A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Al via la Class Action per i docenti di laboratorio e per i docenti di Geografia

    30 Giugno 2011 /

    Riceviamo dall’amico Paolo Latella le informazioni in merito alla Class Action per i docenti di laboratorio e di Geografia, particolarmente penalizzati dai tagli della riforma Gelmini. Qui di seguito tutte le info operative: Fase operativa preliminare. Per partecipare alle class action bisogna inviare all’indirizzo: unicobas.lombardia.ricorsi@gmail.com i seguenti documenti dati: Nome e cognome Indirizzo e città Provincia di insegnamento Tribunale di riferimento (per la causa civile) Tel. Fisso + cell. Fotocopia della carta d’identità fronte retro in pdf Fotocopia del codice fiscale in pdf Copia del cedolino in pdf Specificare a quale class action si vuole partecipare (Class Action ITP – TFA oppure Class Action A039 docenti di geografia) I documenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Al via la Class Action per i docenti di laboratorio e per i docenti di Geografia

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
  • attualità

    Oggi è la giornata mondiale dell’acqua

    22 Marzo 2011 /

    Ricorre oggi la giornata mondiale dell’oro blu, l’acqua, bene di fondamentale importanza per tutti, ma che manca a oltre un miliardo di persone. A parlarne oggi (come un po’ tutti i giornali) è La Stampa che dedica al rapporto del World Water Day 2011 un ampio spazio in cui si parla anche del tema delle acque urbane. In evidenza anche il rapporto sulle acque provenienti dai rubinetti delle diverse regioni italiane e lo spreco che spesso ne deriva. Secondo un’indagine Istat la regione che più disperde acqua potabile è la Puglia mentre quelle più virtuose sono Lombardia e Trentino Alto Adige. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Oggi è la giornata mondiale dell’acqua

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.