A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    I milanesi nel 2010 hanno speso 1,4 mld di Euro per il cibo!

    10 Marzo 2011 /

    Nel 2010 i milanesi hanno acquistato cibo per il valore di circa 1,4 miliardi di euro, pari a un quinto dei consumi dell’intera regione. Il dato rivela altre cose interessanti anche dal punto di vista sociologico: accanto ad una decrescita nella vendita di farine, uova, lievito e cacao (ovvero minor tempo dedicato per l’arte di cucinare), si registra un vero e proprio boom di vendita di piatti pronti come minestre (+28%), vaschette e verdure surgelate (+ 12%), frutta conservata. In notevole aumento, però, anche la vendita di piatti tipici regionali e quelli biologici. A fronte di questo maggior investimento economico nel cibo, si assiste per la prima volta a tagli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I milanesi nel 2010 hanno speso 1,4 mld di Euro per il cibo!

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014
    i colori dell'autunno

    I prodotti dell’autunno e dei nuovi raccolti protagonisti negli Agrimercati, Punti e Botteghe di Campagna Amica nelle province di Vercelli-Biella

    13 Novembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – “Lo sblocco dei finanziamenti europei agli agricoltori è un passo importante anche per il territorio”

    17 Giugno 2014
  • arte e cultura

    In Italia esplode l’ Hobby Farming

    9 Marzo 2011 /

    L‘Hobby Farming (o “agricoltura amatoriale”) è un fenomeno che nel nostro Paese coinvolge ormai più di un milione di italiani. Tra le motivazioni che spingono impiegati, manager, ma anche pensionati ed operai (età media 56 anni) a dedicare tempo e risorse alla coltivazione di orti e piante, o all’allevamento di piccoli animali da cortile, c’e’ il desiderio di passare tempo all’aria aperta e di nutrirsi con cibi autoprodotti più sani. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Italia esplode l’ Hobby Farming

    Potrebbe anche piacerti:

    E finalmente tornano ad Agrigento e suo hinterland gli Awards del Blues & Wine Soul Festival . Il Convegno annuale di ampelografia e studio del vigneto italiano previsto per il 24 mattina presso la Fondazione Sciascia di Racalmuto

    14 Febbraio 2024
    blues and wine 2016

    CONCLUSO IL VINITALY 2016, APERTO ALL’INSEGNA DEL BINOMIO VINO E MUSICA. Le impressioni di Joe Castellano

    18 Aprile 2016
    Pasqua 2023: il turismo culturale traina l'Italia nonostante il freddo e la pioggia

    Pasqua 2023: il turismo culturale traina l’Italia nonostante il freddo e la pioggia

    7 Aprile 2023
  • attualità

    Come ci si diverte in tempo di crisi?

    3 Marzo 2011 /

    Scegliere il last minute anche in hotel, magari chiamando direttamente la struttura per conoscere le offerte. Questo è uno dei consigli di Roberto Piccinelli che sulle pagine di QN 8 detta le nuove tendenze del divertimento in tempo di crisi, fatto di vacanze lampo e possibilmente fuori stagione, scegliendo le città d’arte meno battute. In campo culinario invece è cambiato l’idea di chic: “Di gran moda sono quelle che chiamiamo le post trattorie, che una volta erano frequentate dai camionisti e avevano le tovaglie a quadri. Oggi sono diventate eleganti e di design, ma mantengono la cucina della nonna”, per una spesa che sempre secondo Piccinelli “si deve aggirare sui…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come ci si diverte in tempo di crisi?

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
  • scuola

    Come vanno le cose nella scuola media inferiore? Ce lo racconta la professoressa Alessandra De Chirico

    26 Febbraio 2011 /

    Se dovessi definire la nuova filosofia educativa della scuola secondaria di primo grado, detta anche scuola media, la chiamerei ‘spezzatino meritocratico’ e i suoi filosofi d’eccezione i ministri Tremonti e Brunetta. Lo spezzatino è determinato infatti dalla costruzione di cattedre a solo scopo di risparmio e il sughetto meritocratico a solo scopo, non di amalgamare, quale sarebbe il compito di un condimento, bensì di dividere fra loro, ancora di più, una categoria di lavoratori che, date le multiformi discipline di cui si occupa, già è poco unita. In particolare è nell’insegnamento delle cosiddette lettere che possiamo riconoscere tale piatto culinario. Lo spezzatino è stato cucinato al punto che le cattedre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come vanno le cose nella scuola media inferiore? Ce lo racconta la professoressa Alessandra De Chirico

    Potrebbe anche piacerti:

    insegnanti presi a calci nel sedere

    Gli insegnanti sono così contenti di prendere calci nel sedere che non riescono più a farne a meno

    8 Dicembre 2013
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015
  • attualità

    Se la nostalgia vi attanaglia, c’è la bambola sexy!

    31 Agosto 2010 /

    A San Vendemiano, nel Trevigiano, un giorno di qualche tempo fa, al sexy shop “Tentazioni” si è presentato un tizio con tanto di casco e foto alla mano. Voleva una bambola con le sembianze del suo ex amore. E’ la novità dei sexy toys ed arriva direttamente dall’ America. E’ la “real doll” e costa un pacco di soldi. Diego Bortolin, titolare dello shop, ha detto: “Abbiamo riprodotto l’immagine nei minimi particolari, anche nella dentatura. In media una “real doll” costa 5mila euro, in questo caso siamo arrivati ai 18mila dollari, circa 15 mila euro”. E’ personalizzata in base alle esigenze del cliente, con dettagli che fanno il baffo al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Se la nostalgia vi attanaglia, c’è la bambola sexy!

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • attualità,  economia e lavoro

    E all’improvviso fu crisi!

    10 Luglio 2010 /

    Prima delle elezioni regionali la crisi era solo un’invenzione di certi media, subito dopo la tornata elettorale il governo non perse tempo e si mise subito all’opera per individuare i settori da tagliare. Nel mirino (a chiacchiere) finirono gli sprechi e privilegi della politica, nei fatti invece ad essere massacrati: scuola, sanità e il solito stato sociale… Come nelle peggiori tradizioni dei governi del passato! Gli italiani dal canto loro sono convinti che questi tagli siano necessari per la sopravvivenza del Paese, non importa se perdono pezzi di diritti acquisiti, tanto la tivvù distribuisce tanta di quella vasellina che non avvertono più nemmeno il dolore… Peccato pero’ che a soffrire…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E all’improvviso fu crisi!

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
  • attualità

    Riforma Istituti Tecnici – la Riforma non si limiterà a fare danni solo nel primo anno di corso

    8 Febbraio 2010 /

    Il prossimo anno scolastico gli istituti tecnici subiranno, per effetto della riforma, pesanti modifiche. Visto che per molti colleghi le idee non sono ancora del tutto chiare allego al post (scaricalo) il regolamento non ancora ufficiale, ma che sarà emanato a breve, che evidenzia che la riforma è vero parte dalle classi prime, ma allo stesso tempo le classi terze e quarte passeranno dalle 36 ore settimanali alle 32. Gi studenti avranno 4 ore in meno ergo 4 discipline in meno. Un impoverimento dell’Offerta Formativa con una relativa riduzione del personale, fra questi ITP e teorici delle discipline tecnico-scientifiche.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma Istituti Tecnici – la Riforma non si limiterà a fare danni solo nel primo anno di corso

    Potrebbe anche piacerti:

    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
  • salute e alimentazione

    Donne e HPV (Papilloma virus umano): attività sessuale precoce e rischio di cancro alla cervice

    27 Dicembre 2009 /

    L’HPV, cioè un virus che si diffonde attraverso i rapporti sessuali, nelle donne è una delle cause del tumore alla cervice. In passato era noto che il Papillomavirus, a causa di disinformzione e prevenzione, avrebbe avuto una diffusione maggiore nelle donne meno abbienti. Ma una ricerca recente, condotta su circa 20.000 donne dall’ International Agency for Research on Cancer , ha evidenziato il fatto che più è precoce l’attività sessuale nelle giovani e maggiore è il rischio di ammalarsi di tumore alla cervice. La coordinatrice della ricerca, Silvia Franceschi, ha inoltre specificato che il rischio si estenderebbe non solo alle giovanissime ma anche alle donne che hanno avuto il primo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Donne e HPV (Papilloma virus umano): attività sessuale precoce e rischio di cancro alla cervice

    Potrebbe anche piacerti:

    l'aglio fa bene alla salute

    Ecco tutti i benefici dell’aglio e i consigli per evitare l’alito pesante

    17 Gennaio 2014
    farmaci e schizofrenia

    Farmaci e Schizofrenia – Controllare gli stress acuti ed un’attenzione all’alimentazione possono aiutare

    14 Maggio 2016

    I prodotti tipici del Biellese e Vercellese accolgono il Giro d’Italia a Oropa con “Mountain-Baita”: e domenica 25 c’è il Mercato di Campagna Amica

    22 Maggio 2014
  • attualità

    Ginevra – E’ bastata una briciola di pane a fermare il Big Bang

    10 Novembre 2009 /

    Ricordate il famoso e sofisticato acceleratoredi particelle Lhc che dovrebbe ricreare il Big Bang? Ebbene è bastata una mollichina di pane per metterlo nuovamente Ko. Da tempo l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare (Cern) lavora a questo colossale progetto che dovrebbe permettere agli scienziati di comprendere fino in fondo l’orogine del Big Bang e dunque la nascita dell’Universo. Tutte le volte che si è pronti ad avviare la sofisticatissima struttura, quasi per volere divino, accade qualcosa che manda all’aria tutti gli sforzi dei ricercatori. Adesso è bastata una mollichina di pane portata nel circuito da un uccello che è riuscito a superare i sofisticatissimi sistemi di sicurezza (Azz!) e a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ginevra – E’ bastata una briciola di pane a fermare il Big Bang

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • attualità

    Grande Fratello 10. Il 26 ottobre, le sue prime dieci candeline.

    13 Ottobre 2009 /

    Con il t(ri)onfo del Grande Fratello, la Marcuzzi ha potuto segnare una svolta significativa nella sua professione di presentatrice (?), attrice (?), …ice (?), …ice(?). La nuova edizione prevede grandi novità, delle quali siamo tutti in attesa da tantissimo tempo. Tanto per citare un esempio, ci saranno 40 concorrenti. Insomma,una piazza di gente; quasi da farci il baffo a Facebook.! Altra (mera) curiosità, una stanza invisibile. Dalle dichiarazioni rilasciate a Tv Sorrisi e Canzoni , in occasione dell’ennesimo lancio del programma cult del nuovo millennio, ciò che colpisce delle dichiarazioni di Alessia (sempre lei, la Marcuzzi), è: “Tra i partecipanti vorrei avere persone molto pulite d’animo. Nella speranza che pure…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande Fratello 10. Il 26 ottobre, le sue prime dieci candeline.

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok