A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • #VACANZE2020 - Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota
    arte e cultura

    #VACANZE2020 – Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    2 Luglio 2020 /

    Le vacanze 2020 proseguono e con esse crescono i capitoli di questo blog. Il diario di una vacanza in Sicilia si arricchisce di una nuova pagina, quella dedicata a Sciacca. Ridente cittadina agrigentina, si affaccia sul Mar Mediterraneo, meta di un turismo colto, interessato che ama il mare, ma anche le tradizioni siciliane. Sciacca è nota per la sua flotta peschereccia, per la sua industria ittico conserviera di assoluto pregio, per il suo carnevale, per le ceramiche per i siti di interesse culturale e per il mare. La città si annoda intorno alla sua piazza principale, Piazza A. Scandaliato, meta di ritrovo serale per le famiglie e splendida terrazza sul…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su #VACANZE2020 – Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    Potrebbe anche piacerti:

    l'augurio di buone feste

    Il mio augurio di Buone Feste

    24 Dicembre 2014

    Trip advisor colloca la Sicilia nella top five europea delle preferenze dei turisti del vino

    1 Luglio 2014
    pittore

    Campo di grano con corvi – Cronaca di una morte annunciata

    11 Luglio 2015
  • #ESTATE2020 - Una Sicilia dimenticata, ma ricca di mistero e fascino
    NEWS

    #ESTATE2020 – Una Sicilia dimenticata, ma ricca di mistero e fascino

    1 Luglio 2020 /

    C’è una Sicilia dimenticata che andrebbe rivalutata ed è quella devastata dal terremoto del 1968. La Valle del Belice è stata particolarmente martoriata, città come Santa Margherita Belice, Montevago ne portano ancora i segni, ma non solo anche cittadine come Gibellina, Menfi, Montevago, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Santa Ninfa e Vita. In molti casi le città interessate dal sisma sono state abbandonate per essere poi ricostruite interamente a qualche chilometro di distanza, prediligendo un’edilizia più sicura e antisismica, ma prive di storia e di anima. Nei paesini abbandonati il tempo invece si è fermato tant’è che molte sono diventate set cinematografici, a Poggioreale, ad esempio, sono state girate diverse scene…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su #ESTATE2020 – Una Sicilia dimenticata, ma ricca di mistero e fascino

    Potrebbe anche piacerti:

    bonus valutazione

    Bonus docenti: l’appello per non farsi valutare

    25 Giugno 2016
    la patata bollente di virginia raggi, Feltri rinviato a giudizio

    Patata bollente: Feltri rinviato a giudizio

    12 Dicembre 2019
    il tutorial

    Come evitare le spine dei fichi d’india

    14 Settembre 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.