delle tecnologie dell’ufficio Relazioni hanno, infatti, realizzato e poi messo a disposizione degli uenti apple (scaricabile gratuitamente), l’applicazione chiamata appunto “Polizia di Stato“. Tramite tale app – leggiamo su Repubblica – sarà possibile avere accesso a una serie di servizi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su iPhone ed iPad, terreno di conquista anche per la Polizia di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    blog, la piattaforma wordpress è la più famosa al mondo

    Ecco la soluzione per Fatal error: Allowed memory size of 67108864 bytes exhausted (tried to allocate 262144 bytes)

    27 Ottobre 2013
    La foto di uno smartphone della huawei

    HUAWEI: l’assistenza non è affatto valoce e causa disagi

    24 Novembre 2016

    Internet – IL SOCIAL message che condiziona il voto

    14 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.