A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Sciopero dei trasporti. I disagi vanno accettati perché le situazioni vanno capite. Il caso dei padroncini

    23 Gennaio 2012 /

    Cari lettori di A Ruota Libera, l’Italia è in piena protesta degli autotrasportatori che stanno bloccando il Paese. E’ soprattutto il prezzo del gasolio di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi a mettere in seria difficoltà il settore. Il problema è grave perché se le tariffe sono piuttosto stabili ed è difficile aumentarle, lo stesso non si può dire del costo del carburante, in impennata continua. Non facciamo mistero che le nuove misure del Governo Monti rischiano di mettere in seria difficoltà il settore, soprattutto nella sua componente di piccoli imprenditori, i cosiddetti “padroncini”, gente che investe una vita di lavoro nel camion con cui svolge la professione. Torniamo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciopero dei trasporti. I disagi vanno accettati perché le situazioni vanno capite. Il caso dei padroncini

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • NEWS

    USA – Inventato il cerotto anti-sbronza

    31 Dicembre 2011 /

    Una volta c’era una pillola per tutto oggi invece è la volta dei cerotti: si va da quello che ti aiuta a smettere di fumare, a quello che serve a coprire le piccole ferite e oggi addirittura arriva il cerotto anti-sbronza che dovrebbe aiutare ad alleviare i postumi di una sbornia. L’inventore è un medico americano: il dott. Grossman che ha affermato che la sua invenzione non solo allevia i postumi della sbornia ma è anche un ottimo rimedio per reintegrare le vitamine e gli acidi persi a causa del consumo di alcool. Non fatevi però strane illusioni, lo stesso dottore ha aggiunto: “Se hai intenzione di bere molto, niente…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su USA – Inventato il cerotto anti-sbronza

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomifici, la batatglia personale di paolo latella

    Minacciato il prof. che ha denunciato i diplomifici

    26 Gennaio 2014
    femminicidio, bando per i ragazzi

    Oggi 25 novembre 2013, giornata mondiale CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, l’Associazione A.I.DI.CI. ricorda ai giovani il Bando Concorso –Premio “L’amore non è violenza”. In memoria delle donne morte per Femminicidio

    25 Novembre 2013
    Puntata speciale di #IORESTOACASA, ospite Daria Biancardi, Lorenzo Lucon, Stefano Ceretti e tante altre sorprese

    Puntata speciale di #IORESTOACASA, ospiti Daria Biancardi, Lorenzo Lucon, Stefano Ceretti e tante altre sorprese

    30 Aprile 2020
  • salute e alimentazione

    Qual è la giusta dose di vino per prevenire il cancro?

    27 Novembre 2011 /

    La dose giusta di vino per prevenire il cancro: dieci bicchieri la settimana. Questo il consiglio che viene dato sulla Stampa dal professor Attilio Giacosa coordinatore del Comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale sul consumo consapevole di vino. Questa dose è indicata soprattutto per le persone tra i 40 e i 50 anni che possono trarne giovamento nel prevenire malattie cardiovascolari e neurologiche degenerative, come dimostrano i recenti studi sul resveratrolo e gli altri polifenoli. “Un consumo moderato – spiega Giacosa – non è associato ad alcun tipo di rischio oncologico eccetto il cancro alla mammella e verosimilmente il cancro del cavo orale“, mentre pesanti sono le conseguenze per chi esagera: tumori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Qual è la giusta dose di vino per prevenire il cancro?

    Potrebbe anche piacerti:

    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019
    In arrivo il MAIS OGM

    Il mais OGM a breve sarà fra noi, se non lo è già

    9 Febbraio 2014
    epatite a e frutti di bosco

    ATTENZIONE AI FRUTTI DI BOSCO CONGELATI

    18 Maggio 2014
  • attualità

    Tumore – La corretta alimentazione aiuta a porevenirlo

    19 Novembre 2011 /

    L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale sia nella prevenzione del tumore sia nella gestione della malattia. Per le donne colpite da tumore al seno, infatti, il sovrappeso aumenta la possibilità di una nuova insorgenza della malattia. A sostenerlo sulle pagine de l’Espresso è il professor Maurizio Muscaritoli dell’Università la Sapienza di Roma, che ha curato su questi temi la campagna “Il gusto della vita”: “Ingrassare fa salire i livelli di citochine infiammatorie, correlate all’insorgenza di tumore”. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tumore – La corretta alimentazione aiuta a porevenirlo

    Potrebbe anche piacerti:

    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • economia e lavoro

    Crisi – Italiani sempre più poveri 2

    10 Ottobre 2011 /

    La crisi erode il risparmio dagli italiani, che ogni giorno vedono sparire la maggior parte del loro reddito a causa del carovita. Repubblica di oggi pubblica il risultato di un’indagine Adoc secondo cui il costo della vita nel nostro Paese è superiore del 2% rispetto agli altri Paesi europei a fronte di redditi medi più bassi del 35%. Per un impiegato di fascia media, con stipendio intorno ai 1410 euro, l’80% del reddito giornaliero se ne va nelle spese ordinarie. La crisi, però, non ferma la tendenza degli italiani a mangiar fuori casa: secondo i dati Fipe, diffusi in occasione di Host, il salone dell’ospitalità professionale (alla Fiera di Milano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi – Italiani sempre più poveri 2

    Potrebbe anche piacerti:

    Il taglio del riso in Baraggia - Salussola

    Riso e giovani imprenditori protagonisti ieri su “Tg2 Costume e Società” con Coldiretti Vercelli Biella: si replica domattina a “Buongiorno Regione” su Rai3

    15 Ottobre 2013
    Carne buona

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015
    piccola e media impresa

    L’intervista al presidente dalla CNA di Biella Claudio Capellaro Siletti

    17 Aprile 2015
  • salute e alimentazione

    Salute – Occhio all’olio di palma alias olio vegetale

    5 Ottobre 2011 /

    Non tutti gli oli vegetali sono buoni, nè per la salute nè per l’ambiente. Sul settimanale Vita, Eva Alessi dedica un approfondimento ai rischi legati all’utilizzo di olio di palma che, nelle etichette, si cela dietro l’innocua dicitura di “olio vegetale“. Alcuni grassi vegetali, se utilizzati in prodotti cotti, divengono potenzialmente pericolosi perché i processi di raffinazione a cui sono sottoposti li arricchiscono di grassi saturi con conseguente innalzamento del colesterolo. All’effetto negativo sulla salute si somma quello ambientale: per produrre l’olio di palma infatti è messa a rischio l’esistenza di intere foreste pluviali. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute – Occhio all’olio di palma alias olio vegetale

    Potrebbe anche piacerti:

    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013
    Arriva la Coca Cola Plus e promette di far dimagrire

    Arriva la Coca Cola Plus e promette di far dimagrire

    5 Marzo 2017
    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
  • attualità

    Il riberese Antonio Fallea racconta la sua vita di marito di una docente precaria

    4 Luglio 2011 /

    Pubblichiamo qui su ARL la lettera del signor Antonio Fallea di Ribera il quale ad OrizzonteScuola ha voluto ringraziare tutti i politici, ma ancor di più (ironizzando) il sen. Pittoni a suo dire il vero difensore dei docenti del Sud (bah…). Sono Antonio Fallea di Ribera (AG) marito e padre di tre figli di una docente da 10 anni “insegnante precaria” della scuola primaria nella provincia di Vicenza; Premesso, che in questi 10 anni “persi” di precariato nella scuola mia moglie ha: – “perso” il mio infarto e la perdita di suo padre; – “perso” i nostri tre figli , li ha lasciati a 17 a 13 e a 7…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il riberese Antonio Fallea racconta la sua vita di marito di una docente precaria

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
  • attualità

    Cocktail – La moda è il ritorno all’antico

    13 Maggio 2011 /

    Finisce l’epoca degli esperimenti e torna la voglia di vintage anche nel fare i cocktail. Federico Santangelo su Panorama intervista i migliori barman italiani nel mondo che spiegano come sia di moda l’italianità, non solo come sapore, ma anche come modo di fare: “Per noi – spiega Stefano Cossio dell’American bar del Savoy di Londra – servire, ascoltare, capire, legare con il cliente e i suoi gusti è una cultura”. Sulle stesse pagine anche il test per scegliere un cocktail adatto a ogni momento della vita: il Vodka Martini, ad esempio, è ordinato da chi vuole ubriacarsi, i cocktail fighetti, come il Negroni o lo Sbagliato, aiutano a far crollare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cocktail – La moda è il ritorno all’antico

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
  • attualità

    Ruby-Berlusconi: in Marocco qualcuno ha tentato di falsificare l’anagrafe per anticiparne la sua data di nascita

    10 Marzo 2011 /

    Che il caso Ruby avrebbe gettato nel fango il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, lo sapevamo già. Tant’è che, stando alle cronache dei giornali e alle intercettazioni, l’anziano cavaliere per comprarsi il silenzio della ragazzina avrebbe offerto tanti (bei) soldini e forse, in futuro,chi lo sa’, magari anche un posto in Parlamento. Come tutti sanno non è riuscito nell’intendo e siccome quando un uomo si trova con l’acqua alla gola le tenta tutte per salvarsi. Stranamente – è notizia di oggi – qualcuno il Marocco avrebbe provato a comprare persino due anni di vita della giovane marocchina, in modo tale da renderla magicamente maggiorenne ai tempi delle frequantazioni in villa.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ruby-Berlusconi: in Marocco qualcuno ha tentato di falsificare l’anagrafe per anticiparne la sua data di nascita

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
  • attualità

    L’alcol crea danni permanenti al cervello dei giovani!

    25 Febbraio 2011 /

    L’alcol “brucia” il cervello dei giovani creando danni permanenti. A lanciare l’allarme sulle pagine de Il Giornale è Emanuele Scafato presidente della Società Italiana di Alcologia che spiega come l’organismo di un ragazzo non sia in grado di spezzare la molecola dell’alcol e questa possa perciò svolgere indisturbata la sua azione solvente verso i fosfolipidi del cervello con danni permanenti in particolar modo all’ippocampo. Alcol e giovani è anche il tema del romanzo Ragazzi Ubriachi di Flavio Pagano in uscita per Manifesto libri e presentato oggi sulle pagine di Sette. Il romanzo parla proprio dell’ingresso di un gruppo di ragazzi nel tunnel dell’alcol, raccontato a due voci, quella di un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’alcol crea danni permanenti al cervello dei giovani!

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.