A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    VICENZA, UN’ALTRA TAPPA PER I DOCENTI NON ABILITATI

    5 Dicembre 2012 /

    Il 17 Novembre scorso a Vicenza abbiamo voluto accendere i riflettori sui problemi della scuola, in particolare sui docenti non abilitati, con un convegno che ha fatto confluire numerosissimi docenti da tutto il Nord Italia e parte del Sud, un’affluenza che ci ha fatte riflettere sull’importanza di queste iniziative utili ad affrontare un tema così spinoso come il nostro e utili ad avvicinare a noi la politica alla quale richiediamo un serio impegno. Abbiamo sentito l’esigenza, viste le lungaggini burocratiche che rallentano il percorso del TFA Speciale, di ribadire il concetto che i docenti non abilitati non sono affatto dei numeri da inserire in casellario, la nostra vita non è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VICENZA, UN’ALTRA TAPPA PER I DOCENTI NON ABILITATI

    Potrebbe anche piacerti:

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
  • attualità

    Il fritto? Se è di qualità non ingrassa

    10 Gennaio 2011 /

    Nelle mense scolastiche di molte città dal nord, da Padova a Vicenza sino a Milano debutta il piatto unico, con le ricette della tradizione o addirittura etniche. La soluzione che per certi nutrizionisti rappresenta un pasto equilibrato non piace molto ai genitori che accusano: è un modo dei Comuni per risparmiare. (Repubblica di sabato). Intanto sempre in tema diete, sul Corriere della Sera di domenica scopriamo che mangiare fritti non è più peccato se il piatto è preparato a regola d’arte e consumato nell’ambito di una dieta variata. Per ottenere una frittura ad hoc riducendo l’assorbimento dei grassi è importante mantenere la temperatura dell’olio tra i 160° e 180° C,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il fritto? Se è di qualità non ingrassa

    Potrebbe anche piacerti:

    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.