A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Concorso – Tutte le illegittimità e le criticità del bando

    27 Settembre 2012 /

    DECRETO N. 82/2012 Indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Punti di dubbia legittimità •    Validità triennale delle graduatorie di merito. Sebbene l’art. 35, comma 5 ter del Dlgs 165/2001 preveda che “Le graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale presso le amministrazioni pubbliche rimangono vigenti per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione”, l’art. 1 del decreto 82, considera i posti vacanti e disponibili in ciascuna regione solo per due anni (2013/2014 e 2014/2015) •    Mancata esplicitazione dei criteri di ripartizione dei posti. L’atto non rispecchia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – Tutte le illegittimità e le criticità del bando

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Finalmente i dati ufficiali

    26 Settembre 2013
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    La Terza Fascia di Istituto è abilitata- Ecco il documentario video

    4 Gennaio 2014
  • precari

    Concorso a cattedra ecco chi potrà realmente partecipare

    25 Settembre 2012 /

    A stabilire chi potrà partecipare e chi no è l’art.2 del bando di concorso che riportiamo qui di seguito. Chi invece volesse visionare le parti significative del bando e quindi il commento può collegarsi a questo [LINK] Art. 2 dm n. 82 del 24 settembre 2012 – Requisiti di ammissione 1. Ai concorsi sono ammessi a partecipare i candidati in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia o primaria o secondaria di I e II grado, conseguito entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, ivi compresi i titoli di abilitazione conseguiti all’estero purché riconosciuti con apposito decreto del Ministero. 2. Sono altresì ammessi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a cattedra ecco chi potrà realmente partecipare

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    URGENTE – Cercasi insegnante

    10 Dicembre 2013
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
  • scuola

    Incontro al Miur – Personale inidoneo ed ITP ex Enti locali, le ultime novità

    4 Settembre 2012 /

    Nell’incontro di ieri pomeriggio al Miur è stato trattato esclusivamente il punto relativo all’applicazione dell’art. 14 commi 13 e 14 del D.L. 95 relativi al passaggio nei ruoli ATA dei docenti inidonei e degli ITP ex Enti locali  C555 e C999. Le altre questioni relative al personale ATA e alla circolare sulle supplenze sono rinviate ad un ulteriore incontro che si terrà oggi pomeriggio. Ci è stata consegnata un ulteriore versione  del decreto relativo al passaggio degli inidonei e ITP che il ministro non ha comunque ancora firmato e che dovrà essere emanato di concerto con Funzione Pubblica e Mef. Nel merito dei contenuti del decreto la discussione si è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incontro al Miur – Personale inidoneo ed ITP ex Enti locali, le ultime novità

    Potrebbe anche piacerti:

    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012

    Recupero anni pre-ruolo per ricorrere con i COBAS basta solo la tessera

    5 Novembre 2015
  • attualità

    Utilizzazione docenti C555 e C999 in possesso di titolo idoneo, importanti novità!

    31 Agosto 2012 /

    Pubblichiamo la nota 6397 del 30 agosto 2012 con la quale il MIUR comunica che i docenti appartenenti alle classi di concorso C999 e C555 possono essere utilizzati, per poi fruire della mobilità professionale, su posti o cattedre di tutte le classi di concorso per cui abbiano titolo di studio o di abilitazione ove prevista. In particolare i docenti in possesso di diploma di perito industriale per l’edilizia o di geometra possono chiedere l’utilizzazione per la classe di concorso 43/C come da DM 39/1998. Leggi la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Utilizzazione docenti C555 e C999 in possesso di titolo idoneo, importanti novità!

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
  • attualità

    Concorso per insegnanti 2012 – Chi ha i requisiti per partecipare?

    28 Agosto 2012 /

    Parallelamente al fronte del NO, al quale abbiamo dato ampio spazio sulle nostre pagine, vi è il fronte degli interessati al concorso. Sono precari pure loro loro, più o meno giovani, ma precari che chiedono la stabilizzazione. Quella stabilizzazione che con gli anni è diventata un miraggio ed è servita soltanto ad rimpinguare le casse di chi con il precariato ha sempre lucrato. Ecco che il miraggio degli anni passati, solo per alcuni, potrebbe diventare una dolce realtà. Ma chi ha i titoli necessari per partecipare al tanto contestato concorso d’autunno? Tuttoscuola riporta la sintesi delle dichiarazioni del ministro Profumo intervenuto alla festa nazionale del Partito Democratico: “Potranno partecipare al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso per insegnanti 2012 – Chi ha i requisiti per partecipare?

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • scuola

    CCNI “utilizzazioni”: firmato il nuovo testo, novità importanti

    23 Agosto 2012 /

    E’ stato siglato poco fa al MIUR il contratto sulle utilizzazioni sul cui testo originario erano pervenuti, lo scorso 10 agosto, i rilievi della Funzione Pubblica e del MEF. Il nuovo testo contiene lievi modifiche agli articoli 2 e 5 (relativi al personale docente) conseguenti all’entrata in vigore della legge sulla “spending review”: gli ITP, per i quali sarebbe previsto dalla nuova normativa il passaggio ai ruoli ATA, qualora siano in possesso del titolo di studio di scuola secondaria di II grado continuano ad essere utilizzati come docenti ai sensi del comma 17 dell’art. 14 del decreto-legge 95/12; l’utilizzo sui posti di sostegno è previsto, oltre che in presenta del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CCNI “utilizzazioni”: firmato il nuovo testo, novità importanti

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015
    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013
    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
  • attualità

    Comma 81 ed esuberi – Il documento dei docenti di Laboratorio del 25-06-2012

    28 Giugno 2012 /

    COMUNICATO dei Docenti di Laboratorio (ITP) La riforma della scuola secondaria superiore ha penalizzato, più di ogni altro settore, le attività didattiche svolte nei laboratori e conseguentemente TUTTI i docenti di laboratorio (ITP), con decurtazioni, in alcuni casi, anche superiori al 70% del monte orario precedente. L’insegnante tecnico pratico è un’importante risorsa della scuola per la scuola e potrebbe veramente essere una professionalità strategica per accompagnare la riforma, sfruttando l’enorme bagaglio di competenze acquisite in anni di impegno e abnegazione nel proprio lavoro. Riteniamo che la nostra categoria debba, al pari di tutte le altre, avere stessi trattamenti e stesse opportunità per una ricollocazione dignitosa e rispettosa del ruolo fino…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comma 81 ed esuberi – Il documento dei docenti di Laboratorio del 25-06-2012

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
  • attualità

    L’allarme di Maria Patrizia Pacifico circa il futuro dei professionali e degli ITP

    18 Aprile 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo una lettera appello a firma della professoressa Maria Patrizia Pacifico attraverso la quale lancia l’allarme sul probabile futuro degli istituti professionali e degli ITP. Cari colleghi itp, oggi mi sento meno Cassandra! Quello che andavo ‘farneticando’ semplicemente osservando quanto di giuridicamente assurdo avveniva e avviene ‘aum aum’ nella mia realtà lavorativa (deliberi una cosa legittima e ti fanno fuori dall’ufficialità credere di averne deliberata un’altra, che però sarebbe illegittima, ma tu nemmeno lo sospetti e procedi convinto…), sta prendendo corpo: si discute ormai chiaramente di abolizione del valore legale del titolo di studio (il MIUR sta facendo un sondaggio…) e di svuotamento dei professionali (addirittura una normativa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’allarme di Maria Patrizia Pacifico circa il futuro dei professionali e degli ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
  • attualità

    Classi di concorso “atipiche” – Chiarimenti

    2 Aprile 2012 /

    Riportiamo anche noi di A Ruota Libera la circolare CM n. 25 del 29.3.2012 “ Dotazioni organiche del personale docente per l’anno scolastico 2012/2013” e le tabelle di confluenza della classi di concorso hanno fornito le prime indicazioni in merito alla gestione della “atipicità” di alcuni insegnamenti nel triennio degli istituti tecnici. (Tale circolare ha l’intendo di fare chiarezza in particolar modo fra i dirigenti scolastici, ma anche sul personale frastornato dalla confusione e dalla poca chiarezza. Alla base restano sempre i pesanti tagli agli organici). A tal riguardo, al fine di evitare interpretazioni a dir poco “stravaganti” da parte di docenti e/o Dirigenti , si rammenta che, nel triennio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi di concorso “atipiche” – Chiarimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • scuola

    Aggiornamento graduatorie di Istituto – Titolo di studio e confluenza nelle classi di concorso

    3 Giugno 2011 /

    I dubbi maggiori che assalgono gli aspiranti “precari” che intendono inserirsi nelle graduatorie di istituto riguardano, anzituttto, l’accesso alle classi di concorso in base al titolo di studio in loro possesso. A tal proposito il MIUR ha predisposto un’apposita applicazione, facile da consultare, che permette di fugare ogni dubbio e di risalire agevolmente a quale classe di concorso ci permette di accedere il titolo di studio, che sia esso una laurea o un diploma di scuola media superiore. L’applicazione è raggiungibile colelgandosi a questo [LINK] Altra cosa fondamentale da sapere è che la scelta delle istituzioni scolastiche nelle quali fare domanda di inserimento avverrà on line, pertanto è necessaria la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento graduatorie di Istituto – Titolo di studio e confluenza nelle classi di concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.