A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    TFA Speciale – Chi non si abilita ora dovrà seguire i percorsi ordinari, parola di ministro

    10 Aprile 2013 /

    Non potrà sostenere altra procedura speciale di abilitazione all’insegnamento il candidato che non supera quella prevista dal ministro dell’istruzione Profumo con provvedimento del 25 marzo scorso a parziale modifica della formazione iniziale del personale docente voluta dal suo predecessore Mariastella Gelmini con decreto n. 249 del 2010. I percorsi formativi abilitanti speciali, questa è l’esatta denominazione, sono rivolti a una platea di circa settantacinquemila docenti precari, prevedono tempi ristretti, niente allenamenti in campo rispetto al tirocinio formativo attivo che invece li richiede, e non ammettono ripetenze. Chi vorrà conseguire lo stesso l’abilitazione, non ottenuta attraverso il percorso speciale, potrà avvalersi, è ovvio delle procedure ordinarie. È quanto troviamo scritto in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Chi non si abilita ora dovrà seguire i percorsi ordinari, parola di ministro

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    MODELLO B – Ecco fino a quando sarà possibile compilarlo

    2 Luglio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Finalmente i dati ufficiali

    26 Settembre 2013
  • scuola

    TFA 2012 – Ecco lo schema di regolamento, scaricalo!

    22 Giugno 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera lo schema di regolamento che modifica il decreto ministeriale 10 settembre 2010, n. 249, recante “disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado”. La necessità dell’intervento risponde a una duplice esigenza: programmare gli accessi ai percorsi di Tirocinio Formativo Attivo sulla base dell’effettivo fabbisogno di personale docente abilitato in tutte le scuole del sistema nazionale di istruzione e formazione professionale; valorizzare l’esperienza professionale acquisita dai docenti, privi di abilitazione, che hanno prestato servizio di supplenza, con contratto a tempo determinato, per almeno tre anni, attraverso la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Ecco lo schema di regolamento, scaricalo!

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Rinnovo del CCNL della Scuola 2014 – I punti critici: carriera e 24 ore settimanali

    4 Novembre 2013
    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015
    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
  • precari

    Bocciato il ricorso dei prof. catanesi. Di Barbara Bernardi Sisa-Scuola

    18 Maggio 2012 /

    Ricordate il gruppo di docenti siciliani che, qualche tempo fa, avevano annunciato ricorsi contro il Decreto attuativo n. 31/12 del Dm 249/10, ovvero quello che stabiliva i posti assegnati a livello nazionale per il TFA della scuola secondaria di I e II grado? Questa ventina di docenti, tutti abilitati ed inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento, in attesa da anni di poter entrare di ruolo, difesi dall’ Avv.to Fabio Rossi hanno presentato ricorso al TAR del Lazio, in data 2/5/12, contro il MIUR, per chiedere l’annullamento: – del decreto n. 31 in data 14 marzo 2012 con il quale il MIUR ha disposto “Definizione dei posti disponibili a livello nazionale per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bocciato il ricorso dei prof. catanesi. Di Barbara Bernardi Sisa-Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    incarichi annuali

    Incarichi annuali e supplenze: fissate le date per le nomine congiunte e definitive, eccole

    23 Settembre 2016
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015

    Guida all’iscrizione al concorso tramite Istanze on line – Ecco i link utili

    6 Ottobre 2012
  • attualità

    TFA 2012 – E il “magna magna” dei corsi di preparazione

    13 Aprile 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera un articolo pubblicato dal quotidiano on line Sassari Notizie. Valentina Guido, l’autrice, descrive le modalità che seguono i tedeschi per diventare docenti e li mette a confronto con quelle italiane e infine chiude con una frecciatina ai corsi di preparazione “utili” per superare la selezione iniziale, organizzati sia dai sindacati, ma anche dagli enti accreditati, le vittime sono sempre loro: i precari. Costretti ancora una volta a sborsare fior di quattrini per garantirsi un fantomatico posto di lavoro. SASSARI. C’è aria di rivoluzione nella scuola pubblica italiana. Il 14 marzo il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha emanato il decreto numero 31 con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – E il “magna magna” dei corsi di preparazione

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
  • scuola

    Ecco chi potrà accedere al TFA 2012

    2 Marzo 2012 /

    Il Ministero ha emanato un nuovo comunicato relativo all’accesso al TFA 2012, di fatto si tratta di un’integrazione del primo comiunicato. Possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai primi bandi al Tirocinio Formativo Attivo coloro che entro la data di presentazione della domanda di iscrizione al test nazionale sono in possesso di una laurea del vecchio ordinamento riconosciuta dal d.m. 39/98 e degli eventuali esami richiesti per poter avere accesso all’insegnamento; di una laurea del nuovo ordinamento specialistica o magistrale riconosciuta dal d.m. n. 22/2005 e degli eventuali crediti formativi per poter avere accesso all’insegnamento; del diploma ISEF, già valido per l’accesso all’insegnamento di educazione fisica, per i TFA di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco chi potrà accedere al TFA 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok