A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Trapani - La Tonnara di Scopello
    arte e cultura

    7 giorni nel trapanese, cosa fare e cosa vedere?

    14 Maggio 2023 /

    La Sicilia è bella tutta, ma tutta tutta. Si mangia bene, ci si sente a casa, i siciliani sono ospitali ed accoglienti e poi ci sono tante, ma tante cose da vedere. Oltre alle bellezze paesaggistiche vi è un patrimonio culturale senza pari, grazie anche alle tantissime contaminazioni che l’Isola nei secoli ha vissuto. Ciascun popolo ha lasciato qualcosa, un’impronta profonda, dagli arabi ai normanni passando dai greci, qualcuno invece ha saccheggiato e non ha portato nulla. Vacanze in Sicilia Visto l’arrivo della bella stagione, ho deciso per gli amici che mi seguono sia sul blog che sui social di consigliare alcune località che vanno assolutamente visitate immaginando una vacanza…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su 7 giorni nel trapanese, cosa fare e cosa vedere?

    Potrebbe anche piacerti:

    Trip advisor colloca la Sicilia nella top five europea delle preferenze dei turisti del vino

    1 Luglio 2014
    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino musica e uno scenario unico al mondo

    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino, musica e uno scenario unico al mondo

    3 Agosto 2020
    #IORESTOACASA 14 MAGGIO: con noi la giornalista Rossella Scribano, Katya Miceli splendida voce siciliana, lo chef Buzzurro e tante sorprese

    #IORESTOACASA 14 MAGGIO: con noi la giornalista Rossella Scribano, Katya Miceli, splendida voce siciliana, lo chef Buzzurro e tante sorprese

    13 Maggio 2020
  • Lungomare Ortigia
    arte e cultura

    Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    20 Giugno 2021 /

    Il viaggio in Sicilia, atterrando a Catania e dopo aver visitato la costa a Nord, quella che va verso Messina, facendo tappa a Taormina, può proseguire verso Sud, direzione Siracusa. Dall’aeroporto di Catania (Fontanarossa) vi si arriva in un attimo. E’ collegata benissimo dall’autostrada che è anche poco trafficata, in appena 40 minuti si arriva nella città che diede i natali ad Archimede. La provincia di Siracusa offre molto ai turisti, è ricca di fascino ed il capoluogo di provincia è considerato la città più greca delle città siciliane e offre davvero tanto, sia in termini di bellezza, di luoghi da visitare, ma anche dal punto di vista enogastronomico, che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il padiglione più bello

    Il Padiglione Zero è il più bello di EXPO 2015

    22 Ottobre 2015
    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    13 Dicembre 2019
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
  • Cosa visitare a Taormina?
    arte e cultura

    Vacanze in Sicilia: Taormina, Giardini Naxos, Etna e le granite, i consigli

    17 Giugno 2021 /

    Qualche consiglio per chi decide di trascorrere le vacanze in Sicilia e decide di atterrare all’aeroporto di Catania. La posizione dell’aeroporto consente di dividere la permanenza in due parti, la prima visitando tutto ciò che c’è al Nord di Catania per poi invertire la rotta e dirigersi verso Sud. Verso Nord, tappa a Taormina Dove dormire, vi dico subito che in genere prenoto attraverso i servizi online, un giorno prima per il successivo, non mi interessa il lusso in questi casi, ma un punto di appoggio pulito e dignitoso dove fare la doccia e dormire senza spendere molto. Le offerte sono diverse e spesso anche convenienti. Per chi vuole però…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vacanze in Sicilia: Taormina, Giardini Naxos, Etna e le granite, i consigli

    Potrebbe anche piacerti:

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
    #VACANZE2020 - Diario della vacanza, la partenza

    #VACANZE2020 – Diario della vacanza, la partenza

    27 Giugno 2020
    le mele dell'etna

    L’ottobrata zafferanese? Un ricco appuntamento enogastronomico siciliano

    1 Novembre 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.