A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Etichettatura vini – Novità per i vini bio

    10 Febbraio 2012 /

    Nuove regole sull’etichettatura dei vini che potranno indicare in etichetta la provenienza da uve biologiche. Il comitato permanente europeo per la produzione biologica (Scof) ha approvato un pacchetto di regole applicabili già dalla vendemmia 2012 che prevedono la possibilità di scrivere “vino biologico” sulle etichette accompagnato dal logo della Ue e dal numero di codice dell’organismo di certificazione. Nel nuovo regolamento sono poi contenute un’insieme di norme che non riguardano più soltanto la produzione di uve biologiche, ma anche il passaggio in cantina: sono vietati acido sorbico e desolforazione, e il livello di solfiti dovrà oscillare tra 30 e 50 mg per litro, un po’ meno dei vini convenzionali. via…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Etichettatura vini – Novità per i vini bio

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • economia e lavoro

    I Russi comprano gli spumanti Gancia

    15 Dicembre 2011 /

    Lo spumante di Canelli si unisce alla vodka russa. Sembra ormai cosa fatta l’accordo tra l’oligarca russo della vodka Roustam Tariko e i Vallarino Gancia per l’acquisizione della maggioranza azionaria: sul piatto 150 milioni di euro. L’azienda ha convocato per domani mattina una conferenza stampa dove spiegherà la situazione e nel frattempo rassicura: a Canelli resterà la sede operativa e le cantine dove lavorano oltre cento persone. La Gancia, in mano alla stessa famiglia da cinque generazioni, ha inventato lo spumante da uve moscato in Italia e può vantare un fatturato annuo da 60 milioni di euro. La notizia della vendita è stata ripresa da tutti i principali quotidiani anche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I Russi comprano gli spumanti Gancia

    Potrebbe anche piacerti:

    BIella, vista panoramica

    Coldiretti Donne Impresa, bene la giornata dedicata alle colture ortoflorovivaistiche promossa questa mattina a Trino Vercellese

    1 Aprile 2014
    il logo dell acoldiretti

    Nuova Pac, normative fiscali e novità tecniche al centro degli incontri di Coldiretti sul territorio: “Grande affluenza, ora gli ultimi in calendario”

    10 Febbraio 2014
    la convivenza produttiva

    10 COSE DA EVITARE SUL LUOGO DI LAVORO

    17 Aprile 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.