A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Parigi
    salute e alimentazione

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013 /

    Una dieta povera per vivere più a lungo. Negli animali di laboratorio – spiega sulla Stampa il professor Fontana – a una riduzione dell’introito calorico del 40% corrisponde un aumento degli anni di vita del 50%. “Il fatto straordinario – continua il professore – è che le cavie sottoposte a questo regime sono anche più sane e hanno una riduzione di tutte le patologie”. La restrizione calorica consiste nel mangiare cibi ricchi di nutrienti, ma poveri di calorie ovvero frutta e verdura, piccole dosi di latticini e carne magra e un apporto di pesci, cereali integrali, legumi, noci e semi. Verdure e frutta secca come base per non invecchiare è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    PSICOLOGIA – QUANTO CI LIMITANO LE NOSTRE CONVINZIONI?

    18 Maggio 2016
    lo sport salutare

    LO SPORT: COMPETIZIONE O DIVERTIMENTO?

    13 Aprile 2016
    le erbe spontanee

    Agricoltura consapevole: continua a suscitare interesse l’intervista al produttore di arance di Cattolica Eraclea

    12 Gennaio 2017
  • salute e alimentazione

    Meglio la dieta vegetariana o quelle più “stravaganti” dei vip?

    16 Dicembre 2011 /

    Che i vegetali facciano bene si sa, però l’oncologo Umberto Veronesi va oltre e nel suo amore per insalate e macedonie su Sette Green (da cui è tratta la foto) dedica un vero e proprio elogio alla dieta vegetariana: la faccia buona di un cibo definito come Giano bifronte (che può aiutare la salute o anche comprometterla). Perché? “Frutta e verdura, poverissimi di grassi e ricchi di fibre” proteggono dagli agenti tossici presenti nella dieta quotidiana, sono ricchi di sostanze che consentono di neutralizzare agenti cancerogeni e fanno bene anche al pianeta. Sulla stessa linea di Veronesi anche molti vip come Battiato o Anna Oxa, che è ancora più drastica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meglio la dieta vegetariana o quelle più “stravaganti” dei vip?

    Potrebbe anche piacerti:

    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    8 Gennaio 2023
  • salute e alimentazione

    E’ in arrivo il pomodoro anti invecchiamento

    5 Luglio 2010 /

    E’ pronto ad arrivare sulle nostre tavole il pomodoro che promette miracoli in materia di lotta all’invecchiamento. L’ortaggio, del tutto naturale, contiene una quantità di licopene superiore del 50% che oltre a combattere l’invecchiamento pare sia efficace anche a prevenire il cancro. “Si tratta – sottolinea la Coldiretti – di una varieta’ senza organismi geneticamente modificati (Ogm), che vanta una concentrazione superiore del 50 per cento di licopene, un carotenoide di cui viene riconosciuto l’effetto antiaging”. “Una sostanza che – precisa la Coldiretti – svolge un’azione antiossidante superiore al betacarotene. Da un numero sempre maggiore di studi sta emergendo come il licopene sia in grado di comportare una serie di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ in arrivo il pomodoro anti invecchiamento

    Potrebbe anche piacerti:

    diritto alla salute

    Healthcare, il farmaco a casa è una delle prossime novità 


    19 Gennaio 2020
    finalmente sarà possibile la tracciabilità

    Agroalimentare, via il segreto su aziende che utilizzano materie prime d’origine straniera: “Importante risultato anche per il nostro territorio”

    12 Maggio 2014
    In arrivo il MAIS OGM

    Il mais OGM a breve sarà fra noi, se non lo è già

    9 Febbraio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.